lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: uva sultanina

SARDE IN SAOR CON POLENTA ABBRUSTOLITA

19 giovedì Feb 2015

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 10 commenti

Tag

alloro, chardonnay, cipolla, pinoli, ramolaccio, rati, sardelle, soaveclassico, uva sultanina

Come promesso, oggi vi do la ricetta delle Sarde in saor che ho preparato per il Mercoledì delle Ceneri.

Generalmente, in questo giorno,  in Friuli si usa consumare l’aringa affumicata insieme al “Rati”( Ramolaccio), una radice tonda dal sapore piuttosto intenso; io non amo molto l’aringa, così ho optato per un altro piatto sempre a base di pesce come si usa fare il primo giorno di Quaresima.

Le Sarde in saor  appartengono alla cucina tradizionale veneta ma anche da noi vengono consumate spesso. Gli ingredienti principali sono le sardelle e la cipolla abbondante.

Vanno preparate almeno un giorno prima di essere servite.

DSCF4753

Ingredienti

gr 700 di sardelle

gr 700 di cipolla bianca

farina

aceto di vino bianco

olio extra vergine

olio di arachide per friggere

gr 40 di pinoli

gr 40 di uva sultanina

sale

Stufate le cipolle affettate molto sottili in olio extra vergine di oliva; unite l’uvetta ammollata in acqua calda e i pinoli. Bagnate con mezzo bicchiere di aceto, fatelo sfumare e cuocete ancora per 5 minuti.

Pulite le sarde, squamatele, eliminate le lische, le teste e le code, lavatele bene e asciugatele. Passatele nella farina poi friggetele in abbondante olio, scolatele e fatele asciugare.

Disponete in una pirofila uno strato di sarde e copritele con uno di cipolle, adagiate due foglie di alloro e mettete in frigo per almeno un giorno.  Potete fare anche due strati.

Grattugiate il Rati e conditelo con olio, aceto, sale e pepe.

Tagliate a fette la  polenta che vi è avanzata dal giorno prima e abbrustolita. Accompagnate le sarde con  polenta e  Rati.

In abbinamento un Soave classico o uno Chardonnay

TORTA DI MELE

06 lunedì Ott 2014

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 8 commenti

Tag

cannella, mele, pinoli, uva sultanina, zuccherodicanna

Di lunedì alzarsi dal letto è sempre faticoso…una dura settimana ci aspetta. Perché non coccolarci con una buona torta di mele? Tra le tante torte casalinghe questa è forse la più confortevole, quella che quasi tutte le mamme e nonne hanno preparato o preparano ai figli e nipoti.

Io ho diverse versioni della torta di mele ma questa penso sia in assoluto la migliore.

DSCF7366

Ingredienti per una tortiera di 24 cm di diametro

4 mele

2 uova

gr 150 di zucchero di canna

gr 125 di burro

limone

uva sultanina

pinoli

scaglie di mandorle

cannella

gr 250 di farina

1 bustina di lievito

Sciogliete il burro, tagliate le mele a fette e spruzzatele con il succo del limone per evitare che anneriscano; mescolate le uova con lo zucchero, unite la farina setacciata e il lievito, l’uvetta, i pinoli e versate il burro tenendone un po’ da parte. Imburrate e infarinate una tortiera, versate il composto e disponete le mele in modo da coprire tutta la superficie, cospargete un cucchiaio di zucchero di canna, un pizzico di cannella, le scaglie di mandorle e il burro rimasto.

Infornate  180° per circa 45-50 minuti.

DSCF7363

Se riuscite a resistere fatela intiepidire.E’ buona anche il giorno dopo.

 

 

 

 

 

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...