A me il cous cous piace molto anche perchè si adatta ad essere preparato in moltissimi modi; per questo il prossimo anno a settembre voglio andare a San Vito Lo Capo in provincia di Trapani al COUS COUS FEST. Mio marito invece non lo gradisce molto, però, si è ricreduto quando gli ho preparato questo piatto secondo la ricetta di Daniele Persegani.
Se non trovate la birra di Sauris usate pure un’altra.
Se la birra di Sauris non la trovate usate pure un’altra.
Ingredienti per 4 persone
gr 500 di polpa di manzo
2 cipolle rosse
2 peperoni (giallo e rosso)
2 pomodori ramati
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
2 cucchiaini di Worchester sauce
1 cucchiaino di paprika
gr 150 di prosciutto di Sauris (fetta intera)
1 birra di Sauris affumicata
1 peperoncino fresco
1 cucchiaio di farina
gr 300 di cous cous precotto
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Tagliate i peperoni e la cipolla a julienne, rosolateli in padella con l’olio; aggiungete i pomodori tagliati a dadini, il concentrato e la salsa Worchester. Cuocete per 5 minuti, unite sale, paprika,pepe, peperoncino.
In un altro tegame rosolate la carne tagliata a “straccetti” unite la farina, il prosciutto tagliato a julienne, sale e pepe; sfumate con la birra poi versate la carne nel tegame dei peperoni.
Mettete il cous cous in uno stampo largo, versate acqua salata bollente e quando questa sarà stata assorbita sgranate il cous cous con la forchetta; disponetelo in un piatto da portata e distribuite il preparato di carne e peperoni.
Essendo il piatto speziato consiglio un Pignolo dei Colli Orientali del Friuli.