lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: sfoglia

ROTOLO DI VERDURE

25 sabato Gen 2014

Posted by lericettedibaccos in APERITIVI E RUSTICI

≈ 8 commenti

Tag

carote, mozzarella, patate, Pigato, sauvignon, sfoglia, zucchine

Ieri sera non sapevo proprio cosa fare per cena; avevo voglia di qualcosa di sfizioso ma non volevo star troppo ai fornelli. Ho aperto il frigo, spettacolo piuttosto desolante perché non c’era molto in quanto in questi giorni non ho neppure avuto il tempo di fare la spesa.

Comunque ho trovato una sfoglia, carote, zucchine, parmigiano c’è sempre ( fortunatamente Anna e Angelo mi riforniscono di questo prezioso formaggio) e una mozzarella. In effetti non era poi così vuoto.

Cosa faccio con questi ingredienti? Un rotolo di verdure. Ottimo! In veranda trovo anche le patate  così mi metto all’opera.

Immagine

Ingredienti

1 sfoglia

2 zucchine

2 carote

2 patate

sedano, cipolla, carota tritati

maggiorana

parmigiano

1 mozzarella

gr 50 di prosciutto cotto (fetta intera)

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Soffriggere il trito di verdure; nel frattempo tagliare a piccoli dadini le zucchine, le carote  e le patate. Versare le zucchine nel soffritto, aggiungere sale, pepe e maggiorana, lessare le carote e le patate tenendole al dente; versarle nel tegame con le zucchine e continuare la cottura per altri 5 minuti.

Aggiungere il prosciutto tagliato a dadini e il parmigiano (la dose è a piacere), aggiustare di sale e pepe.

Immagine

Lasciar intiepidire. Tagliare la sfoglia a metà e rivestire uno stampo per ciambelle (io ho tenuto le due metà separate).

Distribuire una parte delle verdure, unire la mozzarella a dadini e ricoprire con altre verdure.

Immagine

Richiudere con la sfoglia. Infornare per circa 20-25 minuti a 190°.

In abbinamento vi consiglio un Pigato o un Sauvignon

FILETTO DI MAIALE IN CROSTA

11 mercoledì Dic 2013

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 6 commenti

Tag

bastianich, erbearomatiche, filettomaiale, prosciuttocrudo, sfoglia, vesparosso

Il filetto di maiale si presta ad essere preparato in diversi modi. Penso che delle volte sia meglio questo piuttosto che quello di manzo.

La carne è saporita,se poi ci aggiungiamo delle erbe  e lo chiudiamo in una sfoglia il gusto è garantito.

La ricetta è molto semplice.

Se a Natale non sapete cosa preparare come secondo ecco un’idea.

Immagine

Ingredienti

1 filetto di maiale

1 sfoglia

erbe aromatiche

1 fetta di prosciutto crudo (da gr 70 circa)

senape in polvere

olio extra vergine di oliva

vino bianco secco

sale,pepe

Tritare le erbe e tagliare il prosciutto a dadini piccolissimi.

Praticare un taglio sulla carne in senso longitudinale. Inserire le erbe e il prosciutto,cospargere la senape. Legare la carne.

Immagine

Adagiare il filetto in un tegame con poco olio. Rosolarlo da tutte le parti, bagnarlo con il vino e farlo evaporare.

Cuocere per circa 25 minuti.

Togliere la carne dal tegame  e farla raffreddare. Tenere il sugo.

Avvolgere il filetto nella sfoglia. Chiudere le estremità.

Immagine

Mettere in forno (ventilato) già caldo per 15 minuti a 190°.

Immagine

Tagliare  a fette e servire con il sugo riscaldato.

Immagine

In abbinamento un Vespa rosso -Bastianich

ROTOLO DI PROSCIUTTO

29 venerdì Nov 2013

Posted by lericettedibaccos in APERITIVI E RUSTICI

≈ 6 commenti

Tag

formaggio, prosciutto, Prosecco, sfoglia

Non so più quante volte ho preparato questo rotolo.

Quando i miei figli tornano a Udine questo è uno dei piatti che devo preparare assolutamente. Potrebbero farlo da soli ma evidentemente quello della mamma è più buono.

Si può preparare in formato più piccolo e tagliarlo a piccoli bocconcini per un aperitivo.

A noi piace con il prosciutto ma viene bene anche con spinaci e ricotta o formaggi  e verdure. Non usare mozzarella perché rilascerebbe troppo liquido.

Immagine

Ingredienti

1 sfoglia

formaggio un po’ stagionato

gr 100 di prosciutto cotto

Aprire la sfoglia, salarla leggermente.

Stendere il prosciutto e distribuire il formaggio tagliato a fette sottili o grattugiato.

Immagine

Arrotolare, chiudere le estremità. Distribuire, a piacere, semi di sesamo.

Infornare a 190° per circa 20 minuti.

Abbinare con un prosecco

PIZZETTE DI PANE

21 giovedì Nov 2013

Posted by lericettedibaccos in APERITIVI E RUSTICI

≈ 4 commenti

Tag

mozzarella, origano, pane, passatadipomodoro, pizzette, sfoglia

Quando i miei figli frequentavano ancora la scuola,nel pomeriggio mi chiedevano sempre qualcosa di sfizioso per affrontare con maggior entusiasmo lo studio. Allora preparavo biscotti,torte o qualcosa di salato. Apprezzavano in particolar modo le pizzette di pane.

Ancora adesso quando non ho tempo o voglia di stare troppo ai fornelli le presento per cena.

Un altro tipo di pizzetta adatto in particolare per le feste dei bambini o per un aperitivo sono quelle fatte con la pasta sfoglia.

Immagine

Ingredienti

pane a fette

passata di pomodoro

mozzarella

origano

sale

Per le pizzette di sfoglia

1 o 2 sfoglie

passata di pomodoro

mozzarella

sale

Coprire le fette di pane con la passata che deve essere piuttosto densa. Adagiare le fette di mozzarella,salare e cospargere un po’ di origano. Versare su ogni fetta un velo di olio.

Immagine

Infornare a 220°fino a che la mozzarella si scioglie.

Per le pizzette di sfoglia il procedimento è lo stesso ma non va messo l’olio perchè la sfoglia è già grassa.

Infornare (forno già caldo e ventilato) a 220°per circa 10 minuti.

Se le pizzette vengono servite come aperitivo abbinare “bollicine” :Ferrari Trento brut

VENTAGLI AL PESTO ALLA GENOVESE

17 giovedì Ott 2013

Posted by lericettedibaccos in APERITIVI E RUSTICI

≈ 2 commenti

Tag

pesto alla genovese, pomodori secchi, Prosecco, sedano, sfoglia

Anche oggi una ricetta per un aperitivo,un buffet o uno spuntino.

Io ho preparato i ventagli con il pesto e i pomodori secchi ma si possono fare anche con il patè di olive che potete fare  a casa semplicemente frullando le olive nere e aggiungendo un po’ di olio e finocchietto selvatico se ne avete.

Ingredienti

2 sfoglie

pesto alla genovese

pomodori secchi

sedano

olio extra vergine di oliva

sale

Immagine

Tritare i pomodorini abbastanza finemente,coprirli con olio extra vergine di oliva (meglio prepararli  il giorno prima).

Tagliare molto sottile il gambo del sedano.

Immagine

Distribuire su una sfoglia i pomodorini,cospargere il sedano (a piacere anche un po’ di rosmarino). Arrotolare la sfoglia da un lato fino a metà e fare la stessa cosa dall’altro lato.

Stendere il pesto sull’altra sfoglia e richiudere come descritto precedentemente.

Dalle sfoglie ricavare i ventagli larghi circa un centimetro;disporli su una placca da forno. Tenere in frigo circa mezz’ora.

Spennellarli con il tuorlo sbattuto  e infornare  a 190°per circa 12-15 minuti.

Accompagnare con un Prosecco Valdobbiadene

CIALDE CON GANACHE AL CIOCCOLATO PICCANTE E CREMA ALL’ARANCIA

03 giovedì Ott 2013

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 12 commenti

Tag

arancia, cialde, cioccolata, crema pasticcera, ganache, sac a poche, sfoglia, zucchero a velo

Con questa ricetta partecipo al contest “DOLCI AL CUCCHIAIO” categoria monoporzione del blog http://simoscooking.blogspot.it/

Amo molto la cioccolata,in particolare se ha anche un leggero sentore piccante e penso che si abbini molto bene all’arancia.

Pertanto ho preparato una ganache al cioccolato con peperoncino e una crema pasticcera all’arancia.Con queste due creme ho farcito le cialde di sfoglia.

Ingredienti

1 sfoglia

zucchero a velo

per la ganache:

gr 200 di cioccolato fondente

gr 100 di panna fresca

una noce di burro

un pizzico di peperoncino piccante

per la crema pasticcera all’arancia:

1/4 l di latte

gr 50 di amido di riso

3 tuorli(piccoli)

gr 50 di zucchero

buccia grattugiata di un’arancia e succo di mezza

Preparate la ganache: mettete in una terrina la cioccolata a pezzi e la panna. Ponete il contenitore nel forno a microonde per sciogliere la cioccolata. Questo passaggio si può fare anche a bagnomaria: mettete la terrina in una pentola con acqua e tenetela sul fuoco a fiamma moderata fino a che si sarà sciolta la cioccolata.

Mescolate, aggiungete il burro e un pizzico di peperoncino e amalgamare bene.Tenete la ganache in frigo per farla raffreddare e addensare.

Immagine

Preparate la crema pasticcera:mettete a bollire il latte; in una piccola terrina sciogliete l’amido di riso con un po’ di latte caldo.
Sbattete i tuorli con lo zucchero, versate il  latte caldo,amalgamate e rimettete tutto nella pentola. Continuate a cuocere fino a che la crema si addenserà.Lasciate raffreddare quindi unite il succo di mezza arancia.

DSCF4722

DSCF4730

Stendete la sfoglia e da questa,con uno stampo, ricavate 8 dischetti. Bucherellateli con la forchetta per impedire che si gonfino in cottura.Metteteli in forno a 200° per 5 minuti. Cospargeteli di zucchero a velo e cuoceteli fino a che prenderanno un bel colore dorato.Lasciate raffreddare.

Componete il dolce: Con la sac a poche distribuite la cioccolata su un disco di sfoglia,sopra questa sempre con la sac a poche fate uno strato di crema pasticcera. Ponete un altro disco di sfoglia e cospargete  di zucchero a velo.

DSCF4750

Accompagnate il dolce con un bicchiere di verduzzo

 

TORTA SALATA RICOTTA E ZUCCHINE

26 giovedì Set 2013

Posted by lericettedibaccos in APERITIVI E RUSTICI

≈ 7 commenti

Tag

frantoio, frantoio di Bevagna, Muller Thurgau, olio, parmigiano, ricotta, sfoglia, umbria, uova, zucchine

La pasta sfoglia pronta è stata una grande idea. Farla in casa richiede troppo lavoro e secondo me il risultato non è mai perfetto.

Con la sfoglia o con la brisée,che  faccio io perché è veramente veloce,preparo spesso le torte salate . Quella con le zucchine è tra le mie preferite. Servono pochi ingredienti e la preparazione non richiede troppo tempo.

Ingredienti

1 sfoglia

2 uova

gr 500 di zucchine

gr 250 di ricotta

gr 100 di parmigiano

olio extra vergine di oliva

maggiorana

sale,pepe

Tagliare le zucchine a fettine o a dadini;cuocerle in un tegame con poco olio;unire qualche foglia di maggiorana. Far intiepidire.

Sbattere le uova,aggiungere la ricotta  schiacciata con la forchetta,il parmigiano,il sale e il pepe. In ultimo versare le zucchine e amalgamare bene gli ingredienti.

Immagine

Con la sfoglia rivestire una tortiera;versare il ripieno,cospargere un paio di cucchiai di parmigiano e infornare per circa 35 minuti a 200°.

Immagine

Questa torta è buona sia calda che fredda.

Come vino ho scelto il Muller Thurgau. Fresco,sapido e persistente si abbina gradevolmente al piatto.

CONSIGLIO:per la riuscita delle ricette  l’olio assume notevole importanza. Per questo vi consiglio di usare olio extra vergine di buona qualità. Per realizzare la torta alle zucchine io ho usato l’olio “Frantoio” del Frantoio di Bevagna  acquistato direttamente dal produttore durante un mio viaggio in Umbria.

Articoli più recenti →

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 436 follower

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 436 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...