Come vi dicevo ieri, per pranzo ho preparato lo stinco di maiale. Per aromatizzarlo ho aggiunto il sale alle erbe (fatto frullando sale grosso di Cervia con le erbe aromatiche del mio terrazzo) e la senape di Digione; tutto questo ha creato un amalgama di profumi e sapori golosissimi.
Ingredienti
1 o 2 stinchi di maiale
sale alle erbe aromatiche
2 cucchiai di senape di Digione
2 chiodi di garofano
brodo
mezzo bicchiere di vino bianco secco
sale
Spalmare la senape sugli stinchi e adagiarli in una pentola con poco olio; rosolarli da tutti i lati, bagnarli con mezzo bicchiere di vino bianco e farlo sfumare.Unire il sale aromatizzato e continuare la cottura aggiungendo di tanto in tanto brodo o acqua calda. Perché lo stinco diventi tenero ci vorranno almeno un paio di ore.
In abbinamento un Merlot riserva o un Refosco.