lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: spinaci

PANINI MIGNON AGLI SPINACI E ALLA BARBABIETOLA

26 domenica Ago 2018

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PANE, PIATTI UNICI

≈ 8 commenti

Tag

barbabietola, forno, pane, spinaci

Con le piogge di questi giorni l’aria si è rinfrescata quindi accendere il forno non mi è sembrata un’idea così folle soprattutto perchè era  per una giusta causa…la preparazione di piccoli panini agli spinaci e alla barbabietola.

IMG_20180823_174705242

Ingredienti per circa 25 panini

gr 500 di farina 1

gr 300 di acqua( circa)

gr 7 di lievito di birra secco

1 cucchiaino di sale

5 cucchiai di olio

un pugnetto di spinacini

succo di barbabietola, circa 4 cucchiai

Mettete nella planetaria la farina, il lievito, l’olio e l’acqua un po’ alla volta, in ultimo il sale. Quando sarà ben impastato dividete il composto in due parti, in uno aggiungerete gli spinaci tritati finemente e nell’altro la barbabietola. Fate lievitare per circa 6 ore. Dividete i panetti in tante palline grandi come un mandarino e fate lievitare per altre due ore.

Scaldate il forno e mettete una bacinella di acqua. Infornate i panini a 200° per circa 10 minuti poi abbassate a 180° per altri 15/18 minuti.

Sono ottimi farciti con salmone e una cremina di cui vi parlerò nella prossima ricetta.

RISOTTO CON SPINACI GORGONZOLA E NOCI

08 martedì Nov 2016

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

gorgonzolapiccante, marsala, noci, spinaci, tramineraromatico

Che sia la settimana dei risotti? Spero  sia gradita anche questa ricetta.

Il risotto con gli spinaci è un must della cucina italiana, penso venga preparato in ogni regione e ognuno poi  lo personalizza con l’aggiunta di qualche ingrediente. Oggi l’ho provato con gorgonzola piccante e noci e l’equilibrio che si è creato tra questi ingredienti è stato perfetto.

dscf2922

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di riso Carnaroli

gr 500 di spinaci

gr 80 di gorgonzola piccante

8-10 noci

1 bicchierino di Marsala secco

parmigiano

l 1,5 di brodo vegetale

sedano, cipolla, carota

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Soffriggete in poco olio carota,cipolla e sedano tritati; versate gli spinaci sminuzzati e cuocete per un paio di minuti. Versate il riso e tostatelo, sfumate con il Marsala poi continuate la cottura aggiungendo il brodo un po’ alla volta. Verso la fine unite le noci tritate, un po’ ne tenete in parte e il gorgonzola. Mantecate con poco burro o olio e poco parmigiano.

Distribuite nei piatti e  decorate con una fettina di gorgonzola e le noci rimaste.

In abbinamento consiglio un Traminer aromatico.

 

 

TORTINE CON BASE DI SEMOLINO

25 sabato Apr 2015

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI

≈ 9 commenti

Tag

acciughe, gnocchiallaromana, pancettta, parmigiano, spinaci

Quando ho preparato gli gnocchi alla romana (https://lericettedibaccos.wordpress.com//?s=gnocchi+di+semolino&search=Vai) ho tenuto in parte un po’ di impasto; con l’aggiunta di qualche fetta di pancetta, un po’ di spinaci e formaggio ho creato delle piccole e deliziose tortine salate.

DSCF4952.JPG

Ingredienti per 4 persone

8 cucchiai di impasto per gnocchi alla romana

4 fette di pancetta

4 cucchiai di spinaci lessati

burro

parmigiano o pecorino

sale,pepe

Ungete con poco burro una teglia da forno, distribuite 4 mucchietti di impasto al semolino, adagiate un paio di cucchiai di spinaci precedentemente lessati e passati nel burro, macinate poco pepe, cospargete un po’ di parmigiano e coprite con una fetta di pancetta.

Infornate a 200° per circa 12 minuti.

 

ROTOLO DI FRITTATA CON SPINACI E RICOTTA

20 giovedì Nov 2014

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 6 commenti

Tag

parmigiano, ricotta, spinaci

Se avete difficoltà a far mangiare le verdure ai bambini, ecco un piatto unico veloce e facile da preparare.

DSCF3304.JPG

Ingredienti per 4 persone

6 uova

4 cucchiai di parmigiano

gr 200 di ricotta

gr 700 di spinaci

noce moscata

sale,pepe

Lavate e lessate gli spinaci; tritateli grossolanamente e mescolateli alla ricotta e al parmigiano; unite sale, pepe,una grattatina di noce moscata e amalgamate bene gli ingredienti.

Sbattete  le uova, salate e pepate; preparate due frittate, riempitele con la farcia, arrotolate e rimettete sul fuoco a fiamma bassa per qualche  minuto.

Tagliate a fette e servite. A piacere potete cospargere  di salsa di pomodoro e parmigiano.

 

 

 

 

POLPETTE ALLA GIUDIA

23 domenica Feb 2014

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 8 commenti

Tag

cesanesedelpiglio, passatadipomodoro, polpette, spinaci

Questo piatto fa parte della cucina romano- giudaica; veniva preparato nel ghetto dalle  donne che cercavano con quel poco che avevano di far mangiare bene tutta la famiglia seguendo le regole stabilite nella Torah; ad esempio era proibito mangiare carne di maiale e derivati e nello stesso pasto non si potevano consumare carne e latte.

Queste polpette si differenziano da quelle che prepariamo normalmente perchè si aggiungono gli spinaci e il pane viene ammollato nel brodo anziché nel latte e penso che sia un’ottima preparazione per  far mangiare gli spinaci anche ai bambini.

Ingredienti

gr 500 di carne di manzo macinata

gr 400 di spinaci

gr 250 di passata di pomodoro

2 mestoli di brodo

1 panino raffermo

1 uovo

noce moscata

sale,pepe

Lessare per pochi minuti gli spinaci, strizzarli bene e tritarli grossolanamente; ammollare il pane nel brodo, strizzarlo e aggiungerlo alla carne mescolata agli spinaci, sale, pepe e noce moscata. Amalgamare gli ingredienti.

Mettere in un tegame la passata di pomodoro e cuocerla per qualche minuto.

Formare le polpette poco più grandi di una noce.

Adagiarle nella pentola con la salsa, aggiungere un po’ di brodo, salare e continuare la cottura per circa 20 minuti.

Immagine

In abbinamento un vino del Lazio: Cesanese del Piglio, il più importante vitigno autoctono.

GNOCCHI DI RICOTTA CON CREMA DI SPINACI

22 sabato Feb 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

chardonnay, nocemoscata, panna, ricotta, spinaci

Come abbiamo già detto diverse volte, gli gnocchi si possono fare in diversi modi: con le patate, i più classici, con le verdure, con la farina e acqua, con la ricotta con o senza spinaci. Oggi la mia ricetta è a base di gnocchi di ricotta con crema di spinaci.

Gli stessi si possono fare anche solo conditi con burro fuso e salvia, cosparsi di ricotta affumicata.

Immagine

Ingredienti

per 4 persone

gr. 300 ricotta preferibilmente romana

1 uovo

gr.50 parmigiano

2 cucchiai di farina

noce moscata

per la crema di spinaci

gr 300 di spinaci

2 cucchiai di panna

per il condimento

burro

salvia

parmigiano

semi di papavero

Cuocere gli spinaci in pochissima acqua, scolarli, strizzarli bene  e frullarli; rimettere la crema ottenuta sul fuoco e aggiungere la panna, sale e una macinata di pepe.

Mescolare la ricotta con il resto degli ingredienti per fare gli gnocchi; raccogliere un po’ di impasto e formare delle palline non troppo grandi, passarle nella farina e quindi immergerle in acqua bollente.

Immagine

Quando vengono a galla lasciar cuocere ancora un paio di minuti. Versare qualche cucchiaio di crema nei piatti e  adagiare  gli gnocchi scolati bene, irrorarli con burro fuso e salvia, una bella manciata di parmigiano e a piacere semi di papavero.

In abbinamento uno Chardonnay

20 lunedì Gen 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

burro, chardonnay, sauvignon, spatzle, spinaci

 

 

SPALLA DI MAIALE ARROTOLATA

20 mercoledì Nov 2013

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

erbearomatiche, frittata, lardo, parmigiano, prosciuttocotto, refoscodalpeduncolorosso, ricotta, spallladimaiale, spinaci

Quando ho voglia di un buon arrosto preparo qualcosa con la carne di maiale. Secondo me, rispetto ad altre, è più saporita e cosa da non sottovalutare più economica.Penso che possa andare bene anche per un pranzo importante; si presenta bene ed è buono. L’unica cosa ci sono un paio di pentole in più da lavare .

Immagine

Ingredienti

gr 800 di spalla di maiale

gr 150 di prosciutto cotto

2 uova

gr 100 di ricotta

1 spicchio di aglio

gr 200 di spinaci

mezza cipolla(piccola)

gr 40 di lardo

erbe aromatiche

parmigiano

un bicchiere di vino rosso

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Sbattere le uova,aggiungere le erbe tritate e il parmigiano. Fare una frittata sottile.

Lessare gli spinaci,tritarli e passarli nel burro. Amalgamare la ricotta.

Aprire a libro il pezzo di carne (potete farlo fare anche dal macellaio) e battere

con il batticarne.

Stendere le fette di prosciutto,la frittata e gli spinaci.

Immagine

Arrotolare e legare con lo spago da cucina.( Naturalmente ero rimasta senza e ho dovuto rimediare con del filo per imbastire).Tagliare il lardo  a pezzi e con questi “lardellare ” la carne.

Rosolare il rotolo in una casseruola con poco burro e olio.

Immagine

Aggiungere l’aglio e la cipolla a fette. Bagnare con il vino e farlo evaporare. Cuocere per circa due ore.

Immagine

Lasciar riposare la carne per qualche minuto; tagliarla a fette non troppo spesse e servire con la salsa frullata. Se troppo liquida aggiungere una punta di maizena per addensarla.

Accompagnare con patate arroste e spinaci al burro.

In abbinamento un vino leggermente tannico,avvolgente e persistente come il Refosco dal peduncolo rosso dell’Azienda Ronco delle Betulle

CANNELLONI DI CREPES

22 martedì Ott 2013

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 7 commenti

Tag

cannelloni, farcia, parmigiano, pinogrigio, ragù, ricotta, spinaci

Quando preparo le crepes ne faccio sempre in abbondanza perché sono molto versatili;si prestano sia a preparazioni salate che dolci. Si possono anche conservare;si sovrappongono  una sull’altra e si separano con la pellicola trasparente poi si ripongono in congelatore.

A casa mia non c’è pericolo che si possano conservare perché una parte viene riempita con le verdure di stagione  e un’altra diventa tagliatella da condire con il ragù; naturalmente non possono mancare quelle dolci farcite con la confettura di albicocca.

Ci sono diverse ricette per la base delle crepes. In Francia ad esempio aggiungono il burro, io seguo la ricetta di mia mamma.DSCF5394

Ingredienti

per circa 20 crepes

3 uova
gr. 150 di farina
l/4 l. di latte
burro

per la farcia

gr 200 di spinaci

gr 200 di ricotta romana

parmigiano

DSCF5388

Per la preparazione delle crepes seguire la ricetta pubblicata ieri (tagliatelle di crepes)

Tritare gli spinaci  e mescolarli alla ricotta e a qualche cucchiaio di parmigiano

Distribuire la farcia su ogni crepe;arrotolarle e disporle in una pirofila dove avrete steso uno strato di ragù

versare sulle crepes abbondante ragù e cospargere di parmigiano

Infornare a 190°per circa 20 minuti.

Lasciar intiepidire prima di servire.

Accompagno il piatto con un Pinot grigio

FAGOTTINI DI POLLO RIPIENI DI VERDURE

01 martedì Ott 2013

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ Lascia un commento

Tag

Bardolino, carote, fagottini di pollo, maggiorana, olio extra vergine, piselli, pollo, spinaci

Le carni bianche ( pollo e tacchino) sono tra le più magre;sono particolarmente indicate nelle diete,anche quelle degli sportivi, perché hanno poche  calorie e danno il giusto apporto di proteine.

E’ vero,però, che presentare in tavola una semplice fettina di petto di pollo ai ferri o cotta in tegame non è poi così invitante. Allora rendiamo questa carne più appetitosa seguendo ricetta che vi presento oggi. Può costituire un piatto unico perché ci sono anche le verdure ( forse  anche i bambini non faranno storie per mangiarle fatte così).

Ingredienti

x 4 persone
8 fettine di petto di pollo
gr.200 spinaci freschi
gr.150 piselli
2 cucchiai di parmigiano
1-2 carote
1 scalogno
maggiorana
vino bianco
salvia
olio extra vergine di oliva

sale-pepe

Lavare bene gli spinaci  e cucinarli in un tegame con poco olio, in un altro i piselli con olio,sale e pepe.Tagliare le carote a bastoncino e cuocerle con un po’ di olio e qualche foglia di maggiorana.

Battere leggermente le fettine di pollo e mettere su ognuna un po’ di spinaci, 3-4 bastoncini di carota e un cucchiaino di parmigiano. Ripiegare a metà e fermare la carne con 2 stuzzicadenti.

Immagine
Soffriggere lo scalogno tritato;adagiare i fagottini infarinati e rosolarli.

Immagine

Bagnare con il vino e farlo evaporare. Unire i piselli,le carote avanzate, salare,pepare e portare a cottura (circa 20 minuti).
Accompagnare  con spinaci al burro .

Immagine

Accompagno il piatto con un bicchiere di Bardolino.


Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...