lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: spaghetti

SPAGHETTI CON RAGU’MISTO

13 venerdì Gen 2017

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 7 commenti

Tag

cappone, mezzemanichedeifrati, pettodanatra, pinotnero, prosciuttocrudodisandaniele, spaghetti

Durante le Feste ho preparato il  brodo con le “mezze maniche dei frati” e mi è avanzata una coscia di cappone.Un petto d’anatra lo avevo in frigo, salsiccia e prosciutto crudo a fetta intera non mancano mai così ho pensato di ricavarne un ragù un po’ diverso  dal solito.

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di spaghetti

verdure per soffritto

1 petto d’anatra

una coscia di cappone

1 salsiccia

gr 100 di prosciutto crudo(fetta intera) San Daniele

salvia

vino bianco secco.

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

dscf3121

Soffriggete le verdure tagliate a piccoli dadini e unite il prosciutto anch’esso tagliato a dadini; aggiungete il petto d’anatra tritato grossolanamente a coltello, la salvia e fate rosolare. Sfumate con il vino e continuate la cottura per circa 30 minuti.

In un altro tegame sbriciolate la salsiccia e rosolatela, unite il cappone tagliato a cubetti e rosolate bene; bagnate con un po’ di vino e dopo averlo fatto sfumare continuate la cottura per circa 30 minuti. Mettete questo ragù nell’altro tegame e cuocete insieme per 5 minuti.

Lessate la pasta e conditela con il ragù. A piacere mettete parmigiano.

In abbinamento un Pinot nero.

SPAGHETTI CON CARCIOFI E BOTTARGA

28 mercoledì Dic 2016

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

bottargadimuggine, carciofi, colliokeber, spaghetti

E dopo qualche giorno di sosta eccomi qui con una nuova gustosissima ricetta. Ultimamente ho avuto poco tempo da dedicare al blog, sembrerà strano perchè una pensionata di tempo dovrebbe averne in abbondanza, ma durante le feste la famiglia si riunisce e  così  preferisco dedicarmi  ai figli.

dscf3095

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di spaghetti

bottarga di muggine

4 carciofi

mezzo spicchio di aglio

prezzemolo

olio extra vergine di oliva

sale

Eliminate le foglie più dure dei carciofi e tagliateli a fette sottili. Rosolate l’aglio e unite i carciofi e prezzemolo tritato; cucinate per circa 20 minuti aggiungendo acqua se necessario.

Lessate gli spaghetti e conditeli con i carciofi, grattugiate abbondante bottarga e aggiungete anche qualche fettina; irrorate con poco olio e …buon  appetito.

Accompagnate con un Collio bianco Keber.

PASTA ALLA CARBONARA

24 domenica Mag 2015

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 15 commenti

Tag

biancodeicastelliromani, cacioeova, carbonara, Frascati, guanciale, pecorinoromano, spaghetti

Oggi una delle ricette simbolo non solo della cucina romana ma anche di quella italiana: pasta alla carbonara.

Come per tutte le ricette “storiche”anche sull’origine della carbonara ci sono diverse teorie. Secondo alcuni prenderebbe il nome dai boscaioli che, quando andavano a far carbone (ricavato dalla legna) sugli Appennini, erano soliti portarsi” il cacio e le ova”. Altri attribuiscono l’invenzione del piatto ad un cuoco che, con l’arrivo degli americani a Roma, avrebbe condito la pasta con uova e bacon; tutti sappiamo, però, che la vera carbonara prevede l’uso del guanciale e non della pancetta.

C’è anche chi pensa che il nome si debba all’uso abbondante di pepe nero.

La verità? Nessuno la saprà mai.

DSCF0479

Ingredienti per 4 persone
gr 320 di spaghetti o rigatoni
gr 150 di  guanciale
abbondante pecorino romano
4 uova
Sale, pepe nero

Mettete a bollire l’acqua e nel frattempo rosolate senza condimenti il guanciale tagliato a dadini. Sbattete le uova in una terrina, aggiungete il pecorino grattugiato e il pepe.
Quando gli spaghetti saranno lessati scolateli e versateli nella terrina con le uova, unite il guanciale e mescolate bene per far rapprendere l’uovo.  Servite ben caldo, aggiungete, a piacere, altro pepe e pecorino.

In abbinamento rimaniamo nel Lazio e gustiamoci questo piatto stupendo bevendo Frascati o un Bianco dei Castelli Romani.

MINESTRA DI PATATE

23 martedì Set 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 8 commenti

Tag

autunno, crosteparmigiano, minestre, Montasio, patate, porro, spaghetti

Quando iniziano le fresche serate d’autunno mi piace preparare per cena una buona minestra. Questa è un’abitudine che ho preso da mia mamma e ho imparato da lei a farne di diversi tipi. Posso dire che le apprezzo tutte ma una delle mie preferite è quella di patate.

Immagino che molte siano le varianti per la preparazione di questa minestra ma questa è la ricetta della mia famiglia.

DSCF2235

Ingredienti per 4 persone

mezzo porro

4 patate

1 carota

1 dado

acqua

1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

olio extra vergine di oliva

spaghetti

salvia

maggiorana

pepe

parmigiano

Mettete a bollire un litro e mezzo di acqua con il dado e il concentrato di pomodoro.

Lavate e tagliate a rondelle il porro, rosolatelo in poco olio; aggiungete le patate e la carota tagliate a piccoli dadini, la salvia e la maggiorana; fatele insaporire e  versate il brodo.

Continuate la cottura per circa 20 minuti. A parte lessate molto al dente gli spaghetti che avrete spezzato; uniteli al brodo e terminate la cottura.

DSCF2222

Versate la minestra nei piatti, irrorate con un velo di olio, macinate pepe fresco e cospargete di parmigiano.

Se avete in frigo delle croste di parmigiano, lavatele, grattatele e mettetele nella minestra durante la cottura…mamma mia che buone.

In questa minestra mi piace anche aggiungere qualche dadino di formaggio fresco, tipo Montasio; con il caldo si scioglierà e sarà un piacere per il palato.

 

PASTA…NELLE MELANZANE

16 mercoledì Lug 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

barberad'alba, basilico, garofalo, melanzane, origano, spaghetti

Ecco un piatto unico dal sapore straordinario davanti al quale anche un bambino che non ama le verdure non può rimanere indifferente.
Come vedrete dalle spiegazioni non è difficile, l’unica cosa è stare attenti a non riempire troppo le fette con gli spaghetti.
Per la pasta vi consiglio la Garofalo perché è più porosa quindi raccoglie meglio il sugo.
DSCF1005
Ingredienti per 4 persone
8 fette di melanzane tonde abbastanza grandi
gr 200 di spaghetti
1 mozzarella
salsa di pomodoro
parmigiano
basilico
origano
olio extra vergine di oliva
sale, pepe
Tagliate le fette di melanzana, cospargetele di sale e lasciatele per mezz’ora a perdere l’acqua amara.
Friggetele e asciugatele bene su carta assorbente.Lessate al dente gli spaghetti, scolateli, conditeli con la salsa e aggiungete la mozzarella a dadini.

Stendete le fette di melanzana su un tagliare e distribuite su ognuna un po’ di pasta raccolta con la forchetta;

cospargete basilico e origano. Richiudete e adagiate gli involtini in una pirofila unta con poco olio, distribuite qualche cucchiaio di salsa, cospargete di parmigiano e infornate per circa 7-8 minuti a 200°.

DSCF0989

Come dosi ho messo due fette di melanzana a testa ma vi suggerisco di farne qualcuna in più. Se avanza pasta potete fare una frittata.

In abbinamento una Barbera d’Alba.

SPAGHETTI TONNO E LIMONE

06 giovedì Mar 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 7 commenti

Tag

chardonnay, limone, riesling, spaghetti, tonno

Di solito per il mercoledì delle Ceneri preparo l’aringa ma quest’anno non ho seguito la tradizione e ho scelto un piatto molto semplice, veloce  e fresco: spaghetti al tonno e limone. Anziché tonno sott’olio si può usare quello fresco.

Ingredienti

gr 320 di spaghetti

gr 150 di tonno sott’olio o al naturale

2 limoni

olio extra vergine di oliva

sale, pepe

Mentre si lessano gli spaghetti sgocciolate il tonno e mettetelo in una terrina, unite la buccia grattugiata dei limoni, sale e pepe;versate gli spaghetti scolati e aggiungete l’olio. A piacere si può cospargere di prezzemolo tritato.

Fatto, in 20 minuti il pranzo è pronto.

Immagine

In abbinamento uno Chardonnay o un Riesling

SPAGHETTI AL POMODORO

21 venerdì Feb 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 6 commenti

Tag

basilico, castelliromani, pomodoro, spaghetti

Ecco  quello che intendo quando dico “ci facciamo due spaghetti”? Una semplicissima pasta con salsa al pomodoro e basilico.

Per farla non ci vuole molto, l’importante è avere del pomodoro fresco in estate o dei buoni pelati in inverno, spaghetti meglio se di Gragnano e del parmigiano reggiano grattugiato sul momento.

Generalmente per fare la salsa uso come base un soffritto di aglio ma tempo fa ho visto una trasmissione con la chef Laura Ravaioli che  preparava proprio spaghetti al pomodoro; la base della salsa l’ha fatta solo con dei gambi di basilico.

Ingredienti

gr 320 di spaghetti

gr 500 di pomodori maturi

burro

basilico

parmigiano

olio extra vergine di oliva

sale

Spellare i pomodori e tagliarli a piccoli pezzi; mettere in un tegame un po’ di olio e un paio di gambi di basilico, soffriggerli leggermente, versare i pomodori, cuocerli per una decina di minuti e schiacciarli con la forchetta; salare. Nel frattempo cuocere la pasta, scolarla bene e metterla in una terrina, versare metà salsa di pomodoro, unire il basilico tritato, mescolare bene e distribuire nei piatti; versare abbondante salsa, una noce di burro come si usava una volta e una generosa dose di parmigiano. Obbligatorio è  fare “la scarpetta” o come si dice da noi e nel Veneto “il tocio” con la salsa che rimane nel piatto.

Immagine

Da leccarsi i baffi!

In abbinamento un Bianco dei Castelli Romani

SPAGHETTI ALLA BOTTARGA

14 giovedì Nov 2013

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 7 commenti

Tag

bottarga, limone, prezzemolo, spaghetti, vermentinodiGallura

Anche se San Martino è passato, la sua “estate” continua. Fortunatamente quest’anno è stata rispettata.Non c’è caldo, naturalmente,ma accontentiamoci del bel tempo.

Per festeggiare vi presento un altro piatto che mi ricorda la mia estate in Sardegna. Spaghetti con la bottarga e limone.

La bottarga l’ho acquistata al Mercato di San Benedetto di Cagliari.Posto meraviglioso dove “perdersi” per ore tra prodotti che ti deliziano la vista,tutta la merce viene esposta in modo coreografico,l’olfatto con i profumi  che si diffondono nell’aria e sapori;io e mio marito non sappiamo resistere davanti al banchetto che vende il pesce fritto nel “cartoccio”. Lo assaporiamo mentre facciamo il nostro giro al mercato. Al piano inferiore si trovano i prodotti ittici e a quello superiore  frutta,verdura,pane e altro.Il Mercato si trova in via Francesco Cocco Ortu ed è uno tra i più grandi se non il più grande d’Italia. Se avete occasione andate a fare una visita, merita davvero.

Immagine

Immagine

Veniamo alla ricetta;è veloce e facile.

Ingredienti

gr 320 di spaghetti

gr 60 di bottarga in polvere

1-2 limoni

olio extra vergine di oliva

sale

Immagine

Lessare gli spaghetti. Nel frattempo mettere la bottarga in una terrina,unire la scorza grattugiata del limone e l’olio.

Versare gli spaghetti e mescolare bene.

Servire  e a piacere cospargere di prezzemolo.

Immagine

L’abbinamento ideale è con un Vermentino di Gallura.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...