lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: trieste

BILANCIO DI FINE ANNO

14 lunedì Dic 2015

Posted by lericettedibaccos in RINGRAZIAMENTI E VARIE

≈ 4 commenti

Tag

parma, studentiinpasta, trieste, Udine

Mancano pochi  giorni e anche  questo 2015 finirà. Generalmente non mi soffermo molto a fare bilanci ma l’anno che volge al termine è stato molto intenso. Come sempre accadono cose belle e cose brutte ma io voglio ricordare quelle  positive.

Forse la cosa più entusiasmante che mi è capitata è stata la pubblicazione del libro Studenti…in pasta. E’ un’esperienza strana che mi ha portato a fare cose che mai avrei pensato di poter affrontare come parlare in  pubblico. Credevo fosse qualcosa di impossibile per me…e invece ce l’ho fatta.

Ho fatto diverse presentazioni a Udine, Trieste e Parma e ancora non sono finite perchè il prossimo anno continueranno in altre città. Fortunatamente sono andate bene e il libro è stato accolto con entusiasmo.

 

pres joppi

Voglio ringraziare tutte le persone che mi hanno sostenuta in questa esperienza e in particolare i miei figli che, grazie alle loro continue richieste di ricette durante il periodo universitario, sono stati la fonte ispiratrice per scrivere questa “raccolta di ricette per sopravvivere lontano dalla cucina della mamma”.

Forse con questo libro mi sono aperta una nuova strada per quando sarò in pensione….ancora pochi mesi e poi finalmente vedrò scritto sulla mia carta d’identità “pensionata”.

Sicuramente parte delle mie giornate le dedicherò alla cucina, al blog, alla pubblicazione di altri libri…chissà. Le idee sono tante.

Anche il blog quest’anno mi ha dato grandi soddisfazioni; ho anche avuto il piacere di conoscere personalmente Stefan, grande gourmet.

Oggi,però, voglio rivolgere un pensiero a Silva che  ho conosciuto,purtroppo, solo attraverso le sue ricette e le sue esperienze di viaggi. Avevamo diversi punti e  gusti in comune e tenevo molto al suo giudizio. Apprezzo molto il lavoro che sta portando avanti suo marito, immagino con non poca fatica.

Per paura di dimenticarmi faccio in anticipo gli auguri di Buon Natale a tutti gli amici.

 

 

FIERA DELL’OLIO A TRIESTE

08 sabato Mar 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, VIAGGI

≈ 2 commenti

Tag

fieradell'olio, tiropitakia., trieste

Oggi è una giornata primaverile, quindi mio marito ed io decidiamo  di recarci a Trieste  per visitare la Fiera dell’olio che si tiene ogni anno in questa città. Prima di  chiuderci in Fiera  respiriamo un po’ di aria di mare camminando lungo le Rive….Trieste ha sempre il suo fascino, il mare da una parte e dall’altra Piazza Unità con i suoi imponenti Palazzi.

Immagine

 

E’ ora di entrare in Fiera perché alle 12 iniziano gli showcoocking, uno di cucina greca e uno di cucina siciliana.

Le prime due ricette ci vengono presentate da un cuoco greco che ormai risiede da tanti anni a Trieste e ha aperto il ristorante “Time Out” dove si preparano  piatti  fatti con prodotti che arrivano direttamente dalla Grecia.

La prima ricetta sono i TIROPITAKIA, una specie di ravioli al forno farciti con uovo e Feta.

Ingredienti

pasta fillo

uovo

feta

mescoliamo la feta, sbriciolata, con l’uovo fino a che diventa una crema;dalla pasta fillo, con un tagliapasta tondo, ricaviamo tanti dischi,distribuiamo nel mezzo  un cucchiaino di farcia e richiudiamo  schiacciando i bordi con la forchetta. Inforniamo a 180° per circa 25-30 minuti.

I Tiropitakia si possono farcire anche con verdure o carni.

La seconda ricetta ha un nome impronunciabile, KREATOBEUREKAKIA (involtini di zucchina)

ingredienti

zucchine non troppo piccole

besciamella

ragù

pangrattato

sale

olio extra vergine

Prepariamo una besciamella come la fanno in Grecia, quindi usiamo l’olio anziché il burro e la facciamo più densa, poi la mescoliamo  con  il ragù di carni miste. Tagliamo le zucchine a fette sottili e le mettiamo in un tegame con un velo di olio; le facciamo raffreddare, saliamo, mettiamo un po’ di farcia e  arrotoliamo; ora  passiamo gli involtini prima nell’uovo e poi nel pangrattato, li friggiamo  nell’olio extra vergine, li scoliamo e li serviamo caldi.

Immagine

Terminata lo show coocking greco siamo passati in Sicilia con un giovane cuoco che ci ha fatto la pasta con salsiccia e cavolfiore.

Per la ricetta di questa pasta vi faccio aspettare perchè la voglio provare a fare a casa.

Terminate queste brevi lezioni di cucina abbiamo fatto il nostro “tour” tra gli stand dove erano esposti gli oli delle varie regioni italiane ma anche greci e istriani. Non potendo fermarci dovunque abbiamo scelto di assaggiare alcuni oli che non conoscevamo e altri che ormai sono entrati nella “mia” cucina da tempo come quello  dell’Azienda Marino, di Ferla in provincia di Siracusa. E’ un olio di ottima qualità estratto a freddo ottenuto da olive tonda iblea e marmurigna.

Immagine

Una sosta nello stand dell’Azienda Calvi di Oneglia per acquistare l’olio ligure per cucinare il pesce e il pesto per fare una buona pasta in attesa che cresca il mio basilico. Non potevamo non acquistare anche dell’olio toscano; la nostra scelta è andata al Frantoio Cacioli in provincia di Arezzo.

Ci siamo fermati anche negli stand di altre regioni ma ad una certa ora ci è venuta fame e abbiamo deciso di terminare in bellezza la nostra gita a Trieste andando a mangiare il lesso misto nel famoso buffet ” da Pepi”, conosciuto anche come come Pepi S’ciavo.

Immagine

Immagine

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...