lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: stincodimaiale

STINCO DI MAIALE AL CIOCCOLATO

27 venerdì Feb 2015

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 9 commenti

Tag

Aglianico, alloro, cacaoamaro, chiodidigarofano, cioccolatofondente, nocemoscata, stincodimaiale

La mia è una rivisitazione di un’antica ricetta piemontese;anziché stinco di vitello ho usato quello di maiale e come vino, non avendo a disposizione una Barbera, ho messo un Aglianico-Irpinia. La particolarità di questa ricetta è l’uso della cioccolata e del cacao. Sapete  che sono molto curiosa e mi piace assaggiare di tutto, quindi quando ho visto gli ingredienti che componevano questa ricetta non ho esitato e l’ho provata subito. Vi assicuro, ogni boccone un piacere per le mie papille gustative.

Non avendo preso nota degli ingredienti sono andata un po’ “a memoria”.

DSCF4832

Ingredienti per 4 persone

2 stinchi di maiale

gr 80 di cioccolato fondente

1 cucchiaio di cacao amaro

4 chiodi di garofano

noce moscata

2 foglie di alloro

rosmarino

carota

cipolla

1 bicchiere di vino rosso

olio extra vergine di oliva

sale, pepe

Tritate la cipolla e la carota e soffriggetela in poco olio, adagiate lo stinco e rosolatelo, unite il rosmarino, l’alloro, i chiodi di garofano, il pepe e una grattugiata di noce moscata. Bagnate la carne con il vino e dopo averlo fatto evaporare aggiungete la cioccolata e  il cacao. Continuate la cottura per un paio di ore, se necessario aggiungete brodo o acqua bollente.

Per la cottura della carne ho usato un Aglianico e naturalmente ho accompagnato il piatto con lo stesso vino.

STINCO D MAIALE IN UMIDO

21 domenica Set 2014

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 15 commenti

Tag

cannella, chiodidigarofano, cognac, merlot, stincodimaiale

Se volete una ricetta gustosa, facile ed economica eccovi accontentati.

Questa è un’altra delle ricette che Daniele Persegani ha presentato a Udine. Non è veloce ma vale la pena di spendere un po’ di tempo in cucina per prepararla perché il risultato è ottimo.

DSCF2107

Ingredienti per 4 persone

2 stinchi di maiale

2 carote

1 cipolla

1 costa di sedano

mezza bottiglia di vino rosso( io ho usato il Merlot)

2 chiodi di garofano

un pezzetto di stecca di cannella

4 bacche di ginepro

1 cucchiaio di farina

cognac o brandy

1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

brodo di carne

sale,pepe

olio extra vergine di oliva

 

Mettete a marinare per una notte la carne con le verdure  a pezzi, le spezie e il vino.

Scolate la carne e infarinarla; rosolatela nell’olio, sfumate con il cognac quindi aggiungete la marinatura. Cuocete a fuoco vivo per qualche minuto, abbassate la fiamma, unite il concentrato, coprite gli stinchi e continuate la cottura per almeno due ore e mezza,ogni tanto rigirateli e bagnateli con il brodo caldo.

Quando gli stinchi saranno cotti toglieteli dalla pentola e frullate il sugo. Affettate la carne o servite mezzo stinco a persona e copritela con la salsa.

In abbinamento il Merlot che avete usato per la cottura della carne. Ricordate che il vino con cui cucinate deve essere buono  e se possibile con lo stesso vino accompagnate il piatto.

STINCO DI MAIALE LESSO CON VERDURE E CONTORNO DI CAVOLO ROSSO CON LE MELE

05 mercoledì Mar 2014

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

broccoli, cavolorosso, refoscodalpeduncolorosso, speck, stincodimaiale, strutto, verze

Oggi vi presento due ricette di due cuochi che seguo volentieri, uno è inglese e uno italiano.

Per onorare l’ultimo giorno di Carnevale, ieri ho  preparato una cena un po’ particolare; in frezeer avevo uno stinco che ho fatto  seguendo una ricetta di Jamie Oliver e pur  non avendo tutte le verdure richieste, il piatto è venuto bene ugualmente.

Non sarebbe stato necessario il contorno, ma nel pomeriggio, avendo avuto un po’ di tempo libero, ho seguito in televisione Max Mariola che preparava una ricetta trentina: cavolo rosso con le mele. In frigo ne avevo uno acquistato al mercato giorni fa, inoltre Mariola consigliavo questo contorno in abbinamento allo stinco. Perfetto, vero?

Ingredienti

2 stinchi di maiale

4 carote

4 patate

gr 200 di cavoletti di Bruxelles

gr 150 di cime di cavolfiore

gr 200 di cime di broccoli

gr 200 di verza

3 rape

1 mazzetto di erbe aromatiche

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

per il contorno

1 cavolo cappuccio rosso

1 cucchiaio di strutto

1 mela

mezza cipolla

aceto

sale,pepe

Lessare gli stinchi in abbondante acqua; unire il mazzetto di erbe aromatiche e il sale. Quando mancano circa 20 minuti a fine cottura aggiungere le patate, le carote e le rape.
Togliere carne e verdure dal brodo e tenerle al caldo. Filtrare il brodo e riportarlo a bollore. Mettere le foglie di verza, le cime di cavolfiore, i broccoletti e cuocere per circa 10 minuti; aggiungere le cime di broccolo e continuare la cottura per altri 7-8 minuti.
In un piatto da portata o su un tagliere di legno distribuire le verdure, adagiare gli stinchi, versare un velo di olio, macinare pepe fresco e aggiustare di sale.

Immagine

Mentre lo stinco cuoce preparare il cavolo; affettarlo con la mandolina e metterlo in una terrina con un po’ di aceto e sale grosso.

Immagine

Affettare la cipolla sottile, versarla in un tegame dove avrete fatto sciogliere lo strutto, aggiungere lo speck tagliato a julienne.

Strizzare il cavolo e unirlo alla cipolla, cuocere per circa un’ora;

Immagine

Tagliare la mela a fette sottili e aggiungerle al cavolo, cuocere per altri 15 minuti, fino a che  si sarà sciolta.

Immagine

In abbinamento un Refosco dal peduncolo rosso.

STINCO DI MAIALE CON LA SENAPE

02 giovedì Gen 2014

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

merlot, refosco, sale aromatizzato, senapediDigione, stincodimaiale

Come vi dicevo ieri, per pranzo ho preparato lo stinco di maiale. Per aromatizzarlo ho aggiunto il sale alle erbe (fatto frullando sale grosso di Cervia con le erbe aromatiche del mio terrazzo) e la senape di Digione; tutto questo ha  creato un amalgama di profumi e sapori golosissimi.

Ingredienti

1 o 2 stinchi di maiale

sale alle erbe aromatiche

2 cucchiai di senape di Digione

2 chiodi di garofano

brodo

mezzo bicchiere di vino bianco secco

sale

Spalmare la senape sugli stinchi e  adagiarli in una pentola con poco olio; rosolarli da tutti i lati, bagnarli con mezzo bicchiere di vino bianco e farlo sfumare.Unire il sale aromatizzato e continuare la cottura aggiungendo di tanto in tanto brodo o acqua calda. Perché lo stinco diventi tenero ci vorranno almeno un paio di ore.

Image

In abbinamento un Merlot riserva o un Refosco.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...