Tag
collavini, ilgrigio, macelleriadagiorgioerobertacolorno, misticanza, pasqua, sfilaccidicavallo, uovabarzotte, uovadiquaglia
Oggi una ricetta che ho preparato come antipasto per il pranzo di Pasqua. Con pochi ingredienti ho presentato un piatto davvero invitante e leggero adatto anche per chi come me, ahimè, ha iniziato una dieta.
L’idea l’ho “rubata” leggendo proposte di menù pasquali offerte da alcuni ristoranti del Friuli. Naturalmente la ricetta non era stata pubblicata così ho fatto di testa mia e pare che l’idea sia stata molto apprezzata.
La ricetta è facilissima, l’unico problema è stato reperire le uova di quaglia ma i proprietari della macelleria da Giorgio e Roberta, di via Mazzini a Colorno, dopo qualche ricerca son riusciti a procurarmele.
Ingredienti per 4 persone
misticanza
gr 200 circa di sfilacci di cavallo
4 uova di quaglia
olio extra vergine di oliva
sale, pepe
Distribuire la misticanza nei piatti, al centro disporre gli sfilacci dando forma di nido e nel mezzo adagiare l’uovo di quaglia cotto all’occhio di bue. Salare, pepare e versare un velo di olio.
Se avete difficoltà a reperire le uova di quaglia potete usare quelle di gallina. Io oggi ho ho provato la ricetta con le uova barzotte ( dal bollore cuocere per 6 minuti).
In abbinamento Il Grigio spumante di Collavini.
Manlio Collavini fu il primo a provare a spumantizzare il Pinot Grigio con aggiunta di Chardonnay. Direi un’intuizione vincente.