lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: prosciuttocrudodisandaniele

SPAGHETTI CON RAGU’MISTO

13 venerdì Gen 2017

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 7 commenti

Tag

cappone, mezzemanichedeifrati, pettodanatra, pinotnero, prosciuttocrudodisandaniele, spaghetti

Durante le Feste ho preparato il  brodo con le “mezze maniche dei frati” e mi è avanzata una coscia di cappone.Un petto d’anatra lo avevo in frigo, salsiccia e prosciutto crudo a fetta intera non mancano mai così ho pensato di ricavarne un ragù un po’ diverso  dal solito.

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di spaghetti

verdure per soffritto

1 petto d’anatra

una coscia di cappone

1 salsiccia

gr 100 di prosciutto crudo(fetta intera) San Daniele

salvia

vino bianco secco.

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

dscf3121

Soffriggete le verdure tagliate a piccoli dadini e unite il prosciutto anch’esso tagliato a dadini; aggiungete il petto d’anatra tritato grossolanamente a coltello, la salvia e fate rosolare. Sfumate con il vino e continuate la cottura per circa 30 minuti.

In un altro tegame sbriciolate la salsiccia e rosolatela, unite il cappone tagliato a cubetti e rosolate bene; bagnate con un po’ di vino e dopo averlo fatto sfumare continuate la cottura per circa 30 minuti. Mettete questo ragù nell’altro tegame e cuocete insieme per 5 minuti.

Lessate la pasta e conditela con il ragù. A piacere mettete parmigiano.

In abbinamento un Pinot nero.

TORTA DI PORRO E PROSCIUTTO

19 venerdì Dic 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 6 commenti

Tag

parmigiano, pastabrisé, porri, prosciuttocrudodisandaniele

Nei momenti in cui ho poco tempo da dedicare alla cucina mi fanno proprio comodo i panetti di pasta brisé  che  ogni tanto preparo e ripongo in frezer.

Con la brisé generalmente preparo tartellette, torte e biscotti salati; ieri ho fatto la torta con i porri e il prosciutto crudo, naturalmente di San Daniele.

DSCF3811

Ingredienti

Per la brisé

gr 250 di farina

acqua q.b.

gr 125 di burro

Per il ripieno

2 porri

gr 100 di prosciutto crudo, fetta intera

3 uova

parmigiano

gr 100 di panna fresca

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Preparate la pasta brisé: impastate la farina con il burro e aggiungete l’acqua un po’alla volta. Tenete in frigo per almeno mezz’ora.

Lavate il porro e tagliatelo a  rondelle; stufatelo con poco olio e aggiungete un po’ di acqua per farlo appassire. In un altro tegame rosolate il prosciutto tagliato a dadini; sbattete le uova, aggiungete la panna, il parmigiano, sale, pepe e alla fine il porro e il prosciutto. Foderate una tortiera con la pasta brisé, versate il composto, cospargete di parmigiano e infornate a 200° per circa 30 minuti.

In abbinamento un Pigato o un Gewurztraminer.

TRIANGOLI DI PASTA AL SAPOR DEL BOSCO

11 martedì Nov 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 9 commenti

Tag

farinadicastagne, farinadimais, funghisecchi, porcini, prosciuttocrudodisandaniele

Sono molto orgogliosa di presentare questa ricetta perché circa tre anni fa mi ha fatto vincere il terzo premio ( pentole Agnelli) al Concorso “Piatti d’autore- Promessi cuochi”.
Veniva richiesto di creare una ricetta nuova fatta  con prodotti regionali DOP e soprattutto di stagione.
Ho pensato subito a come sfruttare al meglio il formaggio Montasio e il prosciutto di San Daniele, due prodotti DOP orgoglio della regione Friuli Venezia Giulia; la stagione poi offriva meravigliosi funghi porcini. Sono nati così i “Triangoli al sapore del bosco”. Ho preparato tre impasti per fare la pasta uno a base di farina di castagne, uno con farina di mais e uno con farina di mais e funghi secchi.

DSCF3251

Ingredienti per 4 persone
Per la pasta:
gr 150 di farina di castagne
gr 275 di farina 00
gr 50 di farina di mais
4 uova + 1 tuorlo
1 cucchiaio di funghi secchi tritati
Per il condimento:
gr 300 di panna fresca
gr 250 di formaggio Montasio  stagionato
gr 200 di funghi porcini
gr 100 di prosciutto San Daniele
olio extra vergine di oliva
sale, pepe

Mescolate la farina di castagne con 75 grammi di farina 00, versatela sulla spianatoia, unite 3 uova e amalgamate gli ingredienti fino ad ottenere una pasta morbida ed elastica.

Alla rimanente farina 00 unite quella di mais e le 2 uova più il tuorlo. Impastate e dividete il composto in due parti. In una aggiungete i funghi secchi (non ammollati in acqua) tritati finemente. Dovrete ottenere composti lisci ed elastici.

Lasciate riposare per circa mezz’ora.

Stendete la pasta in una sfoglia abbastanza sottile e tagliatela in modo da ricavare tanti triangoli.

DSCF3241
Versate in un tegame la panna, unite 150 grammi di Montasio grattugiato e fate sciogliere a fiamma bassa. Macinate poco pepe.
Dopo aver pulito bene i funghi tagliateli a fette abbastanza sottili; versateli in un tegame con poco olio, cuoceteli per pochi minuti (non devono rilasciare acqua) e aggiungeteli alla crema di Montasio; aggiustate di sale e pepe.
Preparate il frico croccante con il rimanente Montasio  grattugiato. Distribuite un po’ di formaggio in un tegame antiaderente, fatelo dorare e quando sarà diventato croccante togliete  delicatamente la cialda dal tegame.

DSCF3250

In un tegame antiaderente rosolate le fette di prosciutto crudo fino a che diventano croccanti.
Lessate la pasta per un paio di minuti. Conditela con la crema di Montasio e distribuitela nei piatti; versate un velo di olio, adagiate una fetta di prosciutto e una cialda di frico.

In abbinamento un Gewurztraminer Alto Adige.

TROFIE CON CREMA DI MELANZANE E SAN DANIELE CROCCANTE

18 venerdì Lug 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

melanzane, pignolettocollibolognesi, prosciuttocrudodisandaniele, ricottaaffumicata

La trofia è un formato di pasta che si presta ad essere gustato non solo con il famoso pesto alla genovese ma anche con altre salse. Provatele con questa crema di melanzane che si ottiene dopo un passaggio in forno e del buon prosciutto crudo di San Daniele.
Ingredienti per 4 persone
gr 300 di trofie
gr 120 di prosciutto crudo
2 melanzane tonde
ricotta affumicata
menta
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Lavate e tagliate a metà le melanzane, mettetele in forno a 220° per circa 15-20 minuti.

Estraete la polpa e frullatela grossolanamente. Unite la menta tritata, olio, sale e pepe.

Mentre le trofie si lessano, rosolate il prosciutto crudo tagliato a striscioline in un tegame antiaderente senza condimenti.
Condite la pasta con le melanzane, distribuite nei piatti e cospargete il prosciutto e la ricotta affumicata.
DSCF1179
In abbinamento consiglio un Pignoletto dei Colli bolognesi

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...