lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: zucchine

INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN

23 martedì Lug 2019

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ 2 commenti

Tag

basilico, finger food, formaggio al cren, latteria ugovizza, maggiorana, zucchine

Col caldo mi passa un po’ la voglia di cucinare ma non di mangiare; desidero soprattutto  piatti freschi che posso preparare con largo anticipo specie di mattina  col fresco…fortunatamente mi piace alzarmi  presto.

Per questa ricetta, ottima come antipasto o finger food, ho usato un  formaggio cremoso al cren della latteria di Ugovizza ma andrà bene anche un  formaggio erborinato che si possa spalmare facilmente.

 

dav

Ingredienti per 4 persone

3 zucchine medie

formaggio al cren

foglie di basilico o maggiorana

Tagliate le zucchine a fette sottili e grigliatele. Fatele raffreddare,salatele e spalmate il formaggio non troppo abbondante, arrotolate e disponete gli involtini in un piatto da portata. Decorate con foglioline di basilico o maggiorana.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

RATATOUILLE

16 mercoledì Ago 2017

Posted by lericettedibaccos in CONTORNI

≈ 6 commenti

Tag

capperidipantelleria, cipolleditropea, melanzane, olivedigaeta, peperoni, pomodorisanmarzano, zucchine

Ecco un piatto che potete preparare in anticipo e in abbondanza perchè in frigo vi dura qualche giorno. Qui sono racchiusi i sapori e i profumi dell’estate e del Mediterraneo.

Le verdure sono quelle prettamente estive, peperoni, melanzane e zucchine, le olive   meglio se son quelle di Gaeta, i capperi di Pantelleria, le acciughe siciliane e la cipolla di Tropea.

 

DSCF3536

Ingredienti

3 peperoni rossi e gialli

3 melanzane

5 zucchine medie

5 pomodori di San Marzano

1 spicchio di aglio

1 cipolla di Tropea

6-7 acciughe siciliane

olive verdi e nere

capperi di Pantelleria sotto sale

basilico

origano

peperoncino

olio extra vergine di oliva

sale

Affettate la cipolla con la mandolina, tritate l’aglio e il peperoncino e fateli appassire con qualche cucchiaio di olio; aggiungete le acciughe e fatele sciogliere. Unite il pomodoro tagliato a dadini e qualche foglia di basilico, origano, sale e pepe.

Tagliate peperoni, zucchine e melanzane a cubetti; cucinateli separatamente per circa 5 minuti con un po’ di olio, salate e pepate. Versate le verdure nella salsa, unite le olive snocciolate, i capperi sciacquati, aggiustate di sale e pepe. Cucinate per altri 10 minuti quindi servite caldo o freddo.

Vi consiglio di preparare questo piatto il giorno prima.

 

 

CROSTONI CON MOZZARELLA E ZUCCHINE

13 sabato Mag 2017

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI, PIATTI UNICI

≈ 2 commenti

Tag

baguette, basilico, maggiorana, menta, mozzarella, zucchine

Capita ogni tanto di non aver tempo o voglia di cucinare. In genere,quando sono sola, approfitto per preparare un “boccone” veloce da gustare davanti alla televisione…piccoli piaceri, grandi soddisfazioni.

Questi crostoni sono molto saporiti, semplici, veloci e anche sani.

DSCF3414

Ingredienti per 4 crostoni

4 fette di pane

1 mozzarella

1 zucchina media

maggiorana

menta

basilico

parmigiano

olio extra vergine

sale,pepe

Da una baguette ricavate due pezzi della grandezza desiderata e divideteli a metà. Grattugiate la zucchina un po’ grossolanamente e conditela con sale, pepe, erbe aromatiche tritate e olio. Disponetene un po’ sulle fette di pane e coprite con una fetta di mozzarella, una foglia i basilico, sale, pepe e irrorate con un po’ di olio. Infornate a 200° e cuocete fino a che la mozzarella si sarà sciolta.

Se volete coccolarvi accompagnate con un bicchiere di Prosecco.

CROSTATA DI ZUCCHINE E FORMAGGIO BLU DI CAPRA

17 sabato Set 2016

Posted by lericettedibaccos in APERITIVI E RUSTICI, PIATTI UNICI

≈ 13 commenti

Tag

formaggiobludicapra, gorgonzoal, maggiorana, pastabrisé, piemonte, Pigato, Traminer., zucchine

Ecco una crostata salata che potete fare veramente in pochissimo tempo, se poi la pasta brisè l’avete preparata il giorno prima o l’avete conservata in frizer il gioco è fatto.

Il blu di capra è  sempre quello che ho acquistato in Piemonte ma naturalmente potrete usare altri tipi di blu o il gorgonzola, dipende da quello che trovate.

dscf2277

Ingredienti

per la pasta brisè

gr 250 di farina 00

gr 125 di burro

sale

acqua

per la farcia

2 zucchine grandi

1 spicchio di aglio

maggiorana

1 uovo

parmigiano grattugiato

blu di capra

sale,pepe

Impastate farina, burro, un pizzico di sale e acqua quanta basta per formare un composto omogeneo. Formate una palla poi appiattitela e mettetela in frigo per circa mezz’ora, meglio ancora se la preparate uno o due giorni prima.

Rosolate lo spicchio di aglio in poco olio, aggiungete le zucchine grattugiate grossolanamente, salate e cuocete per un paio di minuti. Lasciate intiepidire e unite un uovo sbattuto, sale, pepe, il parmigiano e la maggiorana. Foderate una tortiera con la pasta brisè, distribuite la farcia, disponete il formaggio a fette  e infornate a 200° per circa 30 minuti.

Le zucchine preparate così sono ottime anche come contorno veloce o come base per una frittata.

In abbinamento un Pigato o un Traminer aromatico.

 

FARRO AI TRE SAPORI

17 domenica Lug 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI, PRIMI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

basilico, estate, farro, melissa, menta, orzo, peperone, pomodoridatterino, pomodoro, zucchine

In estate le insalate di riso, orzo o farro sono sempre le benvenute, sono fresche e fanno bene. Per mantenere intatti i valori nutrizionali delle verdure è meglio lasciarle crude.

Come sempre per insaporire ho aggiunto le mie erbe aromatiche che quest’anno,però, non riesco a far crescere belle rigogliose a causa del tempo un po’ matto. Un giorno sembra di essere in autunno, il giorno dopo si muore dal caldo. Mah!

 

DSCF1427

Ingredienti per 4 persone

gr 250 di farro

2 zucchine

1 peperone giallo

5 pomodorini datterino

menta

basilico

melissa

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Lessate il farro, passatelo sotto l’acqua fredda per fermare la cottura e conditelo con poco olio,pepe e se serve un po’ di sale.  Frullate le zucchine con la menta, versate poco olio e pochissima acqua, salate e pepate. Tagliate i pomodorini a piccoli dadini, aggiungete il basilico tritato, sale e olio. Il peperone invece lo tagliate a julienne e lo insaporite con la melissa.

Dividete il farro in tre ciotole e in ognuna mette un condimento diverso. In quattro stampini monoporzione mettete l’orzo a strati. Tenete in frigo e poco prima di servire rovesciate gli stampi su un piatto. Decorate  a piacere e versate un velo di olio.

 

GNOCCHETTI DI RICOTTA E ZUCCHINE

09 sabato Lug 2016

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 10 commenti

Tag

avanzi, gnocchetti, maggiorana, melissa, menta, parmigiano, ricottadipecora, tramineraromatico, zucchine

A casa mia vige una regola: “non buttare mai via gli avanzi” perché mettendo in moto  la nostra fantasia  possiamo ottenere  ottimi piatti. Un esempio? Con poche zucchine trifolate rimaste dalla sera prima ho preparato degli gnocchetti davvero deliziosi. Come condimento ho scelto una crema di fave che ho aromatizzato con le erbe del mio terrazzo.

DSCF1366

Ingredienti per 4 persone

gr 3oo di ricotta di pecora

zucchine trifolate

1 tuorlo

4 cucchiai di parmigiano

2 cucchiai di pangrattato

 

farina

sale,pepe

per il condimento

gr 200 di fave surgelate

melissa

maggiorana

menta

olio extra vergine di olive

pinoli

acqua

sale

Fate bollire le fave per circa 5 minuti. Eliminate la pellicola e frullatele aggiungendo  le erbe aromatiche, olio, acqua e sale.

In una terrina mescolate la ricotta con le zucchine, il pangrattato, il parmigiano,il tuorlo, sale e pepe; delle piccole palline e passatele nella farina.

DSCF1362DSCF1363

Lessate gli gnocchetti in acqua salata e quando verranno a galla lasciateli ancora un minuto abbassando un po’ la fiamma. Scolateli molto bene.

Scaldate la crema di fave poi distribuitela a specchio sul fondo di un piatto, adagiate gli gnocchetti, cospargete parmigiano e una manciata di pinoli tostati. Decorate con foglioline di melissa.

In abbinamento un Traminer aromatico.

 

 

BOCCONCINI DI SALMONE CON ZUCCHINE

01 venerdì Lug 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 7 commenti

Tag

aneto, dragoncello, mandolina, salmone, zucchine

Quando arriva l’estate il desiderio di cose fresche cotte in velocità si fa sentire; questo , però, non deve essere a discapito del sapore che è sempre gradito.

Il salmone non richiede  lunghe cotture ma se lo taglierete a cubotti vedrete  che i tempi si accorceranno ancora di più e in quattro e quattr’otto  avrete pronto un ottimo piatto.

 

DSCF1328 (1)

Ingredienti per 4 persone

gr 400  di filetto di salmone

3-4 zucchine medie

aneto

dragoncello

limone

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

DSCF1317

Lavate  e tagliate le zucchine in senso longitudinale con  la mandolina. Disponete le fette in un tegame leggermente oliato , salatele, pepatele e cuocete per un paio di minuti (devono solo ammorbidirsi).

Tagliate il salmone a “cubotti” salate, pepate e cospargete  poco dragoncello tritato finemente; avvolgete ogni pezzo con una fetta di zucchina e fermatela con uno stecchino.

DSCF1319

Adagiate i bocconcini in un tegame, versate poco olio, distribuite l’aneto e cucinate per circa 8 minuti. Se servite il piatto come secondo accompagnatelo con  le fette di zucchina rimaste e condite con olio e poco limone.

DSCF1328 (1)

In abbinamento una Ribolla gialla.

GAMBERONI CON TRE CREME

29 mercoledì Giu 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

gamberoni, mais, pestoallagenovese, vermentino, zucchine

La terza crema, che poi è un pesto al basilico,non si vede perchè è coperta dai gamberoni. Naturalmente la scelta delle creme è libera, io ho usato tre ingredienti che, a parer mio, stanno bene insieme…. infatti, hanno trovato un’armonia perfetta sia tra di loro che con i gamberoni.

DSCF1330 (1)

Ingredienti per 4 persone

12 gamberoni

6 zucchine medie

2 scatolette di mais

4 cucchiaini di pesto alla genovese

maggiorana

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Lavate e tagliate le zucchine  a dadini, mettetele in un tegame con poco olio e mezzo bicchiere di acqua; cucinatele per una decina di minuti.Salate, pepate e insaporite con qualche foglia di maggiorana. Frullate aggiungendo un po’ di olio.

Frullate con poco olio e acqua il mais e  passate il composto in un colino.

Disponete la crema di zucchine in un piatto liscio, nel mezzo versate un paio di cucchiai di crema al mais e nel centro di questa un cucchiaino di pesto.

Rosolate i gamberoni in un tegame con poco olio poi adagiateli sopra le creme, pepate leggermente e distribuite un velo di olio.

In abbinamento un buon bicchiere di Vermentino della Riviera ligure di Ponente.

 

PAPPARDELLE CON RAGU’ DI FILETTO DI MAIALE

19 giovedì Mag 2016

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 8 commenti

Tag

cipollabianca, filettodimaiale, parmigiano, prosciuttodiSanDaniele, timo, zucchine

Qualche giorno fa approfittando di una giornata di sole,cosa piuttosto rara ultimamente, ho fatto una grigliatina in terrazza. Due salsicce, una fettina di coppa, qualche fetta di filetto di maiale. E con il pezzetto di filetto avanzato cosa fare? Idea. Un ragù. Ma come renderlo ancora più saporito?

Ecco la mia ricetta delle pappardelle al ragù di filetto di maiale.

DSCF1043

Ingredienti per 4 persone

gr 350 di pappardelle

gr 200 di filetto di maiale

gr 100 di prosciutto crudo di San Daniele

2 zucchine medie

2 cucchiai di cipolla bianca

mezzo bicchiere di polpa di pomodoro

vino bianco secco

timo

parmigiano

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Soffriggete la cipolla tritata finemente in poco olio, aggiungete il prosciutto tagliato a piccoli dadini e fate rosolare. Unite la carne tritata con il coltello e dopo averla fatta rosolare  bagnate con poco vino bianco secco. Versate il pomodoro frullato,il timo e continuate la cottura per altri 15-20 minuti.

In un tegame  a parte cucinate le zucchine tagliate  a rondelle.Unitele alla carne e fate insaporire insieme per qualche minuto.

DSCF1036

Le pappardelle io le ho fatte fresche in casa con l’avanzo di sfoglia dei ravioli del plin,ma se volete  potete anche  acquistarle.

Lessate la pasta, conditela con il ragù, macinate pepe fresco e cospargete il parmigiano. In poco tempo avrete ottenuto un piatto gustosissimo.

In abbinamento un Cabernet Sauvignon.

 

MALTAGLIATI A SORPRESA CON VERDURE E SALMONE

03 sabato Ott 2015

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI

≈ 4 commenti

Tag

carote, cipolle, frittate, pinotgrigio, salmone, salsadisoia, zucchine

Non so come mai ma spesso le chiacchiere con le colleghe finiscono “in cucina” con scambio di ricette. Quella di oggi è stata una rivelazione. Nella sua semplicità è risultato un piatto saporito, veloce e molto colorato.

Unica variazione è stata la sostituzione dei gamberi con il salmone che avevo in frezer.

Ingredienti per 4 persone

4 zucchine

2 carote grandi

1 cipolla

4 uova

2 tranci di salmone

salsa di soia

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Tagliate le verdure a bastoncino e affettate sottile la  cipolla. Fate appassire in un tegame con l’olio, salate, pepate e cucinate per circa 10 minuti.

DSCF8899

Sbattete le uova in un piatto, aggiungete uno o due cucchiai di salsa di soia e preparate due frittate sottili;tagliatele dando la forma di maltagliati.

Cuocete con poco olio i tranci di salmone.

Aggiungete il salmone e i maltagliati nel tegame con le verdure, fate saltare un paio di minuti e servite.

DSCF8907

Accompagnate con un Pinot grigio.

← Vecchi Post

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...