Viaggiare per qualcuno è solo lo spostarsi da un luogo all’altro in macchina o in aereo, in treno o in moto. Per me ha un significato molto più ampio: è conoscenza non solo di natura, arte, usi e costumi ma anche dell’eno-gastronomia di altre regioni o Paesi. Al rientro da ogni viaggio mi sento sempre arricchita e desiderosa di provare i piatti tipici dei posti visitati. Così è successo dopo un viaggio di circa 3000 chilometri negli Stati Uniti. Partenza da Los Angeles, arrivo a San Francisco passando per San Diego, Yuma, Phoenix, Monument Valley, Las Vegas, Parco delle Sequoie, Monterey.
La ricetta di oggi è un piatto tipico di San Francisco che si può mangiare in uno dei tanti locali del Fisherman’s Wharf Pier 39, una delle attrazioni più famose della città.
Ingredienti per 4 persone
4 patate medie
kg 1 (circa) di vongole
1 cipolla bianca
30 grammi di burro salato
un cucchiaio di farina
300 gr circa di latte
3 fette un po’ più spesse di bacon
4 panini tondi
sale
Mettete le vongole in acqua e sale per circa due ore, versatele in una padella e fatele aprire. Rosolate il bacon tagliato a dadini poi toglietelo dal tegame e mettete il burro,aggiungete la cipolla tritata e fatela appassire. Versate la farina e sempre mescolando aggiungete il latte un po’ alla volta. A questo punto andrebbero aggiunte le patate tagliate a piccoli cubetti, ma io le ho prima lessate per qualche minuto.
Dopo aver unito le patate nel tegame con la besciamella cuocete fino a che le patate si disferanno. Aggiungete le vongole sgusciate e il bacon, mescolate e versate la zuppa nei panini che avrete precedentemente scavato eliminando la mollica e servite cosparso di erba cipollina o basilico tritato.
Molto buona, e diversa
Infatti, non è la solita zuppa. Da provare