lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: radicchioditreviso

PETTO DI POLLO CON LA ROSA DI GORIZIA E MELAGRANA

20 lunedì Feb 2017

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 9 commenti

Tag

melagrana, merlot, pettodipollo, radicchioditreviso, rosadigorizia, rosmarino, salvia, timo

I quaderni, i fogli, le agende dove trascrivo le ricette sono numerosissimi e ogni tanto mi dico che devo riordinarle bene. Io ci provo  ma dopo  poco capisco che è un lavoro improbo e così mi perdo a leggere per cercare qualche ricetta che non ho mai fatto.

Quando mi è capitata sotto gli occhi questa che vi propongo oggi sono corsa ad acquistare gli ingredienti. La ricetta originale richiedeva il radicchio di Treviso ma al mercato ho trovato la Rosa di Gorizia (radicchio rosso che si produce in provincia di Gorizia) e così ho optato per quest’ultima.

dscf3264

Ingredienti per 4 persone

1 petto di pollo

gr 400 di Rosa di Gorizia o radicchio rosso

senape

melagrana

rosmarino,salvia,timo

poca farina

sale,pepe

olio extra vergine di oliva

Tagliate il petto di pollo a fettine e passatele nella farina; rosolatele in poco olio e  aggiungete le erbe aromatiche. Portate a cottura poi toglietele dalla padella.

Nello stesso tegame versate un cucchiaio di senape poi il radicchio tritato grossolanamente e fatelo appassire. Unite nuovamente la carne e cuocete ancora per pochi minuti.

Disponete la carne e il radicchio nel piatto e cospargete  chicchi di melagrana.

In abbinamento  consiglio il Merlot.

 

TORTINI ALLA CREMA DI RADICCHIO TREVISANO

09 mercoledì Mar 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, SECONDI PIATTI

≈ 3 commenti

Tag

pecorino, radicchioditreviso, sfoglia, vernacciadisangimignano

Come tanti ingredienti anche il radicchio trevisano si presta ad infinite preparazioni. Ottimi gli gnocchetti sardi o il risotto con radicchio e salsiccia, cotto alla griglia condito con sale, pepe e poco olio è un perfetto contorno. E cosa dire di una lasagna con il radicchio rosso?

Ma passiamo alla ricetta di oggi: tortino con crema al radicchio.

DSCF0227

Ingredienti per 6 tortini o una una torta

gr 300 di radicchi trevisano

1 sfoglia

gr 200 di ricotta di capra

2 uova

gr 100 di panna fresca

pecorino sardo

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Lavate e tagliate grossolanamente  il radicchio, mettetelo in un tegame con poco olio e stufatelo per una decina di minuti.Se necessario aggiungete poca acqu.

Sbattete le uova, aggiungete la ricotta setacciata, 2 cucchiai di pecorino grattugiato, sale  e pepe, la panna e il radicchio frullato che avrete fatto raffreddare.

Stendete la sfoglia in una teglia da forno, distribuite il composto, cospargete di pecorino e infornate a 200 ° per circa 30 minuti.

DSCF0208

Un’idea simpatica sarebbe fare delle piccole tortine: con l’aiuto di uno stampo ricavate delle forme a forma di fiore, adagiatele nello stampo dei muffin, riempiteli con il composto e infornate  a 200° per circa 15-18 minuti.

DSCF0209

Abbiniamo al piatto  un bicchiere di Vernaccia di San Gimignano.

RISOTTO AL RADICCHIO TREVISANO E MERLOT

02 martedì Dic 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 7 commenti

Tag

carnaroli, merlot, radicchioditreviso, riso

Di ricette di risotto al radicchio rosso ne sono state postate tantissime e anch’io voglio darvi la mia. Mi piace che prenda il colore rosso  e così aggiungo un bel bicchiere di Merlot che deve essere di buona qualità perché poi con lo stesso vino accompagnerete il piatto.

DSCF3609

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di riso Carnaroli

gr 400 di radicchio di Treviso

un bicchiere di Merlot

l. 1,5 di brodo

mezza cipolla rossa

parmigiano

olio extra vergine di oliva

una noce di burro

pepe nero

Tritate la cipolla e soffriggetela in poco olio. Aggiungete il radicchio tagliato a piccoli pezzi e fatelo appassire. Versate il riso, mescolate, chiudete il gas e lasciate che  si insaporisca per almeno mezz’ora; questo è un trucco che adottava mia mamma ogni volta che preparava il risotto.

Riaccendete il gas e tostate  il riso; bagnate con il vino, fate evaporare e continuate la cottura aggiungendo il brodo un po’ alla volta. A fine cottura, deve essere all’onda, toglietelo dal fuoco e mantecate con il parmigiano, il burro e una macinata di pepe.

Servite accompagnando con il Merlot usato per bagnare il riso.

 

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...