lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: stincodivitello

STINCO DI SANTO

27 domenica Ott 2013

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

chiodidigarofano, cipolla, Hofstatter, maggiorana, pinotnero, rosmarino, salvia, stincodivitello, timo, vinobiancosecco

questa è una ricetta tratta da uno dei libri  di Ugo Tognazzi. Oltre ad essere stato un bravo attore era anche un gran cultore della buona tavola.

Nella sua villa di Velletri ogni anno organizzava un Torneo di tennis a cui partecipavano numerosi attori,da Gassman a Villaggio, Gemma,Verdone e tanti altri. Al termine veniva dato come premio “Lo Scolapasta d’Oro”.Queste serate terminavano con grandi spaghettate,risate e bevute.

Nel mio sito la pagina iniziale riporta un aforisma che mi accomuna a Tognazzi;solo un grande come lui poteva trovare queste parole:”mi sento come il Demiurgo che trasforma le inerte parole di una ricetta in una saporita e colorata realtà,armonizzando e proporzionando gli ingredienti,percependo il giusto punto di cottura,partecipando visceralmente alla frittura delle patatine,soffrendo con l’aglio dentro l’olio bollente,estasiandomi di soffritto,beandomi di ogni sugo,perdendomi tra gli aromi e gli odori,amando una fogliolina di basilico appena colta,immolata sui fumanti maccheroni al pomodoro.

Era da anni che non preparavo lo Stinco di Santo, ma ieri avevo amici a cena così pensando a cosa avrei potuto fare mi è venuto in mente.

Ingredienti

1 stinco di vitello (circa kg 1,5)

mezza cipolla bianca

1 mazzetto di odori(rosmarino,salvia,maggiorana,timo)

4-5 chiodi di garofano

vino bianco secco

olio extra vergine di oliva

burro

1 dado

Rosolare lo stinco in una pentola,meglio se ovale,con olio e burro.

Aggiungere la cipolla a fette, gli odori,i chiodi di garofano,il dado sciolto in acqua bollente. Bagnare con il vino e farlo evaporare.

Immagine

Continuare la cottura per almeno 2 ore e mezza;deve diventare molto tenero.

Immagine

Togliere gli odori e frullare il sugo.

Tognazzi consiglia di mettere lo stinco in un piatto da portata e di tagliarlo in tavola insieme ai commensali.Fa un figurone.

Immagine

Tagliare lo stinco  fette e accompagnare con la salsa.

Immagine

Ho accompagnato il piatto con  un Pinot Nero  Hofstatter: con il sapore avvolgente,leggermente sapido,dai tannini appena accennati,persistente trova il giusto abbinamento con lo stinco.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 436 follower

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 436 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra