lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: riso

RISOTTO CON ZUCCA E CIPOLLA DI CAVASSO MANTECATO AL GORGONZOLA

10 martedì Ott 2017

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 11 commenti

Tag

aziendacastelletto, cipollarossacavassonuovo, fanna, gewurztraminer, gorgonzola, meleantiche, portomantovano, riso, risocarnaroli, risovialonenano, salvia

Una delle cose che più mi appassiona è andare in giro per l’Italia alla ricerca di prodotti enogastronomici tipici. Per esempio quest’estate andando da mia figlia a Colorno mi son fermata a Porto Mantovano  nell’Azienda Agricola Castelletto – https://www.facebook.com/risocastelletto/ – ad acquistare Riso Carnaroli e Vialone nano. Vi assicuro che rispetto al riso che si acquista al supermercato è tutto un’altra cosa.

Anche nella mia Regione,però, trovo dei  prodotti altrettanto buoni e di nicchia. Domenica scorsa  a Fanna, in provincia di Pordenone, si è tenuta la Festa delle mele antiche, organizzata per far conoscere l’infinita varietà di mele che vengono prodotte in questa zona. Nei tempi passati, essendoci una produzione che superava il fabbisogno giornaliero, queste venivano barattate con altri prodotti.

Oltre alle mele, in esposizione c’erano anche altri prodotti della zona come la cipolla rossa di Cavasso Nuovo. Questo ortaggio viene prodotto praticamente da sempre. Le donne si tramandavano di madre in figlia le sementi poi, però, con la scomparsa della civiltà contadina, l’industrializzazione e il terremoto del 1976, la cipolla ha perso un po’ della sua notorietà e veniva prodotta solo per il fabbisogno familiare. Fortunatamente oggi c’è un ritorno ai sapori antichi e alle vecchie tradizioni e così anche la cipolla rossa di Cavasso è tornata in auge.  Aromatica  e di sapore dolce presenta un colore bianco con venature rosse. Inutile elencare le proprietà benefiche della cipolla perchè penso che tutti le conoscano.

Con questi due ingredienti ho preparato un buonissimo risotto mantecato poi con i gorgonzola.

DSCF3612

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di riso Carnaroli

gr 200 di zucca pulita

1 cipolla di Cavasso Nuovo

vino bianco secco

2 cucchiai di gorgonzola

salvia

poco parmigiano

olio extra vergine di oliva

l. 1,5 di brodo vegetale

Tritate la cipolla e soffriggetela in poco olio. Aggiungete la zucca tagliata a dadini e la salvia, cuocetela versando un po’ di brodo se necessario. Mettete il riso e fatelo tostare, bagnate con il vino e fatelo sfumare. Continuate la cottura bagnando con il brodo. Mantecate con poco olio o burro, il gorgonzola e il parmigiano.

In abbinamento un Gewurztraminer.

FRITTELLE DI RISO

26 domenica Feb 2017

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 8 commenti

Tag

moscatoditerracina, oliodiarachide, riso, rum, uvasultanina, zuccherodicanna

A Carnevale  il fritto è quasi d’obbligo, quindi possiamo preparare queste frittelle senza sentirci in colpa.

L’idea mi è venuta perchè mi è avanzato un po’ di composto per la torta di riso. E’ bastato aggiungere un  po’ di farina di riso per dar maggior compattezza, un pizzico di cannella e un cucchiaino di lievito per preparare delle gustosissime frittelle.

Ingredienti

1/2 l di latte

gr 150 di riso

gr 25 di burro

2 cucchiai di uva sultanina

4 cucchiai di  zucchero di canna

2 uova (dipende dalla grandezza)

gr 150 di farina di riso

un pizzico di cannella

un cucchiaino di lievito per dolci

rum

scorza di un limone

olio di arachide

dscf3328

Mettete a bollire il latte, versate il riso e portatelo a cottura; aggiungete il burro e fate raffreddare. Aggiungete  lo zucchero, le uova una alla volta, la farina, un pizzico di cannella, il lievito e  l’uvetta ammollata nel rum allungato con un po’ di acqua e la buccia grattugiata del limone.

Scaldate l’olio poi versate il composto a cucchiaiate, fate dorare, scolate e fate asciugare le frittelle su carta assorbente. Cospargetele di zucchero a velo  e buona scorpacciata.

Sono ottime anche fredde.

Accompagnate con un Moscato di Terracina.

 

 

RISOTTO CON LE QUAGLIE

30 lunedì Mar 2015

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 10 commenti

Tag

carnaroli, Chianti, pancetta, parmigiano, quaglie, riso, timo

Il riso è un po’ come il fritto, buono con tutto.

Il risotto con le quaglie è un piatto dell’antica tradizione culinaria che veniva preparato soprattutto dai cacciatori. Non lo preparo troppo spesso perché non sempre trovo le quaglie.

Per la preparazione di questo risotto ho usato la polpa delle coscette, il petto l’ho utilizzato diversamente.

DSCF5455

Ingredienti per 4 persone

4 quaglie

gr 320 di riso carnaroli

gr 50 di pancetta

salvia

timo

l. 1 di brodo

vino rosso

parmigiano

1 scalogno

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Da ogni quaglia togliete il petto e mettetelo in parte per utilizzarlo diversamente.

Tagliate la pancetta a piccoli cubetti e rosolatela in un tegame con poco olio, adagiate le cosce e carcassa, le foglie di salvia, il timo, salate e pepate. Bagnate con mezzo bicchiere di vino ( io ho usato un buon Chianti, lo stesso che ho bevuto in abbinamento al piatto) e fate evaporare. Cuocete per circa 15 minuti.

Fate raffreddare quindi spolpate le cosce, mettetele in una casseruola dove avrete soffritto lo scalogno tritato e aggiungete il riso e il sugo delle quaglie, tostatelo e continuate la cottura versando il brodo un po’ alla volta.

Mantecate con una noce di burro o con poco olio e parmigiano

In abbinamento un Chianti.

MINESTRA DI CAVOLO CAPPUCCIO

28 sabato Feb 2015

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 12 commenti

Tag

cavolocappuccio, concentratodipomodoro, Istria, kummel, riso

Tra le tante minestre che preparava mia mamma c’è anche questa a base di cavolo cappuccio e riso. Mi diceva che in Istria, sua terra d’origine, era una delle tante minestre che venivano consumata  durante il pasto serale.

Lei mi ha insegnato  a preparare zuppe e minestre di diverso tipo e son felice che anche i miei figli abbiano  imparato ad apprezzarle perché sono un cibo sano e nutriente.

DSCF4347

Ingredienti per 4 persone

1 cavolo cappuccio

2 patate

1 spicchio di aglio

1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

4 pugni di riso

kummel

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Affettate il cappuccio molto sottile, lavatelo e mettetelo in un tegame dove avrete soffritto uno spicchio di aglio, unite le patate tagliate a piccoli dadini e  fate stufare per circa 15 minuti, versate abbondante acqua, il concentrato e salate. Cuocete per almeno 30 minuti. Lessate il riso a parte e tenetelo molto al dente; aggiungetelo alla minestra e terminate la cottura. Distribuite nei piatti, cospargete  parmigiano e semi di kummel macinate pepe fresco e servite.

TORTA DI RISO

08 domenica Feb 2015

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 8 commenti

Tag

albanadolce, lamelledimandorle, picolit, riso, romagna, scorzad'arancia, uvasultanina

La torta di riso insieme a quella di semolino è la torta della mia infanzia. Mia mamma la preparava almeno una volta alla settimana e qualche volta sostituiva la cena. Pur essendo sin da piccola una buona forchetta adoravo cenare con queste torte e una tazza di tè.

Ieri mi è proprio venuta voglia di torta di riso. Alla ricetta di mia mamma ho portato due modifiche: al posto della scorza di limone ho messo quella d’arancia e lo zucchero semolato l’ho sostituito con quello di canna. E’ inutile che vi stia dire quanto è buona, provatela  e giudicate.

DSCF4597

Ingredienti per una tortiera di 28 cm di diametro

l 1 di latte

gr 300 di riso

gr 50 di burro

3 cucchiai di uva sultanina

7 cucchiai di  zucchero di canna

3-4 uova (dipende dalla grandezza)

mandorle a scaglie

rum

1 arancia

Mettete a bollire il latte, versate il riso e portatelo a cottura;aggiungete il burro e fate raffreddare. Unite lo zucchero e le uova una alla volta, in ultimo l’uvetta ammollata nel rum allungato con un po’ di acqua e la buccia grattugiata dell’arancia. Il composto dovrà risultare abbastanza fluido. Distribuite sulla superficie le lamelle di mandorle.

DSCF4577DSCF4580

Versate in uno stampo imburrato e infarinato e cuocete a 190° per circa 40-45 minuti.

Fate raffreddare e cospargete zucchero a velo.

Ottima con il tè ma anche con un buon bicchiere di Picolit o di Albana dolce di Romagna

RISOTTO AL RADICCHIO TREVISANO E MERLOT

02 martedì Dic 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 7 commenti

Tag

carnaroli, merlot, radicchioditreviso, riso

Di ricette di risotto al radicchio rosso ne sono state postate tantissime e anch’io voglio darvi la mia. Mi piace che prenda il colore rosso  e così aggiungo un bel bicchiere di Merlot che deve essere di buona qualità perché poi con lo stesso vino accompagnerete il piatto.

DSCF3609

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di riso Carnaroli

gr 400 di radicchio di Treviso

un bicchiere di Merlot

l. 1,5 di brodo

mezza cipolla rossa

parmigiano

olio extra vergine di oliva

una noce di burro

pepe nero

Tritate la cipolla e soffriggetela in poco olio. Aggiungete il radicchio tagliato a piccoli pezzi e fatelo appassire. Versate il riso, mescolate, chiudete il gas e lasciate che  si insaporisca per almeno mezz’ora; questo è un trucco che adottava mia mamma ogni volta che preparava il risotto.

Riaccendete il gas e tostate  il riso; bagnate con il vino, fate evaporare e continuate la cottura aggiungendo il brodo un po’ alla volta. A fine cottura, deve essere all’onda, toglietelo dal fuoco e mantecate con il parmigiano, il burro e una macinata di pepe.

Servite accompagnando con il Merlot usato per bagnare il riso.

 

SFORMATINI DI RISO

10 venerdì Ott 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

freisad'asti, riso, speck, zafferano

Volete presentare il risotto in modo più originale oppure ne avete fatto in abbondanza e non lo volete buttare?  Questi sformatini sono la risposta.

Io vi presento la ricetta con il risotto allo zafferano ma voi potete farlo come volete.

DSCF2656

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di riso Carnaroli

1 scalogno

1 bustina di zafferano

vino bianco secco

l. 1,5 di brodo

8 fette di speck tagliato sottile

mozzarella

pangrattato

Preparate il risotto come al solito: soffriggete lo scalogno, versate il riso, tostatelo e bagnatelo con il vino; dopo averlo fatto evaporare continuate la cottura aggiungendo il brodo di tanto in tanto;mantecate con pochissimo burro e parmigiano. Il riso deve essere al dente perché poi va messo in forno.

Ungete 4 formine monoporzione, cospargetele di pangrattato e foderatele con le fette di speck.

Versate un po’ di riso, disponete un dado di mozzarella e coprite con altro riso.

DSCF2655

Infornate a 200° per 5 minuti. Servite caldo.

DSCF2656

In abbinamento un Freisa d’Asti.

 

 

 

RISO ALLA GRECA

20 venerdì Giu 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 6 commenti

Tag

cetriolinisottaceto, emmenthal, Montasio, olivenereeverdi, riso

Questa è un’insalata di riso ma a casa mia l’abbiamo sempre chiamato riso alla greca, probabilmente per la presenza delle olive.

Non amo mettere troppi ingredienti, qualche oliva buona, cetriolini e formaggi poco stagionati di diverso tipo.

Forse è più comodo acquistare  i vasetti già pronti ma vi assicuro che non reggono il confronto. In fondo la preparazione non è così lunga,  tagliate tutti gli ingredienti  mentre cuoce il riso e mi raccomando di ricordarvi di sciacquarlo sotto l’acqua fredda  dopo la cottura; a me una volta è capitato di dimenticarlo e l’ho versato  caldo sui formaggi…immaginate il risultato.

DSCF0713

Ingredienti

gr 400 di riso
gr 250 di olive verdi e nere
gr 100 di cetriolini sott’aceto
gr 150 di tonno sott’olio
gr 120 di emmenthal
gr 120 di fontal
gr 120 di montasio o asiago
olio extra vergine
sale

Lessate il riso in acqua salata, sciacquatelo sotto l’acqua fredda e mettetelo in una terrina.
Tagliate i cetriolini e olive a piccoli pezzi, i formaggi a dadini, sminuzzate il tonno dopo aver  eliminato l’olio di conservazione e unite tutti gli ingredienti  al riso; condite con olio extra vergine, sale.

Tenere in frigo per almeno un paio di ore.

DSCF0713

 

RISOTTO ALL’ARANCIA

02 mercoledì Apr 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 8 commenti

Tag

arancia, pinotbianco, riso, scalogno

Vi è mai capitato di arrivare a casa a mezzogiorno e domandarvi: “e adesso cosa faccio per pranzo?”. A me sì, anche qualche giorno fa. Non avevo proprio idea di cosa mettere sui fornelli; il frigo, considerato che sto tentando di fare un po’ di dieta, era praticamente vuoto, in dispensa c’erano pasta, riso, fagioli e altre cose ma nulla da poter fare in velocità. Guardo la mia fruttiera, solo arance; un lampo, preparo un risotto all’arancia; lo avevo fatto con le pere, mela, fragole ma con l’arancia  mai.

Come è venuto? Provare per credere.

Immagine

Ingredienti

gr 320 di riso vialone nano o carnaroli

2 arance

1 scalogno

L 1,5 di brodo

olio extra vergine di oliva

parmigiano

sale,pepe

Se non avete brodo vegetale pronto potete farlo con il dado.

Tritare lo scalogno e rosolarlo in poco olio, aggiungere il riso e tostarlo; bagnarlo con un’arancia spremuta e continuare la cottura aggiungendo il brodo un po’ alla volta; a metà cottura versare il succo della rimanente arancia e la buccia grattugiata.

Mantecare con poco olio e parmigiano, macinare pepe fresco e distribuire il riso e cospargerlo con buccia di arancia grattugiata.

In abbinamento un PInot bianco

RISOTTO AI CARCIOFI E PISELLI

31 venerdì Gen 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

carciofi, piselli, prosciuttocotto, riso, tramineraromatico

Ieri sera ho preparato come contorno i piselli al prosciutto e ne sono avanzati abbastanza per altre due preparazioni; una parte pensavo di sfruttarla per fare  uno dei miei piatti preferiti “risi e bisi”, invece ho aggiunto i carciofi e ne è venuto fuori un gustoso risotto; il secondo piatto ve lo presento domani

Immagine

Ingredienti

gr 100 di pisellini

gr 50 di prosciutto cotto

2 carciofi

prezzemolo

2 cucchiai di sedano, carota, cipolla tritati

2 cucchiai di scamorza tagliata a piccoli dadini

vino bianco secco

olio extra vergine di oliva

L 1,5 di brodo vegetale o di dado

Eliminare ai carciofi le foglie più dure, tagliare le punte e affettarli sottili. In un tegame rosolare in poco olio il prosciutto tagliato a dadini, aggiungere i piselli e cucinare per circa 20 minuti; in un altro tegame soffriggere il trito di verdure e aggiungere i carciofi, cuocerli per circa 15 minuti, aggiungere prezzemolo tritato, sale, pepe e unirli ai piselli.

Preparare un brodo vegetale o di dado. Versare il riso nel tegame con le verdure, tostarlo e bagnare con poco vino bianco, farlo evaporare; continuare la cottura aggiungendo il brodo un po’ alla volta.

Mantecare con una noce di burro, il parmigiano, la scamorza tagliata a piccoli dadini e una macinata di pepe.

In abbinamento un Traminer aromatico

← Vecchi Post

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...