Forse non tutti conoscono la gubana, dolce tipico del Friuli Venezia Giulia e in particolare delle Valli del Natisone. E’ una pasta arrotolata con un ripieno ricco a base di frutta secca. Daniele Persegani in occasione di Friuli Doc ha rivisitato questo dolce e ne ha fatta una versione salata…una bontà. Perfetta da presentare come aperitivo accompagnata da un buon Prosecco.
Considerato che mi mancavano un paio di ingredienti ho fatto una piccola variazione. Nella ricetta originale viene richiesta la farina per lievitati e io l’ho sostituita con quella integrale, inoltre non ho messo nè lo zucchero nè il latte perché l’impasto era già abbastanza morbido. Sono contenta perché la gubana è venuta proprio buona.
Io riporto la ricetta come è stata preparata da Persegani.
Ingredienti
gr 500 di farina per lievitati
gr 200 di zucca cotta
gr 50 di zucchero
gr 40 di burro
gr 20 di miele
1 uovo intero+1 tuorlo
gr 10 di lievito di birra
gr 100 di latte
Per il ripieno
gr 200 di Montasio
gr 100 di formaggio latteria
gr 100 di gorgonzola
gr 100 di gherigli di noci
Impastare bene tutti gli ingredienti per la pasta, lasciarli puntare; stendere l’impasto e farcirlo con i formaggi a dadini e le noci, arrotolare e chiudere a forma di chiocciola.
Adagiare la gubana su una teglia imburrata e lasciar lievitare per circa 1 ora e mezza.
Infornare a 170° per circa 45 minuti.