lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: taleggio

CIAMBELLONE SALATO

29 sabato Nov 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI, SECONDI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

crescenza, lievito di birra, mortadella, prosciutto cotto, prosciuttocrudo, Prosecco, taleggio

Ogni tanto vado a rivedere i vecchi quaderni che raccolgono le mie ricette. Penso che pur essendo diventata tecnologica e ne abbia inserite molte nel mio sito o nel blog, non mi libererò mai dei quaderni dove annoto tutti i consigli culinari che mi vengono suggeriti da amici, parenti, televisione, riviste; inoltre raccolgono anche idee per creare nuove ricette.

Sfogliandone uno di qualche anno fa ho trovato questa simpatica ricetta per un ciambellone salato. E’ un’idea sia per una cena che per un aperitivo o per un pic nic.

DSCF9504

Ingredienti

Per la pasta:

gr 300 di farina 00

gr 7 di lievito di birra

acqua q.b.(circa gr 180)

sale

Per la farcia

gr 200 di taleggio o crescenza

gr 100 di prosciutto cotto fetta intera

gr 70 prosciutto crudo fetta intera

gr 70 di mortadella fetta intera

parmigiano

olive    nere

Sciogliete il lievito in poca acqua; con la farina formate la fontana, versate il lievito e l’acqua un po’ alla volta ed iniziate ad impastare; alla fine aggiungete il sale. Lavorate l’impasto fino a farlo diventare compatto e liscio; fate lievitare per almeno due ore (deve raddoppiare).

Tagliate i salumi a dadini e il formaggio a pezzi.

Stendete la pasta, distribuite i salumi e i formaggi, arrotolate e adagiate la ciambella in uno stampo, cospargete di parmigiano.

DSCF9486

DSCF9487

Lasciate riposare per un’ora. Infornate a 200° per circa 35- 40 minuti.

In abbinamento un Prosecco.

SFORMATINI DI PATATE E CAVOLETTI DI BRUXELLES CON CREMA AL MONTASIO

24 mercoledì Set 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI

≈ 4 commenti

Tag

cavolettidibruxelles, Montasio, pignolettocollibolognesi, prosciuttocotto, taleggio

Se volete preparare un antipasto sano e gustoso oggi vi consiglio uno sformatino con patate e cavoletti di Bruxelles.

Mi son sempre domandata il perché di questo nome e cercando in internet ho trovato,come sempre, un paio di versioni. C’è chi dice che siano originari dell’Italia ma importati dai legionari Romani in Belgio, chi invece sostiene che la pianta sia stata selezionata proprio in Belgio. La verità? Mah!

DSCF2203

Ingredienti per 4 sformatini

3- 4 patate

1 tuorlo d’uovo

10 cavoletti di Bruxelles

4 fette di prosciutto cotto

4 fette di Taleggio

Montasio

parmigiano

latte

olio extra vergine di oliva

pangrattato

sale,pepe

4 stampini monoporzione usa e getta

Lessate le patate, sbucciatele e schiacciatele con la forchetta; aggiungete un tuorlo, conditele con olio, sale e pepe. Stufate in un tegame antiaderente i cavoletti, aggiungete sale alle erbe aromatiche; quando saranno cotti frullateli.

Ungete gli stampini e cospargeteli di pangrattato, eliminate quello in eccesso. Distribuite un po’ di patate, una fetta di prosciutto, una di taleggio e chiudete con i cavoletti frullati. Cospargete un po’ di parmigiano e versate un velo di olio.

DSCF2175

Infornate a 190° per circa 20 minuti.

Mentre gli sformatini si cuociono preparate la crema al Montasio: mettete a bollire un po’ di latte, aggiungete il Montasio a dadini  e fatelo sciogliere.

Rovesciate gli sformatini su un piatto e accompagnateli con la crema; se volete un piatto più dietetico serviteli senza salsina.

In abbinamento vi consiglio un Pignoletto Colli Bolognesi.

 

 

 

INSALATE ….MA NON LE SOLITE

08 martedì Ott 2013

Posted by lericettedibaccos in CONTORNI

≈ Lascia un commento

Tag

aceto, funghi, insalata, limone, noci, olio, pecorino romano, spinacina, taleggio

Oggi piatti leggeri. Vi propongo due insalate che a me piacciono molto. Possono essere proposte anche ad una cena come antipasto.

BARCHETTE DI INSALATA BELGA

Ingredienti

insalata belga

gr 200 di taleggio

2 pere

limone

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

INSALATA DI SPINACINA ,NOCI E FUNGHI

gr 200 di spinacina

 5 funghi prataioli

10 noci

pecorino romano

olio extra vergine di oliva

limone

sale,pepe

n.b le dosi sono indicative.

Immagine

 

Tagliare le pere ed il taleggio a dadini.Tenere le foglie più grandi dell’insalata belga;lavarle e asciugarle. Disporle in un piatto  da portata e distribuire  dentro le “barchette” le pere ed il taleggio. Salare,pepare,irrorare con l’olio e una spruzzata di succo di limone.

Immagine

 

Veloce,veloce ecco pronta la nostra insalata.

Prepariamo ora l’insalata di spinacina: lavare sotto l’acqua fredda  i funghi ed eliminare i gambi(si possono fare cotti).

Disporre in una terrina la spinacina lavata e scolata bene;distribuire i funghi ed il pecorino romano affettati sottilmente e i gherigli di noci tritati grossolanamente. Salare,pepare,irrorare con l’olio e una spruzzata di limone (a piacere si può usare l’aceto.

Immagine

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...