lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: lievito di birra

KRAPFEN

24 domenica Gen 2016

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 9 commenti

Tag

carnevale, cucinaitaliana, krapfen, lievito di birra, oliodiarachide, zucchero a velo

Da quando ho preparato l’ultima volta i krapfen sono passati tantissimi anni; i figli erano piccoli e  casa nostra si riempiva di tanti bambini che divoravano krapfen, frittelle e crostoli. Oggi i figli sono tutti via, sparsi per il mondo e così i  dolci li preparo per me e mio marito.

Le frittelle nel periodo di Carnevale le faccio spesso ma i krapfen veramente erano anni che non li preparavo. Sfogliando la cucina italiana del febbraio del 1962 ho trovato una ricetta che mi è sembrata perfetta, poi sapete che mi fido ciecamente di questa rivista e così ecco i miei krapfen. Veramente squisiti, per nulla unti e pesanti.

DSCF9872

Ingredienti per 18 krapfen

gr 250 di farina 00

gr 50 di burro

gr 5 di lievito di birra

gr 40 di zucchero semolato

2 uova

zucchero a velo

confettura di albicocche

olio di arachide per friggere

Con 40 grammi  di farina , 5 di lievito di birra sciolto in poca acqua tiepida e acqua quanta serve, preparate un panetto morbido che metterete in un recipiente con acqua tiepida e terrete fino a che sarà raddoppiato di misura.

DSCF9850DSCF9853

Nel frattempo mescolate la farina rimasta con lo zucchero semolato, il burro tenuto a temperatura ambiente, le uova  e un pizzico di sale; aggiungete il panetto lievitato, amalgamate bene e fate lievitare il composto ottenuto per circa due ore.

Lavorate un poco l’impasto, suddividetelo in palline schiacciate grandi come un’ albicocca. e lasciate lievitare per almeno un’altra ora.

Scaldate l’olio e quando sarà caldo mettete 3 o 4 krapfen alla volta, lasciateli cuocere circa un minuto e mezzo per parte.Quando saranno ben dorati scolateli e farciteli con confettura di albicocca o crema. Cospargeteli di zucchero a velo e serviteli tiepidi.

DSCF9872

 

CIAMBELLONE SALATO

29 sabato Nov 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI, SECONDI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

crescenza, lievito di birra, mortadella, prosciutto cotto, prosciuttocrudo, Prosecco, taleggio

Ogni tanto vado a rivedere i vecchi quaderni che raccolgono le mie ricette. Penso che pur essendo diventata tecnologica e ne abbia inserite molte nel mio sito o nel blog, non mi libererò mai dei quaderni dove annoto tutti i consigli culinari che mi vengono suggeriti da amici, parenti, televisione, riviste; inoltre raccolgono anche idee per creare nuove ricette.

Sfogliandone uno di qualche anno fa ho trovato questa simpatica ricetta per un ciambellone salato. E’ un’idea sia per una cena che per un aperitivo o per un pic nic.

DSCF9504

Ingredienti

Per la pasta:

gr 300 di farina 00

gr 7 di lievito di birra

acqua q.b.(circa gr 180)

sale

Per la farcia

gr 200 di taleggio o crescenza

gr 100 di prosciutto cotto fetta intera

gr 70 prosciutto crudo fetta intera

gr 70 di mortadella fetta intera

parmigiano

olive    nere

Sciogliete il lievito in poca acqua; con la farina formate la fontana, versate il lievito e l’acqua un po’ alla volta ed iniziate ad impastare; alla fine aggiungete il sale. Lavorate l’impasto fino a farlo diventare compatto e liscio; fate lievitare per almeno due ore (deve raddoppiare).

Tagliate i salumi a dadini e il formaggio a pezzi.

Stendete la pasta, distribuite i salumi e i formaggi, arrotolate e adagiate la ciambella in uno stampo, cospargete di parmigiano.

DSCF9486

DSCF9487

Lasciate riposare per un’ora. Infornate a 200° per circa 35- 40 minuti.

In abbinamento un Prosecco.

PANINI ALLA ZUCCA

15 sabato Nov 2014

Posted by lericettedibaccos in PANE

≈ 9 commenti

Tag

lievito di birra, zucca

Fare il pane in casa dà sempre grandi soddisfazioni; molte volte non è la voglia che manca ma il tempo.
Io non lo faccio troppo spesso, ma quando mi metto panifico per qualche giorno anche perché a differenza del pane che si acquista, quello casalingo dura di più. Se vedo che il pane è troppo metto in frezer quello in eccesso.
Giorni fa avevo una bella zucca così ho pensato di utilizzarne un po’ per fare dei panini.
Ecco la ricetta abbastanza veloce.

DSCF3277
Ingredienti per 8 panini
gr 500 di farina 00
gr 200 di polpa di zucca già cotta
gr 100 di acqua
1 cucchiaio di sale
gr 10 di lievito di birra

Impastate la farina con la polpa di zucca, l’acqua e il lievito sciolto in poca acqua; aggiungete il sale e continuate ad impastare fino a che otterrete un composto omogeneo e liscio. Dividete la pasta in 8 pezzi e fate lievitare per almeno due ore in luogo caldo.
Mettete nel forno un recipiente di acqua per non far indurire troppo la crosta. Cuocete per circa 20 minuti a 200°.
In casa si espanderà un profumo delizioso.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...