Fare il pane in casa dà sempre grandi soddisfazioni; molte volte non è la voglia che manca ma il tempo.
Io non lo faccio troppo spesso, ma quando mi metto panifico per qualche giorno anche perché a differenza del pane che si acquista, quello casalingo dura di più. Se vedo che il pane è troppo metto in frezer quello in eccesso.
Giorni fa avevo una bella zucca così ho pensato di utilizzarne un po’ per fare dei panini.
Ecco la ricetta abbastanza veloce.
Ingredienti per 8 panini
gr 500 di farina 00
gr 200 di polpa di zucca già cotta
gr 100 di acqua
1 cucchiaio di sale
gr 10 di lievito di birra
Impastate la farina con la polpa di zucca, l’acqua e il lievito sciolto in poca acqua; aggiungete il sale e continuate ad impastare fino a che otterrete un composto omogeneo e liscio. Dividete la pasta in 8 pezzi e fate lievitare per almeno due ore in luogo caldo.
Mettete nel forno un recipiente di acqua per non far indurire troppo la crosta. Cuocete per circa 20 minuti a 200°.
In casa si espanderà un profumo delizioso.
Ma sai che sento davvero il profumo del tuo pane guardando quello che hai spezzato?!
E’ proprio quello che volevo, farvi arrivare il profumo delizioso del pane.
Che bellini! Sarebbero adatti anche per una cena monotematica a base di zucca. Poi con l’impasto diretto, son davvero abbastanza veloci!
Perfetti sì per una cena a base di zucca.
grazie per questa idea semplice per usare la zucca!
vero che sono facili da fare questi panini?
Penso che proverò questi panini magari utilizzando la mia pasta madre.
Ecco, a proposito di pasta madre e pazienza, ho provato a farla tante volte ma poi mi dimentico di “curarla”
Peccato. E’ una bella esperienza!