lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: soffritto

PAPPARDELLE AL RAGU’ D’ANATRA

15 domenica Dic 2013

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

anatra, Caterinade'medici, prosciutto, Sangiovese, soffritto

Ogni tanto, per non fare il solito ragù alla bolognese, che mi piace tantissimo, preparo quello d’anatra.

Potrebbe essere un’idea anche per il pranzo di Natale. A questo piatto potrebbe seguire una bella anatra all’arancia o “paparo alla melarancia” come veniva chiamato in Toscana. Pensate che l’uso di cucinare i volatili all’arancia è stato portato in Francia da Caterina de’ Medici quando si è sposata con Enrico II. A dire il vero ha portato anche molti altri piatti: la besciamella, detta salsa colla, ne è un esempio. A lei si deve, anche, l’introduzione o meglio l’imposizione della forchetta, che in Francia era ancora sconosciuta. Le cronache dell’epoca riportano un simpatico aneddoto: “nel portare  la forchetta alla bocca il re e gli altri commensali si protendevano sul piatto con il collo e con il corpo. Era uno spasso vederli mangiare con la forchetta,perché coloro che non erano abili come gli altri facevano cadere tanto quanto non riuscivano a metter in bocca”.

Image

Ma veniamo al nostro ragù

Ingredienti

1-2 petti d’anatra  o coscia e sovracoscia

cipolla

carota

sedano

salvia

gr 100 di prosciutto crudo o guanciale

vino bianco secco

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Tritare la cipolla, la carota, il sedano e soffriggerli in poco olio. Aggiungere il prosciutto tagliato a dadini piccolissimi e la salvia.

Tagliare anche la carne a piccoli dadini e versare nel soffritto. Se uso coscia e sovracoscia metto anche le ossa.

Bagnare con il vino e far evaporare. Cuocere per circa un’ora;se necessario aggiungere brodo (va bene anche di dado). Salare e pepare.

Image

Lessare le pappardelle, scolarle bene e condirle con il ragù.

In abbinamento un Sangiovese

PATATE “IN TECIA”

05 giovedì Dic 2013

Posted by lericettedibaccos in CONTORNI

≈ 4 commenti

Tag

cipolla, Friulano, patate, soffritto, tecia

Ma che cos’è la tecia? Semplicemente la pentola. In Friuli Venezia Giulia e Veneto si usa spesso questo termine per indicare piatti preparati in pentola.

Questa ricetta fa parte della cucina tradizionale soprattutto della zona di Trieste, ma viene preparato anche nelle trattorie del Friuli.

Io lo faccio spesso  perché a casa mia è  molto  gradito,anche la variante con le erbette o “bleda” come le chiamiamo noi friulani.

Preparo sempre una dose molto abbondante perché durante la cottura assaggio… e poi assaggio ancora..Alla fine le patate si riducono alla metà

Image

Ingredienti

5-6 patate

1 cipolla bianca

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Lessare le patate; sbucciarle e schiacciarle con la forchetta. Soffriggere la cipolla tritata senza farla imbiondire troppo. Versare le patate, salare e pepare. Cuocerle mescolando di tanto in tanto fino  a che si formerà una croccante crosticina.

Variante con le erbette: lessare la verdura,tritarla e aggiungerla alle patate. Cuocere per almeno 10 minuti. Qualche volta alla cipolla sostituisco un soffritto di aglio.

Image

In abbinamento un buon bicchiere di Friulano.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra