lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: vermentinodiSardegna

LINGUINE ALLA PESCATORA

07 domenica Dic 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

Linguine, mazzancolle, seppie, vermentinodiSardegna, vongoleveraci

Appuntamento settimanale al mercato del pesce di Piazza XX settembre. Come ogni sabato i banchi sono pieni di pesci di tutte le specie: branzini, orate, ricciole,aragoste e astici, sardelle e alici, gamberoni e scampi. Non c’è che l’imbarazzo della scelta; io però in questi giorni non ho molto tempo da dedicare alla cucina perché c’è mia figlia Anna a Udine, così approfitto per andare a fare un po’ di shopping  natalizio  insieme  a lei. Prendiamo solo un po’ di mazzancolle, vongole e seppie per fare le linguine alla pescatora.

DSCF3677

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di linguine

4 seppie già pulite

gr 300 di mazzancolle

gr 700 di vongole veraci

prezzemolo

1 spicchio di aglio

erba cipollina

peperoncino

passata di pomodoro

vino bianco secco

Lasciate le vongole in acqua fredda per qualche ora. Versatele in un tegame e fatele aprire. Eliminate il carapace e il filo intestinale alle mazzancolle,  tagliate le seppie a striscioline e versatele in un tegame dove avrete fatto soffriggere l’aglio e il peperoncino; unite le mazzancolle  e rosolate per qualche minuto. Bagnate con il vino e fate evaporare; unite la passata e cuocete per circa cinque minuti.

DSCF3671

Alla fine aggiungete le vongole sgusciate (lasciatene qualcuna intera per decorare il piatto), cospargete un trito di erba cipollina e prezzemolo, aggiustate di sale e condite le linguine lessate.

In abbinamento un Vermentino di Sardegna.

POLPO AL FORNO

31 domenica Ago 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, SECONDI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

olivedigaeta, polpo, pomodorini, vermentinodiSardegna

Di solito il polpo lo preparo in insalata perché così piace  a tutta la famiglia ma ogni tanto mi piace cambiare; ho voluto provare la ricetta trovata sfogliando un vecchio numero della Cucina Italiana: polpo al forno con olive, pomodori e catalogna; quest’ultima ho dovuto eliminarla perché mia figlia non l’avrebbe gradita, l’ho quindi sostituita con dei bellissimi fiori di zucchina.

DSCF1664

Ingredienti per 4 persone

1 polpo da chilo

gr 120 di pomodorini

gr 40 di olive di Gaeta

6 fiori di zucchina

vino bianco secco

olio extra vergine di oliva

sale

Pulite il polpo e tagliatelo in grossi  pezzi , mettetelo in una pirofila insieme ai pomodorini e alle olive; aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco,poco sale,olio e infornate a 180° per circa 40 minuti coperto con un foglio di alluminio.

DSCF1663

Verso fine cottura unite i fiori di zucchina.

Servite caldo  accompagnato, nei mesi più freddi, da fette di polenta abbrustolita.

In abbinamento abbiamo  bevuto un Vermentino di Sardegna.

 

 

SPIEDINI DI GAMBERONI E POMODORINI

13 martedì Mag 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, SECONDI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

gamberoni, pomodoriciliegino, vermentinodiSardegna, zucchine

Ecco un piatto saporito che accontenterà tutti, anche le mamme che faticano a far mangiare le verdure ai loro figli.

E’ una preparazione veloce che può essere consumata sia calda che fredda, quindi molto indicata per la stagione estiva.

Come verdure ho scelto  i pomodorini e le zucchine ma possono andare bene anche i peperoni.

Immagine

Ingredienti per 8 spiedini

gr 500 di gamberoni

16 pomodorini

2 zucchine

prezzemolo tritato

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Lavate e tagliate a rondelle le zucchine, mettetele in un tegame antiaderente con un po’ di olio e cucinatele per qualche minuto; salate e pepate.

Eliminate il carapace e il filo intestinale ai gamberoni, lavateli e asciugateli bene; rosolateli in un tegame con pochissimo olio, sale e pepe.

Componete gli spiedini alternando i gamberoni con i pomodorini e le zucchine; se li desiderate freddi adagiateli in un piatto da portata, irrorateli con un po’ di olio e cospargeteli di prezzemolo e pepe. Se, invece, li preferite caldi passateli un paio di minuti nel tegame dove avete cotto i gamberoni. Accompagnate, se gradite, con la rucola o misticanza..

Abbiniamo un Vermentino di Sardegna

 

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 436 follower

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 436 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...