lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: silene

RISOTTO ALLE ERBE DI CAMPAGNA

29 mercoledì Apr 2015

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 12 commenti

Tag

aglioorsino, carota, ortica, piantaggine, sauvignon, sclopit, silene

POST N°500

Come sempre in primavera mi piace andare per i campi a raccogliere erbe spontanee. Purtroppo non  conosco tante specie quindi devo accontentarmi un po’ delle solite. L’ultima volta ho raccolto quello che in Friuli si chiama sclopit (silene), ortiche, piantaggine, aglio orsino. Naturalmente ognuno è libero di mettere le erbe che desidera.

Dopo un’accurata pulizia e lavaggio le ho stufate per qualche minuto, le ho scolate e strizzate e le ho divise in porzioni da conservare in frezer. Una parte l’ho usata per fare un buon risotto.

Nel soffritto ho aggiunto la carota per portar via  po’ d’amaro che hanno le erbe spontanee.

DSCF5766

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di riso carnaroli

1 tazza di erbe stufate e tritate

1 scalogno

1 piccola carota

parmigiano

vino bianco secco

una noce di burro

olio extra vergine di oliva

l. 1,5 di brodo

sale,pepe

Soffriggete in poco olio lo scalogno e la carota tritati, aggiungete le erbe  e cuocete per un paio di minuti. Versate il riso e fatelo tostare, sfumate con il vino poi continuate la cottura aggiungendo il brodo un po’ alla volta.

Mantecate con una noce di burro o con due cucchiai di olio, abbondante parmigiano, una macinata di pepe e servite il risotto “all’onda”.

In abbinamento consiglio un Sauvignon.

RISOTTO CON LO SCLOPIT RACCOLTO DURANTE UNA GITA IN BICICLETTA

31 lunedì Mar 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 11 commenti

Tag

crepes, frittate, risotto, sauvignon, sclopit, silene

Ieri considerata la splendida giornata primaverile sono andata con mio marito a fare un giro in bicicletta e strada facendo abbiamo raccolto  lo sclopit. Quest’erba spontanea  conosciuta con il nome di silene,  da noi in Friuli viene chiamata “sclopit” perché  per gioco si usa far “scoppiare” il fiore, che si presenta con una forma ovale e gonfia, sul dorso della mano.

Durante la gita non abbiamo solo raccolto sclopit e respirato aria pura immersi nella natura, ma abbiamo anche avuto il piacere di incontrare un branco di pecore, caprette e asini che hanno interrotto la nostra pedalata per un po’ perchè erano davvero a centinaia.

Arrivata a casa ho curato lo sclopit, l’ho cucinato per qualche minuto in padella senza acqua e poi l’ho diviso in porzioni  da conservare in frezer per preparare risotti, frittate, crepes, gnocchetti.

Immagine

Ingredienti

gr 320 di riso carnaroli

gr 400 scolpit

mezzo bicchiere di vino bianco

un litro e mezzo di  brodo

1 noce di burro

1 scalogno

olio extra vergine

parmigiano

sale,pepe

Curare e lavare lo sclopit, farlo appassire in un tegame senza liquidi.

Far rosolare lo scalogno tritato nell’olio e unire lo sclopit  e cucinare per cinque minuti; unire il riso, farlo tostare, versare il vino e farlo evaporare. Aggiungere il brodo (caldo) un po’ alla volta. Quando il riso è cotto mantecarlo con il burro o olio, abbondante parmigiano e una macinata di pepe.

Immagine

In abbinamento un Sauvignon

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...