lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: zuccherosemolato

TORTA DI MELE

02 domenica Feb 2014

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 2 commenti

Tag

limone, mele, Ramandolo, tè, zuccherosemolato

Stavo cercando ispirazione per qualche ricetta dalle mie raccolte, ne ho tantissime sparse nei vari angoli della casa, librerie, mensole in cucina, cassetti, quando ho trovato questa ricetta  scritta da mia mamma ma come spesso accadeva senza indicazione del tempo di cottura e temperatura del forno,  a dire il vero anche senza nome, ho capito che si trattava di torta di mele dagli ingredienti.

Potevo non provarla? L’unica cosa che mi mancava era il  burro allora ho pensato di sostituirlo con l’olio di semi come indicato da una ricetta che mi ha dato la mia amica Giulia.

Immagine

Ingredienti

gr 250 di farina 00

3 uova intere

gr 120 di zucchero

gr 80 di olio di semi

3 mele

poco latte

mezza bustina di lievito per dolci

scorza grattugiata di un limone

Sbattere le uova,aggiungere lo zucchero e l’olio, mescolare bene quindi unire la farina setacciata,il lievito e la buccia grattugiata del limone, in ultimo le mele tagliate a pezzi; se il composto dovesse presentarsi troppo solido unire il latte. Versare in una tortiera imburrata e infarinata, cospargere la superficie di zucchero semolato e infornare a 180° per circa 35 minuti. Eseguire sempre la prova stecchino.

Immagine

Questa torta è ottima consumata a colazione o nel pomeriggio con una tazza di tè ma se volete abbinare un vino vi consiglio un Ramandolo

TIRAMISU’

04 lunedì Nov 2013

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 11 commenti

Tag

caffè, mascarpone, tiramisù, uova, verduzzo, zuccheroavelo, zuccherosemolato

Finita la pausa emiliana si torna alla vita normale.

Iniziamo la settimana con un dolce per “tirarci su”: il tiramisù. Dolce da un po’ di tempo al centro di una discussione tra regioni che ne rivendicano le origini:Veneto,Toscana,Friuli. Secondo me non si saprà da parte sta la ragione,si sa solo che questo è uno dei dolci italiani più buoni.

Questa ricetta la dedico a Julia.

Julia è venuta dal Brasile 13 anni fa per studiare 6 mesi in Italia. Il destino ha voluto farla arrivare  a Udine e proprio nella mia famiglia (tramite la scuola avevamo fatto richiesta di ospitare una ragazza proveniente dall’estero).

Insieme a lei abbiamo passato un periodo bellissimo.E’ stata un’esperienza meravigliosa che ha creato uno stretto legame tra noi e anche con la sua famiglia, che continua ancora dopo tanti anni. Julia è tornata diverse volte in Italia(ogni volta è una gioia) e ci sentiamo spesso.

Senz’altro Jù è parte della mia famiglia.

Tra le tante cose che ha apprezzato dell’Italia  c’è stata anche la cucina:amatriciana,carbonara e naturalmente il tiramisù.Non so quante volte lo abbiamo preparato insieme.

Ed ecco la ricetta

Ingredienti

6 uova

5 cucchiai di zucchero semolato

4 cucchiai di zucchero a velo

gr 400 di mascarpone

caffè

savoiardi

cacao amaro

Montare a neve ferma gli albumi aggiungendo in due volte lo zucchero a velo e 2 cucchiai di zucchero semolato mescolati insieme.

Immagine

Sbattere i tuorli con il rimanente  zucchero semolato.

In una terrina ammorbidire il mascarpone;aggiungere i tuorli e poi poco per volta gli albumi.

Immagine

Bagnare i savoiardi nel caffè allungato con un po’ di acqua;disporli in una pirofila e coprirli con uno strato di crema. Formare un altro strato distribuire la crema rimasta e cospargere di cacao.

Immagine

Tenere in frigo per qualche ora.

Immagine

Un modo diverso per presentare il dolce

Accompagnare il tiramisù con il Verduzzo dell’Azienda Valchiarò.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra