lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: semidianice

BISCOTTI ALL’ANICE

10 martedì Dic 2013

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 2 commenti

Tag

arance, bacchediginepro, burro, cannella, Ramandolo, semidianice, zuccheroavelo

Stasera voglio darvi una dolce buonanotte proponendovi questi profumatissimi biscottini all’anice.

Deliziosi da prendere con il tè o con un buon bicchiere di Ramandolo o altro vino dolce.

Ingredienti

gr 350 di farina

gr 150 di burro

gr 70 di zucchero semolato

gr 75 di zucchero a velo

5 tuorli

3 bacche di ginepro

1 cucchiaio di semi di anice

2 arance

1 cucchiaino di cannella

Sbattere i tuorli con lo zucchero semolato e quello a velo; unire le bacche di ginepro tritate, la cannella,la buccia delle arance e i semi di anice.

Image

Unire il burro tenuto a temperatura ambiente e la farina. Versare il succo di mezza arancia.

Stendere un foglio di carta forno su una placca.

Riempire con il composto una sac a poche e formare dei bastoncini lunghi 7 centimetri e larghi due.

Image

Infornare  a 150° per  10 -12 minuti.

Spolverizzare,a piacere, con zucchero a velo.

Image

BISCOTTI CROCCANTI (RICETTA DI ARTUSI)

09 lunedì Dic 2013

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 2 commenti

Tag

Artusi, bicarbonato, biscotti, cedrocandito, mandorle, pinoli, semidianice, uvasultanina, vinodolce, Vinsanto

La ricetta di questi biscotti è di Pellegrino Artusi,tratta dal suo libro “La scienza in cucina e l’arte di mangiare bene”.

Ci sono due versioni di questi biscotti;  una solo con le mandorle, l’altra, quella che io ho scelto, più ricca di ingredienti.

Ingredienti

gr 400 di farina

gr 200 di zucchero

gr 80 di burro

gr 40 di mandorle

gr 30 di uva sultanina

gr 20 di pinoli

gr 20 di cedro candito

1 cucchiaino di semi di anice

2 cucchiai di vino dolce

1 cucchiaino di bicarbonato

1 uovo intero e 3 tuorli

Impastare la farina con lo zucchero, il burro, le uova, il bicarbonato e il vino.

Amalgamare bene poi aprire il composto e distribuire le mandorle, l’uvetta e i pinoli.

Image

Impastare nuovamente. Dividere il composto e formare tre cilindri di circa 5 centimetri di diametro. Appiattire leggermente e disporli  su una piastra.

Image

Cuocere a 180° per circa 20 minuti.

Togliere dal forno, far intiepidire e  tagliare a fette di circa un centimetro.

Image

Rimettere in forno per qualche minuto. Tostare da ambo le parti.

Image

Accompagnare con Vin Santo.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 436 follower

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 436 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra