Vi consiglio di approfittare di questi ultimi mesi invernali per fare il pieno di ortaggi come verze, cavoli, broccoli, cavolfiori che sono ricchi di proprietà benefiche per il nostro organismo. Con questi possiamo preparare contorni ma anche ottime paste, risotti, zuppe, antipasti. Basta usare un po’ di fantasia o ricercare tra i piatti della tradizione.
Oggi prepariamo gli gnocchetti sardi, fatti a mano, con la verza. Naturalmente se non avete voglia o tempo per far la pasta in casa potete acquistarla.
Ingredienti per 4 persone
per la pasta
gr 300 di semola di grano duro
acqua q.b.
per il condimento
1 verza
2 salsicce
cipolla
pecorino
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Impastate la farina con l’acqua poi formate una palla e fatela riposare. Formate sottili cilindri e da questi ricavate piccole palline che adagerete, una alla volta, sull’apposito attrezzo;premete con il pollice e formate gli gnocchetti. Questo è il link per vedere la ricetta che ho postato tempo fa https://lericettedibaccos.wordpress.com/2014/04/26/8372/
Preparate il condimento:tritate la cipolla e soffriggetela in poco olio, unite la verza tagliata a julienne e fatela stufare fino a che si sarà ammorbidita. Rosolate in un altro tegame la salsiccia tagliata a rondelle poi unitela alla verza e continuate la cottura per circa mezz’ora. Salate e pepate.
Lessate la pasta poi versatela nel tegame con la verza, unite il pecorino e un po’ di acqua di cottura e fate amalgamare.
In abbinamento un Cabernet sauvignon.