lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: salmone

SALMONE CON AGRETTI E ARANCIA

14 mercoledì Mar 2018

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 6 commenti

Tag

agretti, barbadifrate, gewurztraminer, ribollagialla, salmone

Finalmente è tornata la stagione degli agretti. Chiamata anche barba di frate questa verdura ci permette, grazie alla sua versatilità,  di preparare ottimi piatti. E’ una verdura che deve essere consumata fresca perchè ha il difetto di deperire facilmente.

Dopo aver tolto le radici e parte della base va lavata molto bene, meglio se lasciata in acqua fredda con un cucchiaio di bicarbonato e poi cucinata per circa 6/7 minuti.

Con gli agretti oggi ho preparato la base per adagiare i tranci di salmone fresco.

DSCF3679

Ingredienti per 4 persone

1 mazzetto di agretti

1-2 arance

4 tranci di salmone

aneto

olio extra vergine

sale,pepe

Curare gli agretti come descritto sopra. Cuocere i tranci di salmone in un tegame antiaderente, senza condimento e cosparsi di aneto; salare e pepare.

Pelare a vivo le arance e tagliarle a fette.

Distribuire gli agretti in un piatto da portata, disporre le fette di arancia e i tranci di salmone. Versare un velo di olio e servire.

Accompagnare con una Ribolla gialla o un gewurztraminer.

INSALATA DI FAGIOLINI CON UOVA E SALMONE

12 lunedì Giu 2017

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI

≈ Lascia un commento

Tag

fagiolini, ketchup, patate, rucola, salmone, uova, vermentino

Estate, tempo di piatti freddi e insalatone. Eccone una veramente eccellente e completa vista in un programma televisivo.

A piacere il salmone lo potete  sostituire con lo sgombro. https://lericettedibaccos.wordpress.com/2017/05/16/sgombro-allolio-con-insalata-di-spinacini/ .

DSCF3412

Ingredienti per 4 persone

gr 500 di salmone fresco

gr 300 di fagiolini

2 patate lesse

3 uova sode

rucola

maionese

1 cucchiaio di ketchup

sale,pepe

Eliminate le estremità dei fagiolini, lavateli e lessateli in acqua bollente; fateli raffreddare.

Cucinate il salmone in un tegame con un velo di olio, salate e pepate.

Distribuite la rucola su un piatto da portata, aggiungete le patate tagliate  a fette, i fagiolini, le uova divise in quattro e il salmone a pezzi. Condite con sale, un velo di olio e la maionese a cui avrete aggiunto il ketchup.

Per rendere più leggera questa insalata sostituite la salsa con un cucchiaio di pesto al basilico.

In abbinamento un fresco Vermentino.

BOCCONCINI DI SALMONE CON ZUCCHINE

01 venerdì Lug 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 7 commenti

Tag

aneto, dragoncello, mandolina, salmone, zucchine

Quando arriva l’estate il desiderio di cose fresche cotte in velocità si fa sentire; questo , però, non deve essere a discapito del sapore che è sempre gradito.

Il salmone non richiede  lunghe cotture ma se lo taglierete a cubotti vedrete  che i tempi si accorceranno ancora di più e in quattro e quattr’otto  avrete pronto un ottimo piatto.

 

DSCF1328 (1)

Ingredienti per 4 persone

gr 400  di filetto di salmone

3-4 zucchine medie

aneto

dragoncello

limone

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

DSCF1317

Lavate  e tagliate le zucchine in senso longitudinale con  la mandolina. Disponete le fette in un tegame leggermente oliato , salatele, pepatele e cuocete per un paio di minuti (devono solo ammorbidirsi).

Tagliate il salmone a “cubotti” salate, pepate e cospargete  poco dragoncello tritato finemente; avvolgete ogni pezzo con una fetta di zucchina e fermatela con uno stecchino.

DSCF1319

Adagiate i bocconcini in un tegame, versate poco olio, distribuite l’aneto e cucinate per circa 8 minuti. Se servite il piatto come secondo accompagnatelo con  le fette di zucchina rimaste e condite con olio e poco limone.

DSCF1328 (1)

In abbinamento una Ribolla gialla.

SALMONE ALL’ ARANCIA

20 domenica Dic 2015

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 9 commenti

Tag

arance, ribollagialla, salmone, spinacina

Non vorrei sembrare asfissiante con le ricette di Persegani  ma ho piacere di condividere con voi piatti eccezionali che si preparano in poco tempo e che non richiedono grandi abilità.

Giorni fa questa ricetta mi ha fatto venire l’acquolina e così ho voluto prepararla subito. Oltre che buona e veloce è anche sana, basta guardare gli ingredienti.

DSCF9570

Ingredienti per 4 persone

4 tranci di salmone

gr 200 di spinacina

olio extra vergine di oliva

2 arance

peperoncino in polvere

sale grosso

Togliete la pelle ai tranci di salmone e adagiateli in un tegame dove avrete sparso uno strato di sale grosso. Coprite e cuocete per circa 12 minuti.

DSCF9561

Spellate a vivo 2 arance e mettete le bucce di una nel tegame con il salmone.

Condite la spinacina con olio extra vergine di oliva e aggiungete un’arancia a pezzetti.

Tagliate anche la seconda arancia a piccoli pezzi e mettetela in un tegame, unite il peperoncino e cuocete per qualche minuto.

Distribuite la spinacina in un piatto, adagiate il salmone e coprite con le arance al peperoncino. Servite immediatamente con un velo di olio. L’equilibrio e l’eleganza di questo piatto vi farà fare un figurone anche al cenone della Vigilia.

Accompagnate con una Ribolla gialla.

 

SALMONE ALLE MELE

19 giovedì Nov 2015

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 9 commenti

Tag

aneto, chiodidigarofano, panna, salmone, scalogno

Il salmone è un pesce che si presta ad essere preparato in mille modi diversi. E’ buono cotto alla griglia o servito con salse aromatizzate con erbe aromatiche o spezie;ottimo unito alle verdure per condire la pasta.

Ieri, guardando la fruttiera piena di mele mi è venuta l’idea di provare ad abbinare  salmone e mele. Ecco il risultato.

DSCF9413

Ingredienti per 4 persone

4 tranci di salmone

2 mele

gr 250 di panna

aneto

1 scalogno

due chiodi di garofano

burro

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

DSCF9404

Rosolate il salmone dalla parte della pelle in un tegame antiaderente; cuocetelo 6-7 minuti per parte.

Nel frattempo soffriggete lo scalogno tritato in una noce di burro e un paio di cucchiai di olio. Aggiungete le mele tagliate  a fette,la panna, l’aneto e i chiodi di garofano; salate, pepate e fate asciugare un po’ la salsa.

Servite  il salmone accompagnato dalla salsa alle mele.

In abbinamento un Muller Thurgau.

BOCCONCINI DI SALMONE AL RADICCHIO DI CHIOGGIA E SCALOGNO

23 venerdì Ott 2015

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI, PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 7 commenti

Tag

radicchiodiChioggia, salmone, scalogno

Qualche volta certi abbinamenti che sembrano improbabili risultano invece essere vincenti. Questa ricetta trovata su un libro che diversi anni fa davano in Autogrill, ha subito catturato la mia attenzione. L’ho provata e devo dire che mi è piaciuta moltissimo; tra salmone, radicchio e scalogno si è creato un equilibrio perfetto di sapori e anche di colori.

DSCF9125

Ingredienti per 4 persone

gr 600 di filetto di salmone

olio extra vergine di oliva

pepe misto

sale

Per la crema di radicchio

gr 400 di radicchio di Chioggia

3 scalogni

1 bustina di zafferano

mezzo bicchiere di brodo

olio extar vergine di oliva

sale,pepe

Tagliate il salmone a dadi e conditelo con olio, sale e pepe.

Soffriggete lo scalogno e bagnate con il brodo. Unite il radicchio tagliato a julienne e stufate per circa 5 minuti, salate e pepate. Aggiungete lo zafferano sciolto in poca acqua e terminate la cottura. Frullate e  aggiustate di sale e pepe.

Scaldate un tegame antiaderente, adagiate i dadi di salmone e cuoceteli da ambo i lati.

Presentate il piatto mettendo  sotto ogni dado di salmone un cucchiaino di crema di radicchio, irrorate con il fondo di cottura del salmone e servite caldo.

E’ un piatto perfetto  sia per  un buffet, sia servito  come antipasto o come secondo.

In abbinamento un Franciacorta.

MALTAGLIATI A SORPRESA CON VERDURE E SALMONE

03 sabato Ott 2015

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI

≈ 4 commenti

Tag

carote, cipolle, frittate, pinotgrigio, salmone, salsadisoia, zucchine

Non so come mai ma spesso le chiacchiere con le colleghe finiscono “in cucina” con scambio di ricette. Quella di oggi è stata una rivelazione. Nella sua semplicità è risultato un piatto saporito, veloce e molto colorato.

Unica variazione è stata la sostituzione dei gamberi con il salmone che avevo in frezer.

Ingredienti per 4 persone

4 zucchine

2 carote grandi

1 cipolla

4 uova

2 tranci di salmone

salsa di soia

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Tagliate le verdure a bastoncino e affettate sottile la  cipolla. Fate appassire in un tegame con l’olio, salate, pepate e cucinate per circa 10 minuti.

DSCF8899

Sbattete le uova in un piatto, aggiungete uno o due cucchiai di salsa di soia e preparate due frittate sottili;tagliatele dando la forma di maltagliati.

Cuocete con poco olio i tranci di salmone.

Aggiungete il salmone e i maltagliati nel tegame con le verdure, fate saltare un paio di minuti e servite.

DSCF8907

Accompagnate con un Pinot grigio.

RISOTTO CON IL RADICCHIO ROSSO E SALMONE

26 mercoledì Feb 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 7 commenti

Tag

parmigiano, pinotgrigio, radicchiodiverona, salmone

Ogni tanto mi piace sperimentare piatti nuovi; ovviamente lo faccio solo quando siamo soli io e mio marito…qualcuno deve pur sacrificarsi a fare il giudice.

Ho provato a fare un risotto abbinando il radicchio rosso di Verona con il salmone fresco; risultato: molto buono.

Ingredienti per due persone

gr 160 di riso vialone nano

gr 200 di radicchio rosso di Verona

l 1,5 di brodo

1 trancio di salmone fresco

mezza cipolla bianca

vino bianco secco

parmigiano

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

In un tegame  rosolare con poco olio il trancio di salmone, bagnarlo con il vino e farlo evaporare; cuocere per circa 8 minuti. Eliminare le spine e tagliarlo a pezzi grossi.

Tritare la cipolla e soffriggerla in poco olio; tagliare le foglie di radicchio  a striscioline e metterle nel tegame con la cipolla; stufarle per pochi minuti e aggiungere il riso; tostarlo fino a che “sfrigola”, bagnare con il vino e dopo averlo fatto evaporare continuare la cottura versando il brodo di tanto in tanto.

Quando mancano 5 minuti a fine cottura aggiungere il salmone lasciando qualche pezzetto in parte. Mantecare con poco olio e un paio di cucchiai di parmigiano.

Distribuire il riso nei piatti e decorare con i pezzi di salmone e julienne di radicchio crudo.

Immagine

In abbinamento un Pinot grigio.

BUON NATALE A TUTTI

24 martedì Dic 2013

Posted by lericettedibaccos in RINGRAZIAMENTI E VARIE

≈ 2 commenti

Tag

calamari, granseola, lessoreale, Natle, passatelli, polpo, sagrantino, salmone

E anche questo Natale è arrivato. Auguri a tutti gli amici che mi seguono.

Oggi nessuna ricetta ma vi faccio vedere come le mie figlie hanno preparato la tavola per il cenone di questa sera.

Image

Il menù è tutto a base di pesce

Crostini con salmone affumicato

Insalata di polpo

Capesante al forno

Linguine alla granseola

Spiedini di calamari e gamberoni

Insalatina

Il brindisi lo facciamo con uno spumante e continuiamo con  la Ribolla gialla che si abbina con i piatti a base di pesce.

Image

Domani arrivano da Padova mia sorella e quattro amici. Ci toccherà “soffrire” ancora un po’ a tavola.

Come da tradizione il menù  di Natale è a base di carne.

Salumi vari tra cui la spalla cotta emiliana che Angelo ci ha fatto arrivare direttamente da Parma e che sicuramente verranno consumati in cucina man mano che si affettano (di solito non arrivano a tavola).

Passatelli in brodo

Lesso reale con salse varie

Tacchino ripieno

Piselli e patate

Panettone, pandoro

Berremo finalmente il Sagrantino di Montefalco che abbiamo acquistato quest’estate in Umbria presso l’Azienda Bocale.

BUON NATALE A TUTTI!!!!

TAGLIATELLE AI COLORI DELL’AUTUNNO CON SALMONE

06 domenica Ott 2013

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

cacao, carote, concentrato di pomodoro, farina, Malvasia Istriana, nero di seppia, salmone, tagliatelle, uova, verze, zafferano, zucca

Nelle uggiose giornate autunnali portiamo un po’ di colore almeno nei nostri piatti. Per partecipare al Contest”Pastissima” ho deciso di preparare queste gustose tagliatelle. Oltre ad essere un piatto colorato è anche sano perché il condimento è a base di verdure e salmone fresco. Le verdure devono essere stagionali quindi in autunno e inverno useremo broccoli,zucca,carote e verza;in estate  peperoni,zucchine,fagiolini; in primavera piselli,finocchietto selvatico, selene. Si può dire che questo sia un piatto per tutte le stagioni.

Ingredienti

per la pasta

5 uova

gr 500 di farina 00

1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

una bustina di zafferano

un cucchiaio di spinaci lessati e tritati

un cucchiaino da the di cacao amaro

una bustina di nero di seppia

2 fette di salmone fresco

gr 150 di broccoli (fiori)

una foglia grande di verza

2 carote

gr 150 di zucca

mezzo porro

prezzemolo tritato

maggiorana

aneto

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Dividere la farina in 5 parti;fare la fontana e in ognuna mettere l’ingrediente per colorarla:zafferano,spinaci,concentrato,nero di seppia,cacao.

Immagine

Aggiungere l’uovo(uno ogni 100 grammi di farina). Impastare ogni “mucchietto” e amalgamare bene gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Negli impasti con gli spinaci e il concentrato aggiungere un po’ più di farina(sempre poca alla volta).

Immagine

Dopo aver lasciato riposare la pasta per circa mezz’ora tirarla in una sfoglia sottile o con il mattarello o con la macchina. Io sinceramente per comodità uso la macchina:mi è stata regalata 35 anni fa quando mi sono sposata e devo dire che per qualche anno è rimasta imballata,poi un giorno ho deciso di provarla  e da allora non l’ho più lasciata ferma.

Lasciar asciugare una decina di minuti.

Dalle sfoglie ricavare le tagliatelle e stenderle sul tavolo.

Immagine

Immagine

Preparare il sugo: Eliminare la pelle alle fette di salmone,rosolarle il salmone in poco olio;aggiungere un cucchiaino di aneto,sale e pepe. Cuocere per circa 12 minuti.

Lasciar raffreddare e tagliare la fetta in pezzi non troppo piccoli. Eliminare le eventuali spine. Tenere il sugo che si è formato.

In un altro tegame preparare le verdure: tagliare le carote e la zucca a listerelle sottili,la verza a julienne e lasciare i fiori del broccolo interi. Cuocere una verdura alla volta con un po’ di olio,sale e pepe; le carote e la zucca possono essere cotte insieme. Alla fine  unirle  e cuocerle insieme per un paio di minuti; aggiungere il salmone e continuare la cottura per due,tre minuti; cospargere di prezzemolo e maggiorana.

Lessare la pasta per due o tre minuti,versarla nella pentola con le verdure e il salmone e mescolare bene. Servire caldo.

Immagine

Il piatto io l’ho abbinato a una Malvasia Istriana dal gusto caldo,morbido e leggermente sapido.

Con questa ricetta partecipo al Contest”Pastissima” di Chezuppa.it

 

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...