Quando mi avanza qualcosa non butto mai via niente perché credo che si possa sempre “riciclare” e talvolta il piatto fatto con gli avanzi è meglio di quello originale.
Un paio di giorni fa ho preparato l’anatra e mi è rimasto abbastanza sugo (nonostante tutti abbiano fatto la “scarpetta” o come si dice da noi “tocio” con il pane) per poter fare un ottimo risotto: infatti nella salsa c’era il giusto equilibrio tra aromi, succo e scorza d’arancia, grassi e tutti i sapori rilasciati dall’anatra.
Ingredienti
gr 320 di riso carnaroli o vialone nano
sugo d’anatra
l 1,5 di brodo
parmigiano
burro
Scaldare il sugo e aggiungere il riso; tostarlo e quando si sente ” sfrigolare” aggiungere il brodo un po’ alla volta.
A fine cottura mantecare con poco burro o olio extra vergine di oliva e parmigiano.
In abbinamento un Merlot o un Prosecco