lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: senape

MAZZANCOLLE CROCCANTI CON MAIONESE AL GRANCHIO

11 giovedì Feb 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, SECONDI PIATTI

≈ 8 commenti

Tag

maionese, mazzancolle, persegani, polpadigranchio, senape, tonno

A costo di sembrarvi noiosa voglio suggerirvi anche questa ricetta del mio cuoco preferito, Daniele Persegani. E’ un piatto ricco, per nulla dietetico ma di una bontà infinita e cosa da non sottovalutare si prepara in pochissimo tempo. Ho apportato alcune, piccole modifiche.

Nella ricetta originale Persegani consiglia un vasetto di tonno, io li ho sostituiti con acciughe piccanti e tonno.

DSCF0090

Ingredienti per 4 persone

per la maionese

2 uova

gr 400 di olio di semi

1 limone

2 cucchiai di senape

sale

gr 300 di polpa di granchio

8 mazzancolle

farina di riso

1 albume

gr 200 di birra

ghiaccio

2 avocadi maturi

per la salsa piccante

gr 30 di acciughe piccanti

1 cucchiaio di capperi sotto sale

gr 150 di tonno

olio di arachide per friggere

sale,pepe

Preparate la maionese: mettete nel contenitore del mixer ad immersione le uova, l’olio,il succo di limone, la senape e il sale. Immergete il mixer e fatelo andare per 10 secondi mantenendolo fermo, poi procedete come sempre. In pochi secondi vedrete gli ingredienti trasformarsi in una maionese squisita(l’ho fatta per la prima volta e son felice del risultato). Unite la polpa di granchio che avrete fatto sgocciolare.

DSCF0082DSCF0085

Frullate il tonno (o i peperoni ripieni di tonno), le acciughe e i capperi sciacquati.

Preparate la pastella: sbattete l’albume, unite la farina di riso, la birra, ghiaccio fatto a pezzi, il sale  e mescolate bene.

Pulite le mazzancolle: eliminate il carapace lasciando la testa e togliete il filo intestinale, sciacquatele e asciugatele bene. Immergetele nella pastella  e friggetele.

Tagliate l’avocado a dadini, conditelo con sale e pepe e distribuitelo sul piatto, sopra versate la maionese, adagiate le mazzancolle, disponete due quenelle di salsa piccante e servite. Successo assicurato.

Con questo piatto consiglio una Ribolla gialla spumante e in particolare quella dell’Azienda Bastianich. Perfetta.

TOURNEDOS ALLA SENAPE CON PERE ALLO SPECK

27 domenica Dic 2015

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

filettodimaiale, perewlilliam, senape, tournedos

Ancora una ricetta che Persegani ha presentato nel programma Casa Alice. Forse il mio piatto si differenzia leggermente perchè avendo  preso nota solo degli ingredienti  non avevo presenti tutti i passaggi. L’importante è che il risultato sia stato  più che buono.Le pere, che devono essere a giusta maturazione, insaporite dalla senape e unite al filetto di maiale hanno decisamente fatto la differenza. Il piatto pur non richiedendo grandi abilità e non portando via troppo tempo si presta ad essere presentato anche in pranzi importanti. La ricetta negli ingredienti dice che per 4 persone possono bastare 4 medaglioni, io consiglio di raddoppiare la dose perchè il bis è assicurato.

DSCF9627

Ingredienti per 4 persone

4 fette di filetto di maiale

1 vasetto di senape

mezzo bicchiere di panna fresca

mezzo bicchiere di spumante

4 pere william

gr 100 di speck a fette

gr 50 di burro

farina

sale e pepe

Infarinate i medaglioni di carne, avvolgeteli con le fette di speck e fateli rosolare in poco burro, bagnate con lo spumante (può andar bene anche altro vino) e continuate la cottura per altri 10 minuti circa. Salate  e pepate.

DSCF9611

Tagliate le pere a spicchi e rosolatele nel burro, aggiungete la senape( io ne ho messa meno perchè era del tipo forte), amalgamate a aggiungete la panna.

DSCF9612

Adagiate i medaglioni e cuocete per altri  5 minuti, aggiustate di sale e servite ben caldo.

In abbinamento vi consiglio un Cabernet Sauvignon.

 

 

PRANZO DI CAPODANNO

01 mercoledì Gen 2014

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

Bevagna, Bocale, lenticchie, montefalco, pancetta, salsiccia, senape, stinco dimaiale, torteldols

BUON ANNO A TUTTI!

Ecco arrivato un nuovo anno e con esso le mille domande: come sarà, cosa mi porterà, vedrò esauditi i miei desideri e quelli della mia famiglia?

Comunque il primo dell’anno, essendo io una persona ottimista,  dico  sempre che sarà un anno positivo…..poi si vedrà.

Intanto per rendere “generoso” il 2014, a pranzo mangerò le lenticchie che ho acquistato quest’estate a Bevagna in Umbria. Non mancheranno i crauti con la salsiccia e la pancetta,piatto che mia mamma preparava insieme al gulash e ai canederli (rigorosamente mangiati seguendo il Concerto di Capodanno che trasmettevano da Vienna).

Quest’anno sgarro un po’ perché per primo farò i Tortél dols, piatto tipico di Colorno (Parma), fatti con una sfoglia ripiena di zucca, mostarda, pangrattato, vino cotto, confettura di susine, da condire con burro fuso e parmigiano; per secondo uno stinco di maiale con la senape.

Come vedete un pranzo in onore di diverse regioni italiane……l’Italia unita in cucina da nord verso sud, come titola il mio e book .

Oggi vi presento la ricetta delle lenticchie; ne faccio sempre in abbondanza perché  quelle che avanzano le “riciclo” per fare la minestra.

Ingredienti

gr 400 di lenticchie

carota, cipolla, sedano tritati

gr 100 di pancetta stufata (fetta intera)

gr 300 di salsiccia

gr 100 di passata di pomodoro

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Lessare la salsiccia tenendola un po’ indietro.Soffriggere, ma non troppo, le verdure tritate; aggiungere le lenticchie, la passata e cucinare per qualche minuto. Coprire con acqua calda  e continuare fino che saranno tenere; a metà cottura unire la pancetta stufata tagliata in due pezzi e la salsiccia .

Image

Per rimanere in Umbria io le abbino con un Montefalco-Bocale

COSTA DI MAIALE ALLA SENAPE

11 venerdì Ott 2013

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 6 commenti

Tag

costa di maiale, pepe, rosmarino, senape

Ancora una ricetta a base di carne di maiale,molto facile,veloce ma allo stesso tempo gustosissima. 

Penso che la senape sia un ingrediente che doni un qualcosa in più ai piatti a base di carne di maiale.

Ingredienti

16 coste di maiale
senape
olio extra vergine di oliva
rosmarino
sale,pepe

Immagine

Spalmare le coste con la senape e disporle in una pirofila  con pochissimo olio.Salare e pepare; distribuire rametti di rosmarino.

Immagine
Infornare a 190° per circa 1 ora e mezza.

Immagine

 

 

Con questo piatto abbino un buon bicchiere di Montefalco rosso dell’Azienda Bocale di Montefalco.


 

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...