Tag
Con le piogge di questi giorni l’aria si è rinfrescata quindi accendere il forno non mi è sembrata un’idea così folle soprattutto perchè era per una giusta causa…la preparazione di piccoli panini agli spinaci e alla barbabietola.
Ingredienti per circa 25 panini
gr 500 di farina 1
gr 300 di acqua( circa)
gr 7 di lievito di birra secco
1 cucchiaino di sale
5 cucchiai di olio
un pugnetto di spinacini
succo di barbabietola, circa 4 cucchiai
Mettete nella planetaria la farina, il lievito, l’olio e l’acqua un po’ alla volta, in ultimo il sale. Quando sarà ben impastato dividete il composto in due parti, in uno aggiungerete gli spinaci tritati finemente e nell’altro la barbabietola. Fate lievitare per circa 6 ore. Dividete i panetti in tante palline grandi come un mandarino e fate lievitare per altre due ore.
Scaldate il forno e mettete una bacinella di acqua. Infornate i panini a 200° per circa 10 minuti poi abbassate a 180° per altri 15/18 minuti.
Sono ottimi farciti con salmone e una cremina di cui vi parlerò nella prossima ricetta.
Credo proprio che sia valsa la pena di accendere
Decisamente sì.
Carino il colore dei panini. I tempi di lievitazione mi sembrano un po’ lunghi?
Mettendo poco lievito i tempi di lievitazione si allungano e i panini sono più digeribili
Sono d’accordo. Però 7 grammi di lievito secco per 500 grammi di farina non è poco. A temperatura ambiente, l’impasto raddoppia di volume in un’ora con questa quantità.
Bellissima idea, anche per riciclare un avanzo di spinaci (lo so, son fissata …)
Anch’io son d’accordo sul riciclo. Non sopporto di buttare via niente. Con le cose che molti buttano via si possono preparare ottimi piatti; ne sono un esempio le foglie delle carote e dei ravanelli con le quali preparo un buon pesto
Esatto! Per fortuna qui siamo in parecchie