lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: semidisesamo

ARANCE IN INSALATA

30 sabato Ago 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, CONTORNI

≈ 6 commenti

Tag

arance, finocchietto, semidisesamo, Sicilia

Se avete la fortuna di avere in casa delle ottime arance siciliane come ho io, vi consiglio di preparare questo piatto veloce e salutare che può essere servito sia come antipasto che contorno.

DSCF1654

Ingredienti per 4 persone

3 arance

gr 150 di insalatina

finocchietto

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Disponete l’insalatina lavata su un piatto da portata; spellate  a vivo le arance, tagliatele a fette abbastanza sottili e adagiatele sull’insalatina.

DSCF1653

Condite con olio, sale, pepe nero, finocchietto sia fresco che in semi. A piacere potete cospargere di semi di sesamo.

 

FILETTINI DI POLLO MARINATI

26 martedì Nov 2013

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 10 commenti

Tag

finocchi, LaTunella, limone, Malvasia, olioextraverginedioliva, pollo, semidisesamo, zenzero

Basta poco per dare una certa personalità ad un petto di pollo. Farlo semplicemente alla griglia è troppo triste e poi rimane piuttosto stopposo.

Proviamo allora a farlo come vi suggerisco oggi. E’ un piatto di una semplicità disarmante ma se presentato bene può assumere un aspetto elegante. Una bontà vi assicuro.

Immagine

Ingredienti

4 fettine di petto di pollo

1 limone

1 pezzo di zenzero

2 finocchi

semi neri di sesamo

pangrattato

2 mandarini

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Tagliare il petto di pollo a filetti;metterli in una terrina, aggiungere un cucchiaio di zenzero grattugiato,la buccia grattugiata di un limone e il succo di mezzo, olio, sale, pepe.Lasciar marinare per circa un’ora.Tenere in frigo.

Passare i filetti nel pangrattato e adagiarli in un tegame dove avrete scaldato qualche cucchiaio di olio. Rosolarli bene in modo da renderli croccanti.

Immagine

Togliere la parte più dura dei finocchi e tagliarli a metà. Affettarli sottili con la mandolina e metterli in una terrina; condire con il succo dei mandarini, olio, sale e pepe.

Preparare il piatto: con un coppapasta dare forma ai finocchi,cospargerli di semi di sesamo.

Immagine

Adagiare i filetti di pollo.

In abbinamento consiglio la Malvasia dell’Azienda La Tunella di Ipplis di Premariacco

PESCE SPADA MARINATO

17 domenica Nov 2013

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI

≈ 2 commenti

Tag

aziendaMarino, limone, mandarino, melagrana, olioextraverginedioliva, peperoncino, pescespada, semidisesamo

Ieri il solito giro al mercato del pesce. I banchi erano un trionfo di branzini,orate,piovre,sarde ecc. ma su tutti troneggiava mezzo pesce spada. Fa sempre effetto vedere questo pesce con la sua lunga spada;attratta dalla freschezza e anche dal prezzo ho deciso di acquistarne un bel pezzo. Otto etti per due persone….ma non sarà un po’ troppo? Velocemente ho pensato come sfruttarlo al meglio e ho deciso che otto etti andavano bene.Con una parte posso fare un ragù e metterlo in frezeer (non essendo già stato congelato prima si può fare).

Per il pranzo decido di fare 3 piatti diversi: marinato al mandarino una parte  e al limone un’altra;cubotti ai semi di sesamo e due fette con pomodorini e capperi(la ricetta in un altro post)

Immagine

Per il pesce marinato

Ingredienti

gr 200  di pesce spada

1-2  mandarini

mezza melagrana

1 limone

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

CUBOTTI AI SEMI DI SESAMO

ingredienti

gr 300 di pesce spada tutto un pezzo

semi di sesamo (neri e bianchi)

1 peperoncino

sale

olio extra vergine di oliva

Immagine

Iniziamo con il pesce marinato perchè poi lo dobbiamo lasciare qualche ora in frigo.

Ricavare fette sottili dal trancio di pesce. Disporne metà in una pirofila e metà in un’altra. Condire la prima con la buccia del limone grattugiata e il succo,sale,pepe e olio.

Immagine

La seconda va condita con il succo del mandarino e qualche cucchiaio di succo di melagrana,sale,pepe,olio. Decorare con i chicchi di melagrana e qualche foglia di maggiorana.Tenere in frigo fino a che non viene servito.

Immagine

Prepariamo i cubotti con i semi. Tagliare il pezzo di pesce spada in piccoli tranci; tritare il peperoncino,mescolarlo al sale e ai semi di sesamo.Distribuire sul pesce facendo aderire bene. Oliare leggermente un tegame e cucinare  i tranci per qualche minuto. Servire con un velo di olio.

Immagine

Per questo piatto vorrei consigliarvi anche l’olio. Ottimo è quello prodotto dall’Azienda Marino,io ne acquisto sempre alla Fiera dell’olio che si tiene ogni anno a Trieste in marzo.

Il vino da abbinare potrebbe essere un Inzolia siciliano ma vanno bene anche un Pinot grigio o una Malvasia Istriana.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 436 follower

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 436 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...