lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: tonno

SPAGHETTI AL TONNO… FRESCO

13 mercoledì Ago 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 10 commenti

Tag

carloforte, osterialatonnaradaandrea, pomodori, tonno, torbatospumante, vermentinodiGallura

Anche oggi vi presento una ricetta che ho preparato in Sardegna. Potevo non consigliarvi un piatto a base di tonno fresco? In questa meravigliosa Isola, più precisamente a Carloforte si trova una famosa  tonnara.  Vi consiglio assolutamente una visita e se volete mangiare ottimi piatti  a base di tonno recatevi “Da Andrea -Osteria della tonnara”; un piatto che ho gradito particolarmente è stata la pasta con tonno e pesto alla genovese.  A Carloforte si sente l’influenza della cucina ligure perché qui si insediò una popolazione di origine ligure che  dovette abbandonare Tabarca in Tunisia dove aveva svolto l’attività di pescatori di corallo.

DSCF1385

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di spaghetti

gr 400 di tonno ( fetta intera)

gr 500 di pomodoro maturo

1 spicchio di aglio

prezzemolo

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

DSCF1370

Tagliate il tonno a cubetti, rosolateli in poco olio  e cuocete per qualche minuto. Spellate i pomodori e tagliateli a piccolissimi dadini, versateli in un tegame dove avrete fatto soffriggere uno spicchio di aglio e cuocete  per circa 10-15 minuti; salate e pepate. Unite  la salsa nel tegame con il tonno e tenete sul fuoco ancora per qualche minuto.

DSCF1384

Versate gli spaghetti nella salsa, mescolate e cospargete di prezzemolo tritato.

DSCF1385

Naturalmente potete anche versare i pomodori crudi direttamente nel tegame del tonno ma io preferisco le cotture separate perché così ogni ingrediente mantiene i propri sapori.

In abbinamento o un Vermentino di Gallura o di Sardegna o un Torbato spumante.

ZUCCHINE RIPIENE DI TONNO

22 martedì Lug 2014

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 7 commenti

Tag

pinotbianco, prezzemolo, tonno, zucchine

Le zucchine come le melanzane,i pomodori e i peperoni si prestano ad essere farcite con diversi ripieni. Questa ricetta richiede pochi ingredienti e poco impegno, l’unico neo è la cottura in forno ma questa è un’estate particolarmente fresca quindi anche l’accensione del forno non dovrebbe procurare particolare fastidio.
Ingredienti per 4 persone
8 zucchine medie
gr 200 di tonno sott’olio
1 uovo
pangrattato
parmigiano
prezzemolo
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Lavate le zucchine, lessatele per 5 minuti; tagliate le estremità e scavatele per eliminare la polpa che triterete finemente.
In una terrina mescolate il tonno sgocciolato, il prezzemolo tritato, la polpa delle zucchine, un paio di cucchiai di pangrattato e di parmigiano,l’uovo,il sale ed il pepe.
Con questa farcia riempite le zucchine, disponetele in una pirofila e infornate per circa 20 minuti a 180°.
DSCF1198

DSCF1214
Accompagnate il piatto con un pinot bianco.

TRONCHETTI DI ZUCCHINE

10 martedì Giu 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, SECONDI PIATTI

≈ Lascia un commento

Tag

ricotta, tonno, zucchineromanesche

In questi giorni gli impegni scolastici mi stanno portando via molto tempo quindi  preparo piatti  veloci,veloci.

Ieri ho trovato le zucchine romanesche che mi piacciono moltissimo perché rilasciano poca acqua in cottura, le ho preparate sia trifolate  che ripiene.

Ingredienti

6 zucchine romanesche

gr 120 di ricotta romana

1 scatoletta di tonno

maggiorana

menta

melissa

1 fetta di pancarré

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Lavate le zucchine, tagliate le estremità e dividetele in tre parti; svuotatele della polpa e cucinartele  a vapore per circa 5 minuti.

 

In una terrina mescolate la ricotta con il tonno schiacciato con la forchetta, le erbe aromatiche, sale e pepe. Riempite i tronchetti e adagiateli in un tegame;

DSCF0569

versate un velo di olio e poca acqua. Cucinate per circa 10 minuti.

Possono essere serviti sia caldi che freddi, come antipasto o come secondo piatto. Per dare croccantezza ho frullato  il pancarré e l’ho rosolato in poco olio con un cucchiaino di origano e l’ho versato  sui tronchetti.

Ho accompagnati il piatto con un contorno di erbette rosse( che poi rosse non sono mai, anzi sono piuttosto anemiche ma mi piacciono tanto).

DSCF0570

 

PASTA CON PISELLI E TONNO

07 mercoledì Mag 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

piselli, polpadipomodoro, tonno

Capita qualche volta di non aver nè fantasia nè tempo in cucina; in questi giorni a me succede proprio così, non ho neppure il tempo di respirare. Il pranzo si può anche saltare ma la cena assolutamente no perchè, come diceva Virginia Wolf “uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene se non ha mangiato bene”.

Sono questi i momenti in cui escono i miei piatti veloci, veloci, magari fatti con gli avanzi con cui alle si preparano piatti migliori dell’originale; uno di questi è la pasta con il tonno.

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di pasta

1 scatoletta di tonno

gr 200 di pisellini

gr 150 di polpa di pomodoro

mezza cipolla

origano

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Soffriggere la cipolla tritata, aggiungere la polpa di pomodoro, cuocere per circa 10 minuti, salare,pepare unire l’origano e i piselli precedentemente cotti in un tegame a parte con un po’ di olio. Continuare la cottura, aggiungere il tonno e spegnere il fuoco dopo pochi minuti.

Lessare la pasta (meglio le lumachine che raccolgono bene il sugo) e condirla con il sugo.

Immagine

SPAGHETTI TONNO E LIMONE

06 giovedì Mar 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 7 commenti

Tag

chardonnay, limone, riesling, spaghetti, tonno

Di solito per il mercoledì delle Ceneri preparo l’aringa ma quest’anno non ho seguito la tradizione e ho scelto un piatto molto semplice, veloce  e fresco: spaghetti al tonno e limone. Anziché tonno sott’olio si può usare quello fresco.

Ingredienti

gr 320 di spaghetti

gr 150 di tonno sott’olio o al naturale

2 limoni

olio extra vergine di oliva

sale, pepe

Mentre si lessano gli spaghetti sgocciolate il tonno e mettetelo in una terrina, unite la buccia grattugiata dei limoni, sale e pepe;versate gli spaghetti scolati e aggiungete l’olio. A piacere si può cospargere di prezzemolo tritato.

Fatto, in 20 minuti il pranzo è pronto.

Immagine

In abbinamento uno Chardonnay o un Riesling

TRAMEZZINI A STRATI

18 martedì Feb 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ 8 commenti

Tag

acciughe, maionese, prosciutto, Prosecco, ricottasalata, rucola, tonno, tramezzini, valdobbiadene

Questi tramezzini sono ideali per un buffet, per una festa di bambini o per un aperitivo; a casa mia sono sempre molto apprezzati, ogni occasione è buona per prepararli.

Se li volete al pesce, quindi un po’ più raffinati, vi consiglio di spalmare il pane con del burro e mettere uno strato di salmone affumicato,uno di pesce spada  e uno di tonno o se volete esagerare uno di caviale che può essere sostituito dalle uova di salmone cosparse di buccia di limone grattugiata.

Altre farce possono essere, brie e rucola, porchetta, bresaola e rucola, pomodoro e mozzarella, patè di olive, peperoni sott’aceto, pollo e lattuga.

Oggi vi mostro come prepararli e a voi la scelta per la farcitura.

Ingredienti

pane per tramezzini

tonno

acciughe

prosciutto

cetriolini sott’aceto

capperi

ricotta salata

rucola

maionese

Mescolare 2-3 cucchiai di maionese con tonno, capperi e un’acciuga; tagliare i cetriolini a fette sottili.
Spalmare ogni fetta di pane con la maionese, anche la fetta con cui si chiude uno strato.
Alternare strati di crema di tonno, prosciutto e cetriolini, ricotta grattugiata e rucola tritata.

Immagine

Immagine
Terminati gli strati pressare leggermente e avvolgere in un canovaccio inumidito; tenere in frigo qualche ora.
Questi tramezzini si possono preparare il giorno prima.
Tagliare fette larghe circa un centimetro e poi dividerle a metà in modo da ottenere tramezzini mignon.

Immagine

Immagine

In abbinamento un prosecco della Valdobbiadene.

Articoli più recenti →

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...