lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: rosadigorizia

PETTO DI POLLO CON LA ROSA DI GORIZIA E MELAGRANA

20 lunedì Feb 2017

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 9 commenti

Tag

melagrana, merlot, pettodipollo, radicchioditreviso, rosadigorizia, rosmarino, salvia, timo

I quaderni, i fogli, le agende dove trascrivo le ricette sono numerosissimi e ogni tanto mi dico che devo riordinarle bene. Io ci provo  ma dopo  poco capisco che è un lavoro improbo e così mi perdo a leggere per cercare qualche ricetta che non ho mai fatto.

Quando mi è capitata sotto gli occhi questa che vi propongo oggi sono corsa ad acquistare gli ingredienti. La ricetta originale richiedeva il radicchio di Treviso ma al mercato ho trovato la Rosa di Gorizia (radicchio rosso che si produce in provincia di Gorizia) e così ho optato per quest’ultima.

dscf3264

Ingredienti per 4 persone

1 petto di pollo

gr 400 di Rosa di Gorizia o radicchio rosso

senape

melagrana

rosmarino,salvia,timo

poca farina

sale,pepe

olio extra vergine di oliva

Tagliate il petto di pollo a fettine e passatele nella farina; rosolatele in poco olio e  aggiungete le erbe aromatiche. Portate a cottura poi toglietele dalla padella.

Nello stesso tegame versate un cucchiaio di senape poi il radicchio tritato grossolanamente e fatelo appassire. Unite nuovamente la carne e cuocete ancora per pochi minuti.

Disponete la carne e il radicchio nel piatto e cospargete  chicchi di melagrana.

In abbinamento  consiglio il Merlot.

 

RISOTTO ALLA ROSA DI GORIZIA

31 martedì Gen 2017

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 7 commenti

Tag

cipollabianca, colliorientalidelfriuli, pinotbianco, risocarnaroli, rosadigorizia

Della rosa di Gorizia ho già  trattato in un altro post. Non stiamo parlando del fiore anche se la forma e i colori ce lo ricordano ma di un tipo di radicchio che viene coltivato nel goriziano; la produzione è limitata perchè la coltivazione della rosa richiede tempi molto lunghi e laboriosi. Rispetto ad altri tipi di radicchio rosso questa ha un sapore delicato che si presta alla preparazione di diversi piatti.

Oggi vi consiglio un risotto.

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di riso Carnaroli

gr 350 di rosa di Gorizia

2 cucchiai di cipolla bianca tritata

vino bianco secco

l. 1,5 di brodo vegetale

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

formaggio latteria semi stagionato

DSCF4224

Lavate e tagliate il radicchio non troppo sottile. Fate appassire la cipolla in poco olio poi aggiungete poca acqua. Versate il radicchio e quando anche questo sarà appassito unite il riso. Tostate e bagnate con il vino che farete sfumare. Continuate la cottura versando il brodo un po’ alla volta. Mantecate con olio e formaggio  latteria stagionato.

dscf3240

In abbinamento vi consiglio un Pinot bianco dei Colli Orientali del Friuli.

BOCCONCINI ALLA ROSA DI GORIZIA

14 mercoledì Gen 2015

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 10 commenti

Tag

besciamella, Collio, Keber, pancetta, rosadigorizia

Che cos’è la rosa di Gorizia? E’ una varietà di radicchio che viene coltivato da moltissimi anni negli orti del goriziano. La produzione è abbastanza limitata perchè la sua coltivazione richiede tempi lunghi e laboriosi; il risultato di tanta fatica, però,  è eccezionale, ogni ciuffo di radicchio sembra una rosa rossa con sfumature verso il rosa e il rosso granato. Un bouquet fatto di rose di Gorizia può essere un’idea per il centro tavola.

Di sapore è leggermente amarognolo; per apprezzare la sua croccantezza va mangiato crudo ma anche cotto è ottimo.

Oggi vi presento la ricetta dei miei bocconcini al forno.

Ingredienti per 4 persone

Per la pasta

gr 300 di farina

3 uova

Per la farcia

gr 300 di rose di Gorizia

1 patata lessa

gr 500 di besciamella

gr 50 di pancetta

mezza cipolla rossa

parmigiano

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

DSCF4224

Tritate la cipolla e soffriggetela nell’olio; aggiungete la pancetta a dadini, rosolate poi unite il radicchio lavato e tritato grossolanamente. Stufate per una decina di minuti.

Lasciate intiepidire e aggiungete la patata lessa schiacciata,  un paio di cucchiai di besciamella, il parmigiano e amalgamate bene.

Preparate la pasta: impastate la farina con le uova fino ad ottenere un composto liscio e consistente; fate riposare per circa mezz’ora quindi stendete una sfoglia sottile dalla quale ricaverete rettangoli alti circa 15 centimetri.

Stendete su ogni sfoglia uno strato di farcia, arrotolate e tagliate tanti tronchetti alti circa 5 centimetri;

disponeteli, con la farcia verso l’alto, in una pirofila leggermente imburrata, coprite con la besciamella e cospargete parmigiano e pepe.

Infornate per circa 25 minuti a 200°.

DSCF4194

In abbinamento, per rimanere nella zona consiglio un Collio bianco- Keber.

 

 

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...