lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: rosmarino

LONZA DI MAIALE ALL’ARANCIA

02 domenica Apr 2017

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 7 commenti

Tag

arancia, cipollabianca, lonzadimaiale, rosmarino, timo

Se avete poco tempo per preparare un arrosto ma non volete rinunciare a un saporito piatto di carne vi consiglio queste fettine di lonza all’arancia.

DSCF3347

Ingredienti per 4 persone

8 fette di lonza di maiale

2 arance

1 piccola cipolla bianca

timo, rosmarino

peperoncino

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Tritate la cipolla e rosolatela con poco olio; aggiungete il succo delle arance, la buccia grattugiata, il peperoncino e il sale. Cuocete per almeno 10 minuti.

In un altro tegame rosolate le fettine di carne poi  unite le erbe aromatiche tritate, sale, pepe e cuocete per circa 10-12 minuti.

Servite la carne con la salsa all’arancia.

PETTO DI POLLO CON LA ROSA DI GORIZIA E MELAGRANA

20 lunedì Feb 2017

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 9 commenti

Tag

melagrana, merlot, pettodipollo, radicchioditreviso, rosadigorizia, rosmarino, salvia, timo

I quaderni, i fogli, le agende dove trascrivo le ricette sono numerosissimi e ogni tanto mi dico che devo riordinarle bene. Io ci provo  ma dopo  poco capisco che è un lavoro improbo e così mi perdo a leggere per cercare qualche ricetta che non ho mai fatto.

Quando mi è capitata sotto gli occhi questa che vi propongo oggi sono corsa ad acquistare gli ingredienti. La ricetta originale richiedeva il radicchio di Treviso ma al mercato ho trovato la Rosa di Gorizia (radicchio rosso che si produce in provincia di Gorizia) e così ho optato per quest’ultima.

dscf3264

Ingredienti per 4 persone

1 petto di pollo

gr 400 di Rosa di Gorizia o radicchio rosso

senape

melagrana

rosmarino,salvia,timo

poca farina

sale,pepe

olio extra vergine di oliva

Tagliate il petto di pollo a fettine e passatele nella farina; rosolatele in poco olio e  aggiungete le erbe aromatiche. Portate a cottura poi toglietele dalla padella.

Nello stesso tegame versate un cucchiaio di senape poi il radicchio tritato grossolanamente e fatelo appassire. Unite nuovamente la carne e cuocete ancora per pochi minuti.

Disponete la carne e il radicchio nel piatto e cospargete  chicchi di melagrana.

In abbinamento  consiglio il Merlot.

 

RISOTTO CON ZUCCA E MELA

16 venerdì Dic 2016

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

melaverde, rosmarino, salvia, zucca

Questa è  la stagione giusta per sbizzarrirci con la preparazione di ricette che hanno per protagonista la zucca. Oggi ho preparato un risotto e ho voluto contrastare la dolcezza di questo ortaggio con l’aggiunta di una mela verde che ha dato un buon grado di acidità. Ne è risultato un piatto ben equilibrato e saporito.

dscf3079

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di riso Carnaroli

1 mela verde

gr 200 di zucca pulita

mezza cipolla bianca

olio extra vergine di oliva

rosmarino e salvia

mezzo bicchiere di vino bianco secco

l 1,5 di brodo

parmigiano

Soffriggete la cipolla tritata, aggiungete la zucca e la mela a dadini, la salvia e il rosmarino. Quando la zucca sarà tenera versate il riso e tostatelo. Bagnate con il vino bianco e fatelo evaporare. Continuate la cottura aggiungendo il brodo un po’ alla volta. Mantecate con un po’ di olio e parmigiano.

In abbinamento un Pinot grigio.

 

VELLUTATA DI ZUCCA CON GELATO AL PARMIGIANO

24 lunedì Ott 2016

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 20 commenti

Tag

parmigiano, ribollagialla, rosmarino, scalogno, zucca

Ho una zucca in casa, cosa posso preparare?Risotto, pasta, gnocchi o una buona vellutata con il gelato al parmigiano? Perfetto, opto per quest’ultima.

La ricetta è semplicissima e anche veloce, dovete solo preparare il gelato al parmigiano qualche ora prima perchè deve solidificare.

dscf2807

Ingredienti per 4 persone

gr 300 di zucca pulita

1 patata

1 scalogno piccolo

poca panna

olio extra vergine di oliva

rosmarino

sale,pepe

semi di sesamo o papavero

Per il gelato al parmigiano

gr 300 di parmigiano

gr 200 di mascarpone

Preparate il gelato al parmigiano: cuocete a bagnomaria il mascarpone mescolato al parmigiano grattugiato fino ad ottenere una crema morbida. Mettete in frigorifero per diverse ore (si può preparare anche il giorno prima).

Soffriggete lo scalogno tritato, aggiungete la zucca e la patata a dadini, sale, un rametto di rosmarino e coprite con acqua. Cuocete fino a che  zucca e patate saranno tenere. Frullate e a piacere aggiungete la panna; distribuite nei piatti.

Con il gelato al parmigiano formate delle quenelle e adagiatele sulla vellutata, cospargete di semi di papavero,un velo di olio e una macinata di pepe.

In abbinamento una Ribolla gialla.

CONTORNO DI ZUCCA E FUNGHI

26 lunedì Set 2016

Posted by lericettedibaccos in CONTORNI

≈ 4 commenti

Tag

funghi, prezzemolo, rosmarino, zucca

Ed ecco che anche l’autunno è arrivato. Qui da noi, in Friuli, si è presentato nella sua veste migliore,  sole e temperatura sui 26-27 gradi, giornate limpide e gradevolissime che mi piacerebbe durassero a lungo. E come sempre l’autunno è arrivato anche nei mercati sui banchi della frutta e verdura. Finalmente posso ricominciare  a preparare non solo le minestre e le zuppe che mi piacciono tanto, ma anche i piatti con la zucca. Oggi vi consiglio un buon contorno con funghi e zucca, due sapori che stanno benissimo insieme.

dscf2399

Ingredienti per 4 persone

gr 300 di zucca pulita

gr 300 di funghi prataioli

rosmarino

1 spicchio di aglio

prezzemolo

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Pulite i funghi eliminando la parte terminale, lavateli velocemente sotto l’acqua corrente e asciugateli. Soffriggete l’aglio in poco olio, versate i funghi che avrete tagliato a fette sottili e cucinateli per pochi minuti a fiamma vivace, eviteranno così di rilasciare acqua.

Toglieteli dal tegame e versate la zucca tagliata a pezzi  non troppo grossi. Aggiungete due rametti di rosmarino a cucinate finché la zucca non risulterà tenera. Unite i funghi, salate e pepate e portate  a termine la cottura per altri due, tre minuti. Cospargete di prezzemolo tritato, versate un velo di olio e servite.

Con questo contorno potete anche condire la pasta

PETTO DI POLLO CON SALSA DI NOCCIOLE DELLE LANGHE

12 lunedì Set 2016

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

barbera, langhe, nocciolatondagentile, olioextraverginedioliva, pettodipollo, pinotgrigio, rosmarino

Le nocciole sono uno dei tanti “souvenir”eno-gastronomici che ho portato a casa dal mio ultimo viaggio nelle Langhe. E’ un grande piacere poter riempire dispensa e frigorifero di prodotti di cui noi italiani dobbiamo essere veramente orgogliosi.

Qualcuno può anche dire che le nocciole sono tutte uguali, ma questo non è vero. Bisogna sapere coltivare le piante, sapere quando è il momento di raccogliere il frutto, come tenere il terreno, come far asciugare le nocciole  e infine come tostarle. La tonda gentile che viene coltivata nelle zone tra Langhe,Roero e Monferrato viene trattata nel modo corretto e  per questo il risultato finale dà un prodotto eccellente  conosciuto in tutto il mondo.

Con le nocciole che ho portato a casa farò dei biscotti per Natale ma ho voluto anche preparare una salsa salata per accompagnare alcuni piatti.

dscf2259

La prova l’ho fatta con il petto di pollo che con questa salsa acquista particolare “grinta”.

Ingredienti per 4 persone

Per la salsa

gr 80 di nocciole

olio extra vergine di oliva preferibilmente toscano o umbro

sale grosso,pepe

4 fette di petto di pollo

1 rametto di rosmarino

timo

salvia

sale

olio extra vergine

1 bicchierino di Marsala

Frullate le nocciole con olio e qualche grano di sale grosso, aggiungete il pepe ed eventualmente altro olio; la salsa deve risultare fluida.

Rosolate il pollo in poco olio, aggiungete le erbe aromatiche e salate. Bagnate con il Marsala e fate sfumare. Cuocete per circa 15 minuti poi distribuite nei piatti. Cospargete la salsa di nocciole sulle fettine e irrorate con il sugo della carne.

In abbinamento vi consiglio una Barbera per rimanere in Piemonte o un Pinot grigio del Collio.

POLLO ALLE CILIEGIE

14 martedì Giu 2016

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 7 commenti

Tag

ciliegie, pollo, rosmarino

E’ proprio vero che quando ti trovi di fronte alle ciliegie non smetteresti mai di mangiarle…una tira l’altra. Quando,però,  sono troppe bisogna inventarsi una ricetta per sfruttarle al meglio. Per non fare i soliti dolci ho pensato di  abbinarle al pollo. Le avevo già provate con il petto d’anatra ma  ieri ho voluto sperimentare una ricetta nuova. Molto soddisfatta del risultato ottenuto.

DSCF1147

Ingredienti per 4 persone

8 pezzi di pollo (quelli che preferite)

1 rametto di rosmarino

cognac

gr 200 di ciliegie

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Rosolate il pollo( con la pelle) in pochissimo olio, aggiungete il rosmarino; bagnate con il cognac o brandy e fate sfumare, salate e pepate. A 3/4 di cottura unite le ciliegie snocciolate. Se necessario aggiungete poca acqua o brodo.

In abbinamento un Cabernet Sauvignon.

POLLO SAPORITO

26 giovedì Mag 2016

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

pancetta, pollo, rosmarino, salvia, timo, verdicchiodimatelica

Qualche erba aromatica, rigorosamente raccolta dalle piante che coltivo in terrazza e un po’ di pancetta sono bastate per creare un semplice ma saporitissimo pollo in tegame.

Ingredienti per 4 persone

4 cosce e 4 sovracosce di pollo

pancetta

scalogno

timo

salvia

rosmarino

brandy

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

DSCF1096

Eliminate la pelle al pollo, incidete in tre punti la carne e mettete un rametto di timo, uno di salvia e uno di rosmarino; avvolgete ogni pezzo  nella pancetta.

DSCF1060

Soffriggete lo scalogno in poco olio, aggiungete la carne e rosolatela bene, bagnate con il brandy e fate sfumare. Continuate la cottura per circa 45 minuti.

Potete accompagnare con patate arrosto, purea di patate o con verdura fresca.

In abbinamento consiglio un Verdicchio di Matelica.

 

 

RISOTTO ZUCCA E SALSICCIA MANTECATO AL GORGONZOLA

19 martedì Gen 2016

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 12 commenti

Tag

gorgonzola, risocarnaroli, rosmarino, salsiccia, zucca

Per non fare il solito risotto alla zucca ho portato una variante che non è certo dietetica ma confortevole sì. Salsiccia, gorgonzola e Refosco hanno contribuito a insaporire e dare “grinta” al piatto.

DSCF9747

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di riso Carnaroli

gr 200 di zucca pulita

2 salsicce

un bicchiere di Refosco

gr 100 di gorgonzola dolce

l. 1,5 di brodo vegetale

rosmarino

1 scalogno

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Tritate lo scalogno e soffriggetelo in poco olio, aggiungete la zucca tagliata  a dadini e il rosmarino. Versate un po’ di acqua  e cuocete per una decina di minuti.In un tegame  a parte rosolate la salsiccia, bagnate con il vino e sfumate. Unite la zucca alla salsiccia, versate il riso e fatelo insaporire.

Continuate la cottura aggiungendo il brodo un po’ alla volta. Mantecate con il gorgonzola, macinate pepe fresco e servite il risotto all’onda.

In abbinamento vi consiglio il Refosco che avete usato per la cottura del risotto.

 

CONIGLIO COME PIACE A ME

17 domenica Gen 2016

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 12 commenti

Tag

brandy, chiodidigarofano, coniglio, rosmarino, timo

Tra le tante carni quella di coniglio è quella che amo meno pertanto quando lo devo preparare seguo la mia ricetta che non ha nulla di particolare ma lascia la carne morbida. Sarà forse l’aggiunta del lardo di Colonnata?

Era da tanto che non lo preparavo, ma mio figlio, che rimane a Udine ancora pochi giorni,ha espresso il desiderio di mangiarlo e così l’ho accontentato.

La riuscita “quasi”perfetta del piatto la devo anche alla nuova pentola  LE CREUSET che mia sorella mi ha regalato a Natale. La pentola in ghisa smaltata è perfetta per cucinare arrosti, stufati, fritti ed è adatta anche per cotture  in forno. Un regalo decisamente indovinato.

DSCF9756

Ingredienti per 4 persone

1 coniglio

gr 70 di lardo di Colonnata

1 carota

1 costa di sedano

mezza cipolla

1 spicchio di aglio

4 chiodi di garofano

gr 100 di olive nere

timo

rosmarino

brandy

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Tagliate le verdure a pezzi e metteteli nella pentola, aggiungete i chiodi di garofano, il lardo tagliato a fettine e versate l’olio che deve ricoprire tutta la base.

Rosolate per qualche minuto poi aggiungete il rosmarino, il timo, il coniglio tagliato a pezzi e rosolate anche questi.

DSCF9736

Bagnate con il brandy e fatelo sfumare; unite le olive ,un po’ di acqua e continuate la cottura per circa un’ora. Se necessario aggiungete ancora acqua o se ne avete del  brodo.

DSCF9756

Salate e pepate.

In abbinamento un Cabernet Sauvignon.

 

← Vecchi Post

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 436 follower

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 436 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...