Tag
cappuccio, friulicolliorientali, mandolina, riesling, riso carnaroli, stracciatelladi burrata, strutto
In inverno preparo spesso il cappuccio viola in tegame e di solito lo accompagno con lo stinco lessato secondo una ricetta di Jamie Oliver. Alcuni giorni fa forse ho esagerato con le dosi e così ho pensato di recuperare gli avanzi ( fortunatamente ho il vizio di non buttare via niente) preparando un risotto.
Ultimamente sto facendo molti risotti perché a Capodanno durante il mio tour eno-gastronomico in Oltrepo’ Pavese ho fatto rifornimento di buon riso.
Ingredienti per 4 persone
gr 400 di riso Carnaroli
gr 200 di cappuccio rosso
1 cipolla piccola
1 mela
mezzo bicchiere di aceto di mele
1 cucchiaio di strutto
1 cucchiaio di spek a piccoli dadini
stracciatella di burrata
l 1,5 di brodo vegetale
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Affettate il cavolo con la mandolina e mettetelo in una terrina con un po’ di aceto e sale grosso. Fatelo macerare per circa un’ora.
Affettate la cipolla sottile, versatela in un tegame dove avrete fatto sciogliere lo strutto e fatela appassire; aggiungete lo speck.
Strizzate il cavolo e unitelo alla cipolla, cuocete per circa un’ora. Grattugiate grossolanamente la mela e aggiungetela al cavolo, cuocete per altri 15 minuti, fino a che si sarà sciolta.
Frullate il cavolo e aggiungetene metà al riso che avrete fatto tostare in poco olio. A metà cottura aggiungete altro cavolo, tenetene un po’ in parte per fare le quenelle. A fine cottura mantecate con olio e un cucchiaio di stracciatella. Distribuite il riso nei piatti e decorate con una quenelle di cavolo e la stracciatella. Una macinata di pepe, una manciata di parmigiano e servite.
In abbinamento un Riesling Friuli Colli Orientali.