lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: puntarelle

INSALATONA AUTUNNALE

23 giovedì Nov 2017

Posted by lericettedibaccos in CONTORNI, PIATTI UNICI

≈ 2 commenti

Tag

cristinabiollo, mercato, padova, piazzadelleerbe, puntarelle

In una splendida mattinata di novembre, passeggiando tra le bancarelle del mercato delle Erbe a Padova e tra i negozietti sotto il Palazzo della Ragione, son rimasta incantata davanti ad uno di questi che esponeva colorate insalatone. Frutta e verdura di  stagione  abbinate con fantasia da Cristina Biollio erano un piacere per la vista e per il gusto.

Naturalmente ho subito carpito qualche idea e acquistato il libro che riporta ricette per ogni stagione.

Se vi capita di visitare Padova vi suggerisco una bella passeggiata al Mercato, ne rimarrete entusiasti.IMG_20171110_103816802_HDR

Ingredienti per 4 persone

gr 300 di puntarelle

gr 200 di spinacini

1 gambo di sedano (la parte bianca)

1 mela

pomodorini secchi

pomodorini datterini

olive verdi e nere

maggiorana

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

IMG_20171113_122647436

Affettare con la mandolina la parte centrale delle puntarelle e metterle in acqua fredda per circa 15 minuti. Lavare e scolare la spinacina e disporla in un piatto ovale, distribuire le puntarelle, la mela tagliata a pezzi, il sedano a fettine sottili, le olive, i pomodorini a metà e i pomodori secchi, precedentemente ammollati in acqua calda,a strisce. Aromatizzare con maggiorana e condire con olio extra vergine di oliva, sale e pepe.

Se volete rendere l’insalata ancora più ricca e sostanziosa aggiungete ceci lessi o lenticchie.

PENNETTE CON PUNTARELLE E NOCI

13 venerdì Nov 2015

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 9 commenti

Tag

acciughe, aglio, estestest, montefiascone, noci, pecorinoromano, puntarelle

Anni fa nei mercati a Udine, ma penso anche nelle altre città, non si trovavano verdure tipiche di altre regioni. Ad esempio, per mangiare puntarelle e cavolo nero dovevamo recarci nel Lazio o in Toscana. Ora, per fortuna, non è più un problema reperire questi ingredienti e per chi come me ama la cucina tradizionale italiana è una gioia.

Giorni fa ho voluto preparare una pasta con le puntarelle, cicoria tipica del Lazio che generalmente consumo cruda con aglio, acciughe e olio. Una piacevolissima sorpresa.

DSCF9174

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di pennette

gr 300 di puntarelle

5-6 acciughe

1 spicchio di aglio

una manciata di gherigli di noci tritati grossolanamente

pangrattato

pecorino romano

sale,pepe

olio extra vergine di oliva

Eliminate le prime foglie delle puntarelle (non buttatele via perché sono ottime lessate) e tenete solo i cuori; tagliateli sottili e metteteli in acqua fredda.

Mentre lessate la pasta soffriggete lo spicchio di aglio insieme alle acciughe, versate le puntarelle e cuocetele per qualche minuto; in un altro tegame rosolate il pangrattato con un paio di cucchiai di olio.

Versate le pennette nel tegame con le puntarelle, cospargete di pangrattato, noci e pecorino, irrorate con un velo di olio e servite caldo.

Accompagniamo il piatto con un vino del Lazio:Est!Est!!Est!!! di Montefiascone.

SARDELLE FRITTE CON CONTORNO DI PUNTARELLE

16 domenica Feb 2014

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 11 commenti

Tag

acciughe, aceto, pesceazzurro, Prosecco, puntarelle, sardelle

Ieri durante il mio solito giro al mercato del pesce mi sono imbattuta in un banco pieno di sardelle e acciughe freschissime. Come ho già detto amo tutto il pesce azzurro quindi ho acquistato un chilo di sardelle per prepararle in tre diversi modi: alla beccafico, con la pasta e  il finocchietto, impanate e fritte.

Metterò nel blog tutte le ricette, ma oggi vi farò “ingolosire” con quelle fritte accompagnate da un buon  contorno di puntarelle.

DSCF8173

Ingredienti

3-4 sardelle a persona

2 uova

pangrattato

farina

olio di arachide per friggere

Per il contorno

1/2 kg di puntarelle

2 acciughe sotto sale

1 spicchio di aglio

olio extra vergine di oliva

aceto

pepe

Immagine

Immagine

Per prima cosa laviamo le sarde sotto sale e  lasciamole in acqua tiepida. Squamare le sardelle; togliere la testa, le interiora, aprirle a libro ed eliminare la lisca ma lasciare la coda. Lavarle e asciugarle bene.

In un piatto sbattere le uova con il sale quindi passare le sardelle prima nella farina poi nell’uovo ed infine nel pangrattato.
Friggerle nell’olio caldo, farle dorare da tutti due i lati, scolarle e metterle su carta assorbente.
Se alla fine avanzano uovo e pangrattato consiglio di mescolarli insieme, formare dei piccoli panetti e friggerli.
Dedichiamoci ora alle puntarelle: stacchiamo i germogli dal cespo uno alla volta, suddividiamoli in sottili strisce e mettiamoli in una bacinella con acqua fredda. Tenere le foglie più esterne perchè le possiamo lessare.

Eliminare la lisca dell’acciuga sotto sale  e schiacciarla insieme allo spicchio di aglio fino a disfarla, aggiungere un po’ alla volta l’olio, l’aceto e il pepe. Con questa emulsione condire le puntarelle.

In abbinamento consiglio un prosecco o un Marino frizzante; questo vino famoso nella zona dei Castelli Romani durante la festa dell’uva esce dalla fontana dei due Mori come se fosse acqua.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...