Oggi inauguro la nuova sezione dedicata a chi è intollerante al glutine. L’idea è venuta a mia figlia che purtroppo di recente ha scoperto di avere questo problema.
Quando sono andata a trovarla a Parma ho preparato qualcosa con la farina di riso e quella di mais. Il primo esperimento sono stati i ravioli sardi farciti con la ricotta di pecora, menta e limone. Tirare la pasta non è stato molto facile ma con un po’ di impegno ce l’ho fatta.
Ho pensato di inaugurare questa nuova sezione con delle piccole tortine a base di pan di Spagna. Ho sostituito la farina 00 con quella di riso e il risultato è stato perfetto; il pan di Spagna viene bene anche con la fecola di patate.
Ingredienti per circa 20 tortine
gr 80 di farina di riso
3 uova intere + 1 albume
gr 80 di zucchero
Per la farcia
gr 200 di mascarpone
3 cucchiai di miele
1 cucchiaio di essenza di vaniglia
1 cestino di more
panna da montare
sciroppo di zucchero
Preparate lo sciroppo di zucchero: fate bollire 200 grammi di acqua con 4 cucchiai di zucchero; quando si sarà sciolto fate raffreddare lo sciroppo e aggiungete un bicchierino di rum o succo d’arancia se i dolci sono per i bambini.
Con le fruste elettriche montate le uova con lo zucchero; quando avranno più che raddoppiato il volume unite la farina setacciata e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto.
Versate il composto nei pirottini che avrete disposto nello stampo da muffin. Infornate a 175° per 20 minuti circa.
Preparate la farcia mescolando il mascarpone con il miele e la vaniglia.
Togliete le tortine dal forno e lasciatele raffreddare; tagliatele a metà, bagnatele con lo sciroppo di zucchero e con la sac a poche distribuite un po’ di farcia, mettete due more su ogni tortina e richiudete; spolverizzate con lo zucchero a velo, fate un ciuffo di panna montata e adagiate una mora.Naturalmente le more possono essere sostituite da altri frutti di bosco.
Se volete completare in bellezza fate sciogliere della cioccolata bianca, mettetela in un sacchetto fatto con la carta forno e formate dei disegni sulle more. Riponete in frigo per un paio di ore prima di servire.
Se avanzano farcia e panna preparate dei mini dessert: mettete nelle ciotoline uno strato di farcia al mascarpone, una mora, panna montata, distribuite scaglie di cioccolato bianco e un pizzico di cannella.
In abbinamento un Moscato d’Asti.