lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: zenzero

APPLE CRUMBLE

25 martedì Apr 2017

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 4 commenti

Tag

cremainglese, londra, marsaladolce, mele, nocciole, pub, zenzero, zucchero di canna

Se avete abbondanza di mele o semplicemente avete voglia di un dolce da preparare abbastanza velocemente eccolo pronto: crumble di mele. Potete gustarlo con una pallina di gelato, con la panna  o con crema inglese come l’ho assaggiato a Pasqua in uno dei più vecchi Pub di Londra.

DSCF3401

Ingredienti

per il crumble

gr 120 di farina 0

gr 80 di burro

4 cucchiai di zucchero di canna

4 mele

cannella

poco zenzero

nocciole

poco zucchero

Mescolate la farina con il burro e lo zucchero (il composto deve essere a grumi).

Tagliate le mele a piccole fettine e mettetele in una terrina, aggiungete poca cannella, lo zenzero grattugiato e le nocciole tritate.

Sul fondo della pirofila o degli stampi monoporzione potete mettere qualche fiocco di burro o un leggero strato di caramello.

Disponete le mele poi copritele con il crumble.

Infornate a 180° per circa 35 minuti.

Se fate il caramello mettete in un pentolino circa 8 cucchiai di zucchero semolato e lasciatelo sciogliere senza mescolare. Quando avrà preso un colore abbastanza scuro distribuitelo nello stampo; disponete le mele e in ultimo il crumble.

In abbinamento un Marsala dolce.

POLPETTE “LUNGHE”

30 sabato Lug 2016

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 5 commenti

Tag

altoadige, cumino, fienogreco, mandorle, pinotnero, prezzemolo, timo, zenzero

Potrei dire che uno spiedino tira l’altro considerato che il post precedente riportava la ricetta degli spiedini di pollo. In questi giorni a casa mia vanno alla grande, importante è cambiare ingredienti e tipo di carne.Inoltre volevo anche provare il fieno greco, pianta i cui frutti sono dei legumi che contengono i semi color ocra. Sembra che portino diversi benefici al nostro organismo.

Ingredienti per 4 persone

gr 600 di carne macinata mista

mezza cipolla

1-2 spicchi di aglio

zenzero fresco

paprika

cumino

prezzemolo

1 cucchiaio di fieno greco

timo

1 uovo

mandorle tritate

sale,pepe

DSCF1517

Mescolate la carne macinata insieme al fieno greco e cumino tostati.Unite lo zenzero grattugiato,il prezzemolo, la cipolla e l’aglio  tritati, il peperoncino ,l’uovo, sale  e pepe.

Infilzate la carne sugli stecchini dando forma allungata e pressando per evitare che si stacchi durante la cottura.

DSCF1510

Cucinate gli spiedini sulla piastra poi passateli nel  trito di mandorle e timo per dare croccantezza.

In abbinamento un Pinot nero dell’Alto Adige.

 

 

 

SPIEDINI DI POLLO

28 giovedì Lug 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI, PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 8 commenti

Tag

aglio, coriandolo, peperoncino, peperoncinopiccante, pollo, salsadisoia, zenzero

Un piatto dal sapore orientale molto stuzzicante che può essere servito anche come finger food nelle serate estive.L’unica operazione che richiede un po’ di tempo è la marinatura che deve durare almeno un paio di ore, la preparazione e la cottura sono, invece, velocissime.

DSCF1495

Ingredienti per 4 persone

gr 400 di petto di pollo

1 cucchiaio di semi di coriandolo

4 cucchiai di salsa di soia

peperoncino piccante

1 cucchiaio di zucchero di canna

1 limone

zenzero

2 spicchi di aglio

olio extra vergine di oliva

sale

Grattugiate un pezzo di zenzero, aggiungete l’aglio a fettine,il succo di un limone, lo zucchero, i semi di coriandolo pestati nel mortaio, il sale, il peperoncino e l’olio. Mescolate e adagiate il pollo tagliato a strisce lunghe circa 8 centimetri e larghe 2.

DSCF1485

Coprite e tenete in frigo per almeno due ore.

Infilate negli stecchini le fettine di pollo tenendole un po’ arricciate, mettete in una pirofila, bagnate con un po’ di marinata e cuocete in forno caldo per circa 10 minuti.

DSCF1490

L’acidità del limone rende difficile l’abbinamento con il vino.Vi consiglio una birra.

BOCCONCINI DI POLLO AL CURRY

23 sabato Mag 2015

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI

≈ 18 commenti

Tag

coriandolo, cumino, curcuma, curry, pepenero, peperoncino, pettodipollo, risobasmati, yogurt, zenzero

Petto o coscia? Immagino che molti di voi sceglieranno la coscia ma vi assicuro che rendere appetibile anche un petto di pollo non è difficile, bastano pochi ingredienti.

Questi bocconcini ne sono un esempio; accompagnati ad un riso Basmati costituiscono  un piatto unico gradevole alla vista, grazie al giallo del curry e al palato.

Il curry, molto usato nella cucina indiana è un insieme di spezie: coriandolo, cumino, curcuma, peperoncino, zenzero e pepe nero; è vero, comunque,  che una pianta di curry esiste e principalmente nello Sri Lanka vengono usate le foglie per profumare i piatti.

DSCF6768

Ingredienti per 4 persone

1 petto di pollo

2 cucchiai di curry

1 vasetto di yogurt

farina

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Tagliate il petto a piccoli cubetti, infarinateli e metteteli in un tegame dove avrete scaldato leggermente l’olio. Dopo averli rosolateli versate il curry sciolto in poca acqua; unite lo yogurt, salate, pepate  e continuate la cottura per una decina di minuti.

Servite con riso Basmati cosparso di coriandolo tritato (se lo trovate).

In abbinamento un buon bicchiere di Gewurztraminer Alto Adige.

PETTO DI POLLO FARCITO E MARINATO

27 lunedì Apr 2015

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 6 commenti

Tag

coriandoloinpolvere, erbearomatiche, limone, pettodipollo, Pigato, rivieraligurediponente, zenzero

Petto o coscia? Se devo scegliere senz’altro opto per la coscia, perché il petto è un po’ anonimo; se, però, quest’ultimo viene preparato in modo che la carne diventi morbida e gustosa allora il discorso cambia.

Con questa ricetta vi dimostrerò come un po’ di caciotta, qualche erba aromatica e qualche spezia hanno fatto cambiare l’aspetto e il sapore di un semplice petto di pollo.

DSCF5731

Ingredienti per 4 persone

2 petti di pollo

erbe aromatiche

paprika

zenzero

coriandolo in polvere

scorza e succo di  un limone

gr 150 di caciotta umbra

vino bianco secco

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Separate i petti di pollo in modo da ottenere 4 porzioni.

Con un coltello affilato praticate un taglio senza arrivare fino in fondo; dovrete ricavare una sacca dove inserirete qualche fetta di caciotta, chiudete fermando con uno stecchino.

DSCF5723

Preparate un trito di erbe che mescolerete al coriandolo, a un cucchiaio di paprika e uno di zenzero grattugiato, unite sale e pepe e distribuite il preparato su un foglio di carta forno; passate i petti di pollo e metteteli in una terrina, versate il succo del limone e la scorza grattugiata, irrorate con un po’ di olio e mettete in frigo per circa un’ora.

DSCF5728

Versate un po’ di olio in un tegame, adagiate la carne e rosolatela da ambo i lati. Bagnate con un bicchierino di vino bianco, fate evaporare e cuocete per circa 20 minuti.

In abbinamento un Pigato della Riviera Ligure di Ponente.

PACCHERI AL LIMONE E ZENZERO

22 domenica Feb 2015

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 10 commenti

Tag

conchiglioni, Kerner, limone, paccheri, valleisarco, zenzero

Una pasta super veloce per chi ha poco tempo ma vuol mangiare con gusto.

Di solito con questi ingredienti  farcisco i conchiglioni, li cospargo di besciamella e li cuocio in forno, ma si sa, spesso andiamo di corsa e non abbiamo molto tempo da passare in cucina.

DSCF4712

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di paccheri

gr 100 di ricotta romana

1 limone

zenzero

parmigiano

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Lessate i paccheri, nel frattempo mettete la ricotta in una terrina e mescolatela con la scorza grattugiata di un limone e un cucchiaio di zenzero anch’esso grattugiato, salate, pepate e versate un po’ di olio. Condite i paccheri e servite cosparsi di parmigiano e una macinata di pepe.

In abbinamento Kerner Valle Isarco, vino dove aromaticità e acidità trovano buon equilibrio.

BISCOTTI ALLO ZENZERO

10 mercoledì Dic 2014

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 7 commenti

Tag

anice, arancia, Artusi, cannella, zenzero

Cannella, zenzero, anice… la casa è piacevolmente invasa da questi profumi perché finalmente è arrivato il momento di fare i biscottini natalizi da regalare agli amici.

Quest’anno prepararli è stato ancora più bello perché con me c’era mia figlia Anna; insieme siamo riuscite a sfornare biscottini croccanti dell’Artusi ( ricetta del 9/12/2013), alsaziani, alle mandorle del Piemonte e tanti altri.

Oggi vi consiglio i biscottini allo zenzero.

Ingredienti

gr 350 di farina 00

gr 90 di burro

gr 75 di zucchero

gr 30 di miele

2 tuorli+ 1 albume

2 cucchiaini di zenzero in polvere

2 cucchiaini di cacao

1 limone

noce moscata

cannella

lievito

latte q.b.

scorza grattugiata di un’arancia

Mescolate la farina con il miele, lo zucchero, il burro tenuto a temperatura ambiente,mezzo cucchiaino di lievito, il cacao e lo zenzero.
Aggiungete i tuorli, l’albume, la scorza grattugiata del limone e dell’arancia, la noce moscata, la cannella e poco alla volta il latte. Impastate fino ad ottenere un impasto elastico. Lasciate riposare mezz’ora. poi tirate una sfoglia alta mezzo centimetro.

Con gli stampini ritagliate delle forme.Distribuite i biscotti sulla placca da forno e cuocete a 175° per circa 15 minuti.

 

MACEDONIA DI FRUTTA E VERDURA

14 sabato Giu 2014

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 6 commenti

Tag

ananas, anicestellato, fioridimalva, limoncello, menta, zenzero, zucchine

Sono sempre stata incuriosita dall’origine dei nomi delle ricette e quindi ho cercato la provenienza di questo termine; c’è chi dice che derivi dal francese “macedoine”, miscuglio di cose diverse, chi dalla regione balcanica omonima popolata da gente proveniente da diversi Paesi: Albania, Turchia, Grecia. Chissà dove sta la verità’ ?

Potrà sembrare  strano parlare di  macedonia fatta con frutta e verdura, ma vi assicuro che è un dessert veramente goloso, fresco e nutriente, accompagnata con una pallina di gelato è il massimo; può benissimo sostituire un pasto.

DSCF0672

Ingredienti

frutta  a piacere

ananas sciroppato

1 piccola carota

1 piccolo gambo di sedano

per il sugo
gr.200 di acqua
3 cucchiai di zucchero
1 fetta di zenzero
1 piccolo peperoncino
5 foglie di menta
1 cucchiaino di semi di anice
un bicchierino di limoncello

Mettete a bollire per 15 minuti l’acqua con il succo dell’ananas, lo zucchero, lo zenzero, la menta, il peperoncino, i semi di anice.
Lasciate raffreddare,filtrate e aggiungete il limoncello.
Tagliate a pezzi la frutta e a piccolissimi dadini la verdura.

Mettete tutti gli ingredienti in una terrina, versate il liquido sulla frutta e tenete in frigo per almeno un paio di ore.

A piacere servite con una pallina di gelato, mi raccomando di abbondare con il sughetto…è troppo buono.  Io ho decorato con fiori di timo e di malva, tutti commestibili.

FILETTINI DI POLLO MARINATI

26 martedì Nov 2013

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 10 commenti

Tag

finocchi, LaTunella, limone, Malvasia, olioextraverginedioliva, pollo, semidisesamo, zenzero

Basta poco per dare una certa personalità ad un petto di pollo. Farlo semplicemente alla griglia è troppo triste e poi rimane piuttosto stopposo.

Proviamo allora a farlo come vi suggerisco oggi. E’ un piatto di una semplicità disarmante ma se presentato bene può assumere un aspetto elegante. Una bontà vi assicuro.

Immagine

Ingredienti

4 fettine di petto di pollo

1 limone

1 pezzo di zenzero

2 finocchi

semi neri di sesamo

pangrattato

2 mandarini

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Tagliare il petto di pollo a filetti;metterli in una terrina, aggiungere un cucchiaio di zenzero grattugiato,la buccia grattugiata di un limone e il succo di mezzo, olio, sale, pepe.Lasciar marinare per circa un’ora.Tenere in frigo.

Passare i filetti nel pangrattato e adagiarli in un tegame dove avrete scaldato qualche cucchiaio di olio. Rosolarli bene in modo da renderli croccanti.

Immagine

Togliere la parte più dura dei finocchi e tagliarli a metà. Affettarli sottili con la mandolina e metterli in una terrina; condire con il succo dei mandarini, olio, sale e pepe.

Preparare il piatto: con un coppapasta dare forma ai finocchi,cospargerli di semi di sesamo.

Immagine

Adagiare i filetti di pollo.

In abbinamento consiglio la Malvasia dell’Azienda La Tunella di Ipplis di Premariacco

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...