Siamo nel pieno della stagione del radicchio rosso, un vero toccasana per la salute: ricco di sali minerali e vitamine ha funzione digestiva e depurativa. Con il suo colore rende invitante qualsiasi insalata; si presta ad essere preparato in diversi modi: risotti, pasta, magari con l’aggiunta di un po’ di salsiccia, gradevolissimi sono anche gli gnocchi perché il dolce della patata e il gusto amarognolo del radicchio rendono il piatto molto equilibrato
Ingredienti
gr 800 di gnocchi di patate
gr 400 di radicchio rosso di Treviso
mezza cipolla di Tropea
gr 80 di pancetta stufata
parmigiano
ricotta salata
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Preparare gli gnocchi di patate come descritto nella ricetta del 22 settembre.
Soffriggere la cipolla tritata; unire la pancetta precedentemente rosolata e cuocere per 5 minuti.
Nello stesso tegame dove avete rosolato la pancetta stufare il radicchio tagliato grossolanamente; aggiungerlo alla cipolla e continuare la cottura per altri 10 minuti.
Lessare gli gnocchi e condirli con il radicchio, cospargere di parmigiano e ricotta grattugiati, una macinata di pepe e se necessario un velo di olio.
In abbinamento un Valpolicella classico