lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: scamorza

SIGARI CON I BROCCOLI E SCAMORZA

20 lunedì Mar 2017

Posted by lericettedibaccos in APERITIVI E RUSTICI

≈ 7 commenti

Tag

broccoli, fingerfood, pastafillo, post, scamorza

Questo  finger food facile, saporito e sano l’ho preparato con la pasta fillo e i broccoli ma se preferite potete usare anche altri  ortaggi.

La pasta fillo di origine greca è decisamente più leggera rispetto alla sfoglia, infatti viene preparata con farina, acqua  e poco olio. Si può anche fare in casa ma è molto più semplice acquistarla al supermercato. Non vi do le dosi perché dipende da quanti “sigari”volete fare.

DSCF3338

Ingredienti

pasta fillo

broccoli

1 spicchio di aglio

peperoncino

scamorza

olio

Lessate i broccoli, frullateli e passateli in padella con uno spicchio di aglio e peperoncino che poi eliminerete. Fate intiepidire poi unite la scamorza grattugiata  e aggiustate di sale.

Tagliate la pasta fillo in rettangoli di circa 10×12, spennellateli con poco olio e sovrapponete tre, quattro fogli, stendete i broccoli e avvolgete dando forma di sigaro. Infornate a 190° per circa 10-12 minuti.

 

TORTINO DI PATATE E BROCCOLI

07 lunedì Mar 2016

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

besciamella, broccoli, pancetta, patate, scamorza, tramineraromatico

Le qualità dei broccoli sono riconosciute da tutti, però, non tutti li apprezzano specie i bambini. Questa ricetta penso possa essere gradita perchè i broccoli vengono mascherati con patate, scamorza e una gustosissima besciamella alla curcuma.

Può anche essere una ricetta del riciclo se vi avanzano patate e broccoli lessi.

DSCF0193

Ingredienti per 4 persone

1 broccolo

4 patate

1 scamorza

pancetta a cubetti

olio extra vergine di oliva

sale

per la besciamella

gr 200 di latte

gr 20 di farina 00

gr 20 di burro

1 cucchiaio di curcuma

sale

noce moscata

Preparate la besciamella:in un pentolino preparate il roux con  il burro e la farina, versate il latte caldo e mescolate velocemente con un frustino, tenete ancora un paio di minuti sul fuoco poi unite sale e noce moscata; fate intiepidire e aggiungete la curcuma.

Lessate separatamente i broccoli (teneteli al dente) e le patate.

Fate raffreddare le patate, tagliatele a fette e conditele con sale e poco olio. Rosolate la pancetta, unite le cime di broccolo e cuocete un paio di minuti.

Ungete una pirofila, disponete uno strato di patate,uno di fette di scamorza, uno di broccoli, ancora scamorza, patate  e coprite con la besciamella.

DSCF0173

Infornate  a 200° per circa 25 minuti.

DSCF0190

In abbinamento un Traminer aromatico.

 

GNOCCHETTI ALL’ACQUA CON CREMA DI RADICCHIO ROSSO

11 venerdì Dic 2015

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 8 commenti

Tag

farinadicastagne, merlot, parmigiano, scamorza

Da quando il mitico Daniele Persegani ha insegnato la ricetta degli gnocchetti all’acqua li preparo molto spesso. Cerco di farli con farine diverse e sughi sempre nuovi e il risultato è sempre strepitoso.

Ultimamente li ho  preparati con la farina di castagne e il radicchio rosso.

DSCF9434

Ingredienti per 4 persone

gr 200 di farina di castagne

gr 100 di farina 00

gr 500 di acqua

4 cucchiai di olio

sale

per la crema al parmigiano

gr 75 di panna fresca

gr 75 di parmigiano

gr 80 di prosciutto crudo (fetta intera)

gr 100 di scamorza affumicata

gr 50 di panna fresca

gr 400 di radicchio trevisano

1 scalogno

Mettete a bollire l’acqua con il sale e l’olio, versate le farine a pioggia e mescolate fino a che si formerà una palla; fate raffreddare poi impastate a mano e formate gli gnocchetti.

Fate  bollire la panna, fuori dal fuoco aggiungete il parmigiano e mescolate fino a formare una crema.

Soffriggete lo scalogno, unite il radicchio lavato e tagliato a julienne. Stufatelo fino a che sarà diventato tenero poi frullatelo grossolanamente, aggiungete la panna e cuocete per un paio di minuti.

Rosolate il prosciutto tagliato a piccoli dadini.

Lessate gli gnocchetti e conditeli con la crema di radicchio, cospargete la crema al parmigiano e il prosciutto, grattugiate la scamorza, una macinata di pepe e servite.

In abbinamento un Merlot.

POMODORI AL FORNO CON IL CUORE MORBIDO

07 venerdì Ago 2015

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 11 commenti

Tag

basilico, menta, origano, pomodori, scamorza

Alla bella età di 91 anni mio suocero ha deciso che era giunto il momento di destinare ad orto una parte  del giardino di casa e la ricetta di oggi è preparata con i pomodori appena raccolti. Decisamente tutto un altro sapore  rispetto a quelli che si acquistano.

Con una parte ho preparato un po’ salsa e altri li ho cucinati al forno.

Il ripieno è semplicissimo ma molto gustoso; al solito pangrattato e parmigiano ho aggiunto capperi, menta, basilico e…forse è meglio leggere la ricetta.

Ingredienti per 4 persone

8 pomodori medi

1-2 panini

2 cucchiai di capperi sotto sale

2 cucchiai di parmigiano

scamorza

basilico

menta

origano

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Lavate i pomodori e tagliateli a metà, svuotateli dei semi e adagiateli su un panno per eliminare l’acqua.

Grattugiate il pane non troppo fine, rosolatelo con un po’ di olio, aggiungete le erbe e i capperi sciacquati e  tritati, salate e pepate. Fate raffreddare e unite il parmigiano.

Disponete i pomodori in una pirofila, salateli leggermente,distribuite in ognuno uno o due cubetti di scamorza e riempiteli  con la farcia, irrorate con un po’ di olio e infornate per circa 20 minuti a 200°.

DSCF8536

GATTO’ DI PATATE

03 lunedì Ago 2015

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI

≈ 15 commenti

Tag

falanghina, mozzarella, patate, salaminonapoletano, scamorza

Il nome di questo squisito piatto unico di origine napoletana sembra derivi dalla parola francese “gateau” e pare  sia stato creato per le nozze di Maria Carolina, figlia di Maria Teresa Lorena-Asburgo.

Non si può dire che esista “La” ricetta di gattò perchè a Napoli ogni famiglia ha la sua.

Io lo considero un piatto “svuota frigo”perchè ogni tanto lo preparo con salumi e formaggi che avanzano.

DSCF8513

Ingredienti

kg 1 di patate

2 uova

burro

gr 50 di parmigiano

gr 100 di scamorza

gr 100 di mozzarella

gr 150 di prosciutto cotto

gr 150 di salamino napoletano

pangrattato

sale,pepe

DSCF8506

Lessate le patate e schiacciatele bene con la forchetta; fate intiepidire, aggiungete le uova e amalgamate. Unite il salame, il prosciutto e i formaggi tagliati a dadini. Vi consiglio di lasciar sgocciolare per diverse ore  la mozzarella e asciugarla bene per evitare che rilasci acqua. Salate e pepate. Imburrate uno stampo e cospargetelo di pangrattato, versate il composto, distribuite qualche fiocchetto di burro  e infornatelo per circa 40 minuti a 180°.

In abbinamento una Falanghina.

PASTICCIO DI VERDURE

12 venerdì Giu 2015

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 8 commenti

Tag

maggiorana, melanzane, melissa, menta, olioextraverginedioliva, peperoni, scamorza, zucchine

Finalmente è arrivata l’estate e con essa tutte quelle buone verdure che ti permettono di preparare ottimi piatti colorati e non troppo calorici.

Che io adori le melanzane ormai è cosa nota quindi portate pazienza perchè le ritroverete in molte ricette.

Oggi vi voglio consigliare questo pasticcio di verdure fatto con  peperoni, zucchine e naturalmente melanzane.

Potete mangiarlo anche freddo così potrete infornarlo nelle ore più fresche della giornata.

DSCF7499

Ingredienti per uno stampo 28×18

2 melanzane

2 peperoni (1 rosso e 1 giallo)

3 zucchine

salsa di pomodoro

maggiorana

melissa

menta

olive verdi tritate

olio extra vergine di oliva

scamorza

parmigiano

sale e pepe

Lavate e tagliate a fette le zucchine e le melanzane, i peperoni li dividete in sei parti.

Mettete un po’ di olio in un tegame antiaderente e cucinate separatamente tutte le verdure. Alle zucchine aggiungete la menta, alle melanzane la maggiorana e ai peperoni la melissa.Salate e pepate.

Stendete sul fondo di  una pirofila qualche cucchiaio di  salsa di pomodoro, disponete uno strato di zucchine, uno di melanzane ed uno di peperoni distribuendo su ognuno un po’ di salsa di pomodoro, fette di scamorza e un cucchiaino di  olive. Sull’ultimo  cospargete abbondante parmigiano.

DSCF7488

Infornate a 200° per circa 25- 30 minuti. Prima di servire lasciate intiepidire.

DSCF7497

In abbinamento un vino Chardonnay.

PASTA AL FORNO

18 martedì Nov 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

cabernet, Lambrusco, melanzanefritte, mozzarella, ragù, scamorza

Per preparare questa pasta al forno si possono anche utilizzare i famosi “avanzi”; basta avere un sugo per condire la pasta che può essere un ragù o una salsa di pomodoro, del formaggio, vanno bene la  mozzarella o la scamorza,  melanzane o zucchine  e un po’ di besciamella.  Qui vi indico gli ingredienti che ho utilizzato io.

DSCF3343

Ingredienti per 4 persone

gr 400 di pasta corta

2 melanzane

2 mozzarelle

besciamella

ragù di carne

parmigiano

olio di arachide

sale,pepe

Lessate la pasta tenendola al dente, conditela con il ragù e un po’ di besciamella.

Versate qualche cucchiaio di ragù sul fondo di una pirofila, distribuite metà dose di pasta, disponete le fette di melanzane che avrete fritto in precedenza e le fette di mozzarella.

Coprite con la pasta rimasta, versate qualche cucchiaio di besciamella e  cospargete di parmigiano.

Infornate a 200° per circa 20 minuti.

DSCF3332

In abbinamento vi consiglio un Lambrusco o un Cabernet.

TORTA DI MELANZANE E SCAMORZA

11 venerdì Lug 2014

Posted by lericettedibaccos in APERITIVI E RUSTICI

≈ 4 commenti

Tag

melanzane, scamorza

Dopo un giorno di pausa eccomi di nuovo qui.
Ieri proprio non ce l’ho fatta a postare la ricetta; mio figlio Andrea è ripartito per Haiti e questo ha naturalmente comportato una gran confusione…era tutta una serie di” è pronta”? e dov’è?  E’ pronta la camicia azzurra? Dov’è il passaporto, dov’è il caricabatteria. Oggi in casa è tornata la calma. Forse troppa?
Ma veniamo alla ricetta di oggi.
In estate senza dubbio mi piace preparare piatti a base di verdure e una delle mie preferite è la melanzana, mi piace in tutti i modi.
La torta di oggi andrebbe fatta con le melanzane fritte ma per renderla più leggera le ho cucinate in forno.

DSCF0946
Ingredienti
1 confezione di pasta sfoglia
3 uova
1 scamorza affumicata
parmigiano
panna da cucina
olio extra vergine di oliva
origano
sale,pepe
Tagliate le melanzane nel senso della lunghezza, stendetele su una piastra da forno leggermente oliata, cospargetele di sale, pepe e origano; infornate a 200° per circa 10 minuti.
Tagliate la scamorza a fette sottili; sbattete le uova e aggiungete la panna e il sale, amalgamate bene.
Stendete la sfoglia in uno stampo, adagiate le fette di melanzana e scamorza, versate il composto di uova, cospargete il parmigiano e infornate a 200° per circa 25-30 minuti

La stessa preparazione si può fare anche senza la sfoglia. Ungete una pirofila, alternate le fette di melanzana a quelle di scamorza, versate il composto di uova e infornate per circa 20 minuti a 200°.
In abbinamento una Ribolla gialla o uno Chardonnay.

NON LA SOLITA FRITTATA

17 giovedì Apr 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI, SECONDI PIATTI

≈ Lascia un commento

Tag

parmigiano, prosciuttocotto, Prosecco, sauvignon, scamorza, sclopit, uova

Pasquetta è ormai vicina, quindi dobbiamo affrettarci a pensare cosa mettere nel cestino del picnic: torte salate, focacce, strudel di verdure…e perché no una torta di frittate? Un’idea un po’ diversa per presentare la frittata.

Io vi do solo delle indicazioni per le verdure poi voi potete mettere quelle che più vi piacciono; ho messo le verdure che avevo nel frigorifero.

Ingredienti

6-7 uova

erbe aromatiche miste

2 zucchine

sclopit

gr 100 di prosciutto cotto

parmigiano

1 scamorza

sale, pepe

Sbattere le uova, aggiungere un trito di erbe aromatiche,parmigiano, sale e pepe. Preparare tre frittate non troppo alte.

Tagliare le zucchine a rondelle e cuocerle con un po’ di olio e salvia per circa 10 minuti.

Lessare lo sclopit , tritarlo grossolanamente e passarlo in tegame con poco burro,sale e pepe.

Disporre in una pirofila una frittata, adagiare uno strato di prosciutto, gli sclopit e la scamorza a fette;

Immagine

coprire con un’altra frittata, distribuire il prosciutto, le zucchine e la scamorza, cospargere di parmigiano.Chiudere con l’ultima frittata e cospargere di parmigiano.

Immagine

Infornare a 200° per circa 10′.

Accompagnare con Prosecco o Sauvignon.

 

 

 

FAGOTTINI RIPIENI CON SALSA AL PEPERONE

15 martedì Apr 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

chardonnay, maggiorana, peperone, pinotbianco, ricotta, scamorza, sfoglia

La cucina oltre che di tecnica è fatta anche di fantasia; abbiamo visto molte volte che anche con pochi ingredienti possiamo inventare piatti di gran successo.

La mia fantasia  “lavora” soprattutto di domenica, quando ho un po’ più di tempo da dedicare alla cucina; domenica scorsa ho voluto provare i fagottini ripieni, ma volevo dare un colore diverso alla pasta, un po’ più primaverile; per farla diventare verde chiaro( le foto purtroppo non rendono l’idea) ho usato i gambi della bietina; questo dimostra che anche quelli che consideriamo scarti possono diventare utili.

Il ripieno può anche essere diverso da quello che vi presento.

Ho preparato un po’ di pasta in più perché volevo usarla anche per fare dei tortelli; per la ricetta dovete aspettare domani.

Immagine

Ingredienti per 6 fagottini e tortelli per 4 persone

per la pasta

gr 200 di farina

1 uovo intero + un tuorlo

i gambi di 150 grammi di bietina

per il ripieno

1 patata

gr 200 di bietina

parmigiano

burro

scamorza

per la salsa

1 peperone

mezza patata

gr 50 di ricotta

maggiorana

sale,pepe

olio extra vergine di oliva

Togliere i gambi alla bietina e lessarli in poca acqua, strizzarli e frullarli; impastare la farina con le uova e i gambi frullati. Lasciar riposare circa un’ora.

Lessare la bietina e le patate, scolarle e passarle in tegame con poco burro per asciugarle, frullare in modo grossolano.

Stendere la pasta in una sfoglia sottile e rivestire gli stampini monoporzione; distribuire uno strato di verdure, uno di parmigiano e scamorza, continuare con un secondo strato;

Immagine

chiudere i fagottini e infornarli a 200° per circa 20 minuti.

Immagine

Nel frattempo cuocere il peperone e la patata tagliati  a dadini per circa 10 minuti, aggiungere qualche foglia di maggiorana. Frullare con la ricotta e filtrare la salsa per eliminare i grumi.

Stendere uno strato di salsa sul fondo di un piatto, adagiare un fagottino e decorare con foglie di maggiorana.

Abbino un Pinot bianco o uno Chardonnay.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...