Addolciamo l’inizio della settimana con questa panna cotta.
E’ un dolce un po’ particolare perchè ho usato menta, melissa, maggiorana e timo per aromatizzare la panna. L’idea l’ho presa dallo chef goriziano Ennio Furlan grande appassionato del mondo vegetale e conoscitore di erbe spontanee.
Le erbe provengono dalle piante in terrazza che son riuscite a resistere al freddo inverno.
Ingredienti per 6 stampini
gr 500 di panna fresca
gr 80 di zucchero
gr 12 di gelatina in fogli
melissa,menta,maggiorana,timo
mostarda
Fate ammorbidire la gelatina in acqua fredda.Mettete le erbe, ne bastano poche foglie, in infusione nella panna poi fatela bollire, aggiungete lo zucchero e infine la gelatina. Filtrate poi versate la panna nelle formine e mettetele in frigo per almeno 3-4 ore.
Sformate il dolce e accompagnatelo con mostarda. Quella di pere che avevo preparato in autunno stava proprio bene perché non essendo troppo piccante ha mantenuto in equilibrio tutti i sapori.
In abbinamento un buon Verduzzo dolce