lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: semolino

GNOCCHI ALLA ROMANA

12 giovedì Mar 2015

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 8 commenti

Tag

burro, chardonnay, coppapasta, gnocchi, parmigiano, semolino

E’ bello viaggiare e provare la cucina di ogni Paese che si visita, mai mi sognerei di andare in un ristorante italiano all’estero, ma quando rientro a casa provo un piacere immenso a prepararmi qualche piatto della tradizione gastronomica italiana.

Una delle mie cucine preferite( devo ancora scoprire qual è quella che non preferisco) è quella romana; tonnarelli cacio e pepe, amatriciana fatta a regola e non certamente con l’aglio in camicia o con la cipolla, carbonara ma anche gli gnocchi di semolino. Oggi vi consiglio proprio questi ultimi.

DSCF4962

Ingredienti per 4 persone

gr 250 di semolino

l. 1 di latte

gr 80 di burro

gr 80 di parmigiano

2 uova

noce moscata

sale, pepe

Bollite il latte, salate e versate a pioggia il semolino, mescolate velocemente con la frusta poi continuate  con un mestolo di legno per circa 10 minuti.

Togliete dal fuoco e aggiungete circa 60 grammi di burro, mescolate fino a che si sarà sciolto, unite le uova, circa 60 grammi di parmigiano e amalgamate bene.

Versate il semolino su un piano leggermente bagnato, lasciate raffreddare quindi con l’aiuto di un coppapasta o di un bicchiere ricavate tanti dischetti.

Questa volta ho voluto provare un altro metodo forse più veloce: mettete  il composto in una stagnola, richiudete dando la forma di un salame e tenete in frigo. Quando si sarà raffreddato con l’aiuto di  un coltello bagnato ricavate i dischetti che adagerete in una pirofila imburrata.

DSCF4934DSCF4936

Cospargete fiocchetti di burro e abbondante parmigiano.

Infornate a 200° per circa 25 minuti.

Accompagnate con uno Chardonnay.

GNOCCHETTI DI SEMOLINO IN BRODO

13 giovedì Nov 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

brododicarne, semolino

Quando preparo il brodo mi piace variare l’ingrediente che andrà a completarlo: spaghettini, riso, passatelli, pasta nel sacco; oggi la scelta è caduta su questi gnocchetti, un’altra delle mitiche ricette di mia mamma.
DSCF3317

Ingredienti per 4 persone
l.2 di brodo di carne
gr 100 di semolino
gr 25 di burro
1 uovo
2 cucchiai di parmigiano
noce moscata
Mettete a bollire il brodo filtrato; nel frattempo in una terrina mescolate il semolino con il burro tenuto a temperatura ambiente, l’uovo,il parmigiano e la noce moscata. Dovrete ottenere un composto sodo ma  morbido.
Con l’aiuto di 2 cucchiai formate gli gnocchetti e versateli nel brodo,cuocete per circa 15 minuti.
DSCF3310
Servite il brodo cosparso di parmigiano.

TORTA DI SEMOLINO

03 lunedì Nov 2014

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 21 commenti

Tag

latte, semolino, uvasultanina

Molte volte vi ho parlato dei piatti che ricordano la mia infanzia, quelli che mia mamma preparava con grande amore e ci presentava in tavola con un bel sorriso perché sapeva di aver fatto qualcosa che avrebbe reso felice tutta la sua famiglia. Tra questi c’è senz’altro la mitica torta di semolino; la mamma spesso la preparava in sostituzione della cena  e per me e mia sorella era gran festa.

DSCF3074

Ingredienti

l. 1 di latte

gr 200 di semolino

gr 150 di zucchero

gr 60 di burro

gr 80 di uva sultanina

5 uova grandi

1 limone

mezzo cucchiaino di sale

pangrattato

Fate bollire il latte con il sale, versate a pioggia il semolino e mescolate bene per circa 10 minuti.

Togliete dal fuoco e unite il burro, lo zucchero, la scorza del limone grattugiata, le uova una alla volta e infine l’uva passa lasciata ammollare nell’acqua tiepida.

DSCF3059

Amalgamate bene tutti gli ingredienti.

Imburrate una tortiera, cospargete di pangrattato (eliminare quello in eccesso), versate il composto e infornare per 40 minuti a 200°.

DSCF3072

E’ buonissima sia tiepida che fredda. Potrebbe durare anche un paio di giorni ma  a casa mia non succede mai.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...