lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: ricottadicapra

UOVA FRITTE

11 martedì Apr 2017

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI

≈ 10 commenti

Tag

acciughe, capperi, mentuccia, oliodiarachide, ricottadicapra, uovasode

Una ricetta “rubata” a Casa Alice” che può essere una buona idea per l’antipasto del pranzo pasquale. Da provare assolutamente.

Per esagerare ho preparato anche delle piccolissime zucchine con il fiore e la salvia, naturalmente fritte anche queste.

Ingredienti per 4 persone

4 uova sode

1 uovo

4 acciughe

1 cucchiaio di capperi

gr 100 di ricotta di capra

pangrattato

farina

olio di arachide

3 zucchine

mentuccia

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

limone

DSCF3387

Tagliate le uova sode a metà, togliete il tuorlo e schiacciatelo insieme alla ricotta; unite le acciughe e i capperi tritati,mescolate bene e riempite i bianchi; cercate di ridare un po’ la forma dell’uovo pressando la farcia. Passate le uova nella farina,poi nell’uovo e infine nel pangrattato.

Tagliate le zucchine a fiammifero e fatele appassire nell’olio; salate e pepate, unite un po’ di succo di limone e la mentuccia. Tenetele piuttosto al dente.

Friggete le uova, scolatele e  fatele asciugare. Mettete le zucchine nel centro del piatto e disponete le uova.

DSCF3389

In abbinamento una buona bollicina.

 

GIRASOLE SALATO

03 domenica Lug 2016

Posted by lericettedibaccos in APERITIVI E RUSTICI, PIATTI UNICI

≈ 11 commenti

Tag

bietina, girasole, parmigiano, Prosecco, ribollagialla, ricottadicapra, sfoglia

Per far colpo sui vostri invitati provate a fare il  girasole salato; farà la sua bella figura sia su una tavola elegante sia su una più rustica. Dopo averlo  visto fare dal mio amico Giuliano ho deciso di prepararlo per la festa che facciamo a scuola per festeggiare la conclusione dell’anno scolastico e i “pensionandi” .

Sembra complicato ma non è così. La farcia la fate in base ai vostri gusti.

DSCF1343

Ingredienti per un girasole

2 sfoglie rotonde

kg 1 di bietola

gr 250 di ricotta di capra

gr 80 di parmigiano

1 uovo + un tuorlo

pangrattato

sale,pepe

semi di papavero  o di girasole

Lessate la bietola, fatela raffreddare, strizzatela e tritatela.

Mescolate la ricotta con il parmigiano e l’uovo, salate, pepate e aggiungete la bietina. Stendete un foglio di carta forno sulla placca, mettete una sfoglia e distribuite nel centro un po’ di composto (tenetelo un po’ alto). Distribuite la rimanente farcia formando  un cerchio facendo,però, attenzione  a lasciare il bordo libero per circa 3 centimetri; anche tra il cerchio e la farcia in centro ci devono essere un paio di centimetri liberi.

Coprite con la seconda soglia, fate aderire bene i bordi e schiacciate con la forchetta. Ponete una ciotolina nel centro, schiacciate leggermente poi con l’aiuto di un coltellino effettuate dei tagli partendo dal centro fino al bordo (fate 24 tagli). Aiutandovi con un coltellino fate fare un giro di 45° a ogni fetta. Spennellate con il tuorlo  e distribuite nel centro semi di papavero o di girasole.

DSCF1332DSCF1334

Infornate per circa 40-45 minuti a 180°.

Servito come antipasto va accompagnato con un Prosecco o un Franciacorta o una Ribolla gialla spumantizzata.

 

PANINI ALLA ZUCCA E RICOTTA

04 venerdì Dic 2015

Posted by lericettedibaccos in PANE

≈ 8 commenti

Tag

farinafioretto, farinaintegrale, pane, ricottadicapra, semidizucca, zucca

Un’idea per il pane da portare in tavola a Natale. Preparate dei morbidi panini alla zucca e ricotta con farine di tre tipi.

DSCF9384

Ingredienti per circa 6 panini

gr 200 di farina integrale

gr 200 d farina 00

gr 100 di farina di mais fioretto

gr 100 di ricotta di capra

gr 10 di lievito di birra

gr 100 di polpa cotta di zucca

1 uovo

semi di zucca o altri semi a piacere

acqua

sale

Sciogliete il lievito in poca acqua. Con le farine  formate una fontana,mettete l’uovo, la zucca ridotta in purea,la ricotta; versate il lievito e impastate, aggiungete il sale  e i semi e continuate a impastare fino ad ottenere un composto liscio e morbido.Lasciate lievitare per diverse ore.

Date la forma desiderata ai panini, cospargeteli di semi di zucca e fate lievitare fino a far raddoppiare il volume.

Cuocete in forno ventilato a 200° per circa 20 minuti.

 

MELANZANE RIPIENE DI RICOTTA E GAMBERETTI

24 martedì Giu 2014

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

gamberoni, mazzancolle, melanzane, ricottadicapra

Quando vado alla ricerca di qualche ricetta trascritta nei miei quaderni è un’impresa perchè ne ho moltissimi. Su questi riporto  le ricette che vedo in televisione durante le numerose trasmissioni “culinarie”, quelle che mi danno le amiche e colleghe o quelle che riesco a raccogliere durante i miei viaggi.

Ricordavo  di avere una ricetta di melanzane ripiene un po’ diversa dalle solite, ma trascritta dove?  Forse, sui quaderni,  dovrei dedicare una pagina all’indice, ma non trovo mai il tempo per farlo; inoltre potrei riportare tutto sul computer, ma oltre ad essere un lavoro impegnativo amo tenere in mano i  miei “ricettari cartacei”, sfogliarli e ricordare.

Dopo avere sparso quaderni e agende sulla scrivania  ho iniziato la ricerca …eccola: melanzane ripiene di ricotta e gamberoni.

DSCF0742

Ingredienti per 4 persone

4 melanzane lunghe

gr 400 di ricotta di capra

gr 300 di gamberoni o mazzancolle

maggiorana, origano fresco

olio extra vergine di oliva

sale, pepe

Lavate  e tagliate a metà le melanzane nel senso della lunghezza, mettetele in forno per circa 10 minuti a 200°, fatele raffreddare e togliete la polpa( tenetela in parte perchè con questa faremo un’altra ricetta).

Eliminate il carapace ai gamberoni e il filo intestinale, lavateli, asciugateli bene e rosolateli in padella con poco olio per un minuto.

Schiacciate la ricotta con la forchetta, unite le erbe aromatiche tritate e qualche gamberone tagliato in tre pezzi, sale e pepe.

Amalgamate gli ingredienti e con questo composto farcite le melanzane e su ognuna adagiate due gamberoni interi;

mettetele in una pirofila unta con poco olio e cuocetele in forno a 200° per circa 20 minuti.

Distribuite le melanzane nei piatti e irroratele con un velo di olio.

DSCF0742

In abbinamento potete bere una Malvasia o un PInot grigio.

 

F

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 436 follower

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 436 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...