lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: rum

FRITTELLE DI RISO

26 domenica Feb 2017

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 8 commenti

Tag

moscatoditerracina, oliodiarachide, riso, rum, uvasultanina, zuccherodicanna

A Carnevale  il fritto è quasi d’obbligo, quindi possiamo preparare queste frittelle senza sentirci in colpa.

L’idea mi è venuta perchè mi è avanzato un po’ di composto per la torta di riso. E’ bastato aggiungere un  po’ di farina di riso per dar maggior compattezza, un pizzico di cannella e un cucchiaino di lievito per preparare delle gustosissime frittelle.

Ingredienti

1/2 l di latte

gr 150 di riso

gr 25 di burro

2 cucchiai di uva sultanina

4 cucchiai di  zucchero di canna

2 uova (dipende dalla grandezza)

gr 150 di farina di riso

un pizzico di cannella

un cucchiaino di lievito per dolci

rum

scorza di un limone

olio di arachide

dscf3328

Mettete a bollire il latte, versate il riso e portatelo a cottura; aggiungete il burro e fate raffreddare. Aggiungete  lo zucchero, le uova una alla volta, la farina, un pizzico di cannella, il lievito e  l’uvetta ammollata nel rum allungato con un po’ di acqua e la buccia grattugiata del limone.

Scaldate l’olio poi versate il composto a cucchiaiate, fate dorare, scolate e fate asciugare le frittelle su carta assorbente. Cospargetele di zucchero a velo  e buona scorpacciata.

Sono ottime anche fredde.

Accompagnate con un Moscato di Terracina.

 

 

CROSTATA CON GANACHE AL CIOCCOLATO

16 venerdì Gen 2015

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 4 commenti

Tag

ganache, marsalarubino, pannafresca, rum

Perchè tutti i cibi buoni o ingrassano o fanno male? Anche la cioccolata non si sottrae a questa regola, non fa male ma non è certo dietetica. Il cioccolato fondente  ha il pregio di contenere sostanze antiossidanti, di essere energetico e antidepressivo;possiamo quindi consumarne, moderatamente, senza sentirci troppo in colpa.

E’ un ingrediente che ci offre la possibilità di preparare piatti sia dolci che salati, ottime le tagliatelle al cacao. La gamma dei dolci è infinita, cosa ne dite di allietarvi la giornata con una crostata con ganache al cioccolato fondente?

DSCF4274

Ingredienti

per la pasta frolla

gr 250 di farina

gr 130 di burro

gr 100 di zucchero

1 uovo

per la ganache

gr 400 di cioccolato fondente

gr 200 di panna fresca

una noce di burro

3 cucchiai di rum

panna montata per decorare

Preparate la ganache: versate la panna in una piccola casseruola e fatela bollire;aggiungete la cioccolata tagliata a piccoli pezzi e mescolate bene tenendo la fiamma bassissima. La stessa operazione potete farla nel microonde: mettete panna e cioccolata in una terrina e ponetela nel micoonde; ogni tanto toglietela e mescolate bene; continuate fino a che la cioccolata si sarà sciolta.
Quando la cioccolata sarà sciolta togliete il pentolino dal fuoco, incorporate il burro e il rum e mescolate fino a che tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati. Tenete in frigo per farla rassodare.
Con la farina, il burro, l’uovo e lo zucchero preparate la pasta frolla; impastate bene ma non lavorate troppo la pasta. Formate una palla e mettetela in frigo per circa 30 minuti.

Stendete la frolla e rivestite uno stampo da crostata; bucherellate la pasta per non farla gonfiare in cottura; cuocete per circa 25 minuti a 180°.

Quando lo stampo di pasta frolla si sarà raffreddato distribuite la ganache con una sac a poche e  guarnite a piacere con panna montata.

DSCF4242

In abbinamento un Marsala Rubino.

TORTA DI PANE E MELE

24 venerdì Ott 2014

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 13 commenti

Tag

canederli, latte, mele, merenda, noci, paneraffermo, rum

Se c’è una cosa che non riesco a buttare via è il pane avanzato. Mia mamma mi ha sempre detto ” butta via tutto quello che non puoi riutilizzare ma il pane mai”; in effetti se ne avanza e non si ha tempo di far nulla lo si grattugia. A casa mia principalmente lo facevamo avanzare appositamente per fare i canederli o i passatelli; giorni fa ho voluto preparare un dolce con le mele.

DSCF2720

Ingredienti

3-4 panini raffermi ( o altro pane)

4 uova

5 cucchiai di zucchero di canna

3 mele

latte

rum

uva sultanina

cannella

noci o mandorle

burro

pangrattato

Tagliate il pane  a fette e mettetele ad  ammollare nel latte con un paio di cucchiai di rum. Quando le toglierete schiacciatele leggermente  con la forchetta per eliminare un po’ di liquido.

Fate appassire in un tegame le mele affettate, unite l’uva sultanina ammollata nell’acqua tiepida, un cucchiaio di zucchero e uno piccolo di cannella.

Sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.

Imburrate uno stampo da crostata, cospargete pangrattato e disponete le fette di pane, distribuite le mele, le noci  o le mandorle e ricoprite con il composto di uova. Infornate a 180° per circa 35-40 minuti.

Eccco pronta una buona merenda per i bambini ma anche per i grandi.

 

TARTELLETTE AL CIOCCOLATO

18 lunedì Nov 2013

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 4 commenti

Tag

cioccolata, ganache, paaasitodellelipari, pannamontata, pastafrolla, rum, tartellette

Ma come può essere, è di nuovo lunedì? I giorni passano troppo in fretta.

Comunque buona settimana a tutti.

Anche per questo lunedì voglio condividere con voi il dolce che ho preparato per il pranzo della domenica.

Tartellette con ganache di cioccolato.

So che dovrei smettere di preparare  dolci;è ora di mettersi a dieta per poter affrontare le feste che sono alle porte.

Ingredienti

per la frolla

gr 250 di farina

gr 130 di burro

gr 100 di zucchero

1 uovo

per la ganache

gr 200 di cioccolato fondente

gr 100 di panna fresca

2 cucchiai di rum

gr 30 di burro

panna montata

Preparare la frolla come già vi ho spiegato in altre ricette. Metterla in frigo.

Nel frattempo mettere la panna nel microonde o a  bagnomaria.Unire la cioccolata a pezzi. Farla sciogliere bene. Amalgamare il burro e il rum. Mettere in frigo per circa un’ora.

Con la frolla rivestire gli stampi per tartellette.

Immagine

Con questi ingredienti ne vengono circa 27. Infornare a 200° per circa 13-15 minuti.

Immagine

Farle raffreddare. Distribuire la ganache con una sac a poche- Decorare con la panna montata e a piacere con granella di pistacchio o noci.

Immagine

in abbinamento una Malvasia delle Lipari passito.

CROSTATA DI ZUCCA

13 mercoledì Nov 2013

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 6 commenti

Tag

crostatadizucca, pastafrolla, ricotta, rum, valchiarò, verduzzo, zucca

La zucca è un ortaggio molto versatile, si presta a preparazioni sia salate che dolci.

A casa per fortuna tutti amano l piatti a base di zucca quindi, almeno una volta alla settimana, quando è il periodo, preparo un dolce, una pasta, gli gnocchi o le frittelle.

Sabato sera ho preparato per gli amici la crostata,dolce che amo moltissimo. Non ricordo neppure la provenienza di questa ricetta; per la prima volta l’ho preparata tanti anni fa,quando avevo i bambini piccoli,per una festa della zucca organizzata dalla nostra Parrocchia.

In Friuli molte sono le sagre dedicate a questo ortaggio. A Venzone,in provincia di Udine,si tiene a fine ottobre una famosa Festa. La cittadina,ricostruita dopo il terremoto del 1976 fa da cornice ad una rievocazione medievale con dame e cavalieri. Viene anche premiata la zucca più pesante;alcune hanno raggiunto i 350 kg. Si degustano naturalmente piatti a base di zucca.

Ingredienti

gr 200 di zucca pulita

gr 200 di ricotta

2 tuorli

gr 80 di zucchero

3 cucchiai di rum

gr 80 di panna fresca

una decina di amaretti (se sono grandi)
per la frolla
gr 250 di farina
1 uovo
gr 100 di zucchero
gr 130 di burro
Preparate la frolla impastando tutti gli ingredienti. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e mettetela in frigo per almeno mezz’ora.
Fate asciugare la zucca in forno a 200° per circa 15-20 minuti. Passatela con lo schiacciapatate. Unite la ricotta, i tuorli mescolati con lo zucchero, il rum, la panna e gli amaretti sbriciolati non troppo fini.
Amalgamate e versate il composto nello stampo rivestito con una parte della frolla.
Con la rimanente frolla formate le strisce che disporrete in diagonale.
Immagine
Infornare per circa 35-40 minuti a 180°.
Immagine
 Il Verduzzo dell’Azienda Valchiarò, dolce,avvolgente, finale lungo e lievemente amarognolo si abbina elegantemente alla crostata.

TORTA CON LA PASTA DI ZUCCHERO

20 domenica Ott 2013

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 6 commenti

Tag

cakedesigner, farina, fecoladipatate, nutella, panna, pastadizucchero, rum, sciroppo, uova, zucchero

Ieri Francesca,mia figlia, ha fatto una rimpatriata con i suoi compagni di liceo e la prof di italiano. Per festeggiare l’incontro abbiamo preparato insieme una torta. Per non procurarci disturbo ci siamo divise i compiti:io ho fatto il Pan di Spagna e lei che ha una buona manualità, l’ha decorata con la pasta di zucchero.

Non possiamo certo definirci delle cake designer,però, mi sembra che i risultati siano abbastanza buoni.

Non è da molto che ci dilettiamo a fare le torte con la pasta di zucchero;ci siamo innamorate di quest’arte dopo aver visto una dimostrazione tenuta da due ragazze che hanno il laboratorio a Trieste. La prima vera torta l’abbiamo preparata per un gruppo di colleghi svizzeri che sono venuti a Udine per uno scambio tra scuole.

Gli ingredienti per il Pan di Spagna sono pochi. Importante per una buona riuscita è lavorare l’impasto per almeno 10 minuti con le fruste elettriche.

ingredienti

gr 100 di farina 00

gr 75 di fecola di patate

gr 175 di zucchero

7 uova

Per la crema al burro

gr 100 di burro

gr 125 di zucchero a velo

2 cucchiai di latte tiepido

Per la copertura

gr 600-700 di pasta di zucchero

Per la farcia

gr 200 di panna fresca

gr 150 di nutella

Per lo sciroppo

Far bollire 1 litro di acqua con 4 cucchiai di zucchero.Far raffreddare e aggiungere un bicchierino di rum o altro liquore a piacere.

In una terrina capiente montare per circa 10 minuti le uova con lo zucchero.Per facilitare l’operazione usare le fruste elettriche (l’impasto deve raddoppiare).Unire la farina e la fecola setacciate,mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.

Versare il composto in una tortiera,imburrata e infarinata e riempire fino a 3/4.

Infornare a 180° per circa 35 minuti.

Immagine

Preparare la crema al burro:mescolare il burro,tenuto a temperatura ambiente con lo zucchero a velo;aggiungere a filo il latte.

Immagine

Preparare la farcia: montare la panna  e unirla alla Nutella tenuta a temperatura ambiente. Tagliare la torta a metà,bagnare la base con lo sciroppo,farcirla con la crema alla Nutella e chiuderla con l’altra metà.

Immagine

Stendere la crema al burro su tutta la torta anche sui lati (serve da collante tra la pasta di zucchero e la torta).Tenere in frigo per circa un’ora.

Immagine

Stendere la pasta di zucchero con il mattarello;per far sì che non si attacchi spargere un po’ di zucchero a velo.

Con delicatezza poggiare sulla superficie la pasta stesa e farla aderire bene. Decorare a piacere. Esistono un’infinità di stampini per queste decorazioni.

Per questa occasione noi l’abbiamo preparata così.

Immagine

Se volete dilettarvi in quest’arte vi consiglio di acquistare  alcuni stampini,i tools e lo smoother,piccoli attrezzi che aiutano a modellare e lisciare la pasta di zucchero.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...