Sono molto orgogliosa di presentare questa ricetta perché circa tre anni fa mi ha fatto vincere il terzo premio ( pentole Agnelli) al Concorso “Piatti d’autore- Promessi cuochi”.
Veniva richiesto di creare una ricetta nuova fatta con prodotti regionali DOP e soprattutto di stagione.
Ho pensato subito a come sfruttare al meglio il formaggio Montasio e il prosciutto di San Daniele, due prodotti DOP orgoglio della regione Friuli Venezia Giulia; la stagione poi offriva meravigliosi funghi porcini. Sono nati così i “Triangoli al sapore del bosco”. Ho preparato tre impasti per fare la pasta uno a base di farina di castagne, uno con farina di mais e uno con farina di mais e funghi secchi.

Ingredienti per 4 persone
Per la pasta:
gr 150 di farina di castagne
gr 275 di farina 00
gr 50 di farina di mais
4 uova + 1 tuorlo
1 cucchiaio di funghi secchi tritati
Per il condimento:
gr 300 di panna fresca
gr 250 di formaggio Montasio stagionato
gr 200 di funghi porcini
gr 100 di prosciutto San Daniele
olio extra vergine di oliva
sale, pepe
Mescolate la farina di castagne con 75 grammi di farina 00, versatela sulla spianatoia, unite 3 uova e amalgamate gli ingredienti fino ad ottenere una pasta morbida ed elastica.
Alla rimanente farina 00 unite quella di mais e le 2 uova più il tuorlo. Impastate e dividete il composto in due parti. In una aggiungete i funghi secchi (non ammollati in acqua) tritati finemente. Dovrete ottenere composti lisci ed elastici.
Lasciate riposare per circa mezz’ora.
Stendete la pasta in una sfoglia abbastanza sottile e tagliatela in modo da ricavare tanti triangoli.

Versate in un tegame la panna, unite 150 grammi di Montasio grattugiato e fate sciogliere a fiamma bassa. Macinate poco pepe.
Dopo aver pulito bene i funghi tagliateli a fette abbastanza sottili; versateli in un tegame con poco olio, cuoceteli per pochi minuti (non devono rilasciare acqua) e aggiungeteli alla crema di Montasio; aggiustate di sale e pepe.
Preparate il frico croccante con il rimanente Montasio grattugiato. Distribuite un po’ di formaggio in un tegame antiaderente, fatelo dorare e quando sarà diventato croccante togliete delicatamente la cialda dal tegame.

In un tegame antiaderente rosolate le fette di prosciutto crudo fino a che diventano croccanti.
Lessate la pasta per un paio di minuti. Conditela con la crema di Montasio e distribuitela nei piatti; versate un velo di olio, adagiate una fetta di prosciutto e una cialda di frico.
In abbinamento un Gewurztraminer Alto Adige.