Per il cenone di San Silvestro che passerò in tutta tranquillità con mio marito e i nostri amici Giulia e Giuliano, ho preparato gli gnocchi alla parigina come primo e la faraona al mandarino come secondo. L’antipasto sarà un bel piatto di culatello arrivato direttamente da Zibello….grazie Angelo.
A mezzanotte dopo il brindisi ci siederemo comodi sul divano e da lì assisteremo allo spettacolo pirotecnico che faranno dal piazzale del Castello di Udine. Si può desiderare di più? Sì, un 2016 sereno per tutti.
Ingredienti per 6 persone
Per gli gnocchi
gr 280 di farina 00
4-5 uova
mezzo litro di latte
gr 80 di parmigiano
gr 100 di burro
noce moscata
sale
Per la salsa Mornay
l 1 di besciamella
1 tuorlo
4-5 cucchiai di parmigiano
gr 30 di burro
gr 30 di Emmenthal grattugiato
Aggiungete alla besciamella il tuorlo, il burro, il parmigiano, l’emmenthal, il pepe e poco sale.
Preparate gli gnocchi:mettete a bollire il latte con il burro, il sale e la noce moscata.Versate la farina tutta in una volta e mescolate finchè si stacca dalle pareti.Fate intiepidire e aggiungete le uova una alla volta.La crema deve risultare abbastanza morbida.Unite il parmigiano (io ho aggiunto pecorino perché la mia amica è allergica al parmigiano). Riempite una sac a poche e fate scendere gli gnocchetti.
Raccoglieteli quando vengono a galla e distribuiteli in una pirofila imburrata;copriteli con la salsa Mornay, cospargete di Emmenthal e infornate a 220° per circa 20 minuti.
In abbinamento un ottimo Franciacorta.