lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: prezzemolo

PIOVRA AL SUGO CON PATATE LESSE

03 mercoledì Mag 2017

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

capperi, oliveneredigaeta, pinotgrigio, piovra, pomodoriciliegino, prezzemolo

Quando acquisto la piovra generalmente la preparo in insalata  perchè in tal modo riesco ad apprezzare maggiormente il  sapore.

Ogni tanto,però, bisogna cambiare così ho voluto provarla “in rosso” accompagnata da patate lesse. Con quella avanzata….strano ma vero, ho condito i paccheri.

DSCF3391

Ingredienti per 4 persone

1 kg di piovra

1 spicchio di aglio

pomodori ciliegino

1-2  cucchiai di capperi sotto sale

prezzemolo

olive nere di Gaeta

sale,peperoncino

Lessate la piovra in acqua bollente per circa 45 minuti.

Rosolate l’aglio con poco olio, aggiungete i pomodorini tagliati a metà,il sale e il peperoncino; fate consumare poi unite la piovra tagliata a pezzi grossolani, le olive e i capperi  e cucinate per altri 15 minuti. Cospargete di prezzemolo tritato, un velo di olio e servite con patate lesse.

In abbinamento un Pinot grigio.

 

GALLINELLA DI MARE IN UMIDO

30 lunedì Gen 2017

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 3 commenti

Tag

aglio, cipolla, gallinelladimare, pinotgrigio, prezzemolo

La  gallinella di mare o cappone è un pesce dal sapore delicato che  si può preparare al forno, in tegame o in umido.

Generalmente la metto nelle zuppe di pesce  ma questa volta ho voluto prepararla in umido servita con fette di pane arrostite.

Ingredienti per 4 persone

2 gallinelle abbastanza grandi

un cucchiaio di cipolla

1 spicchio di aglio

polpa di pomodoro

prezzemolo

vino bianco secco

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

pane tipo pugliesedscf3221

Tagliate le pinne delle gallinelle, eliminate le interiora, lavatele ed asciugatele e dividetele in tre tranci.

Soffriggete lo spicchio d’aglio e la cipolla tritata finemente, adagiate i tranci di pesce, rosolateli, bagnateli con il vino e fatelo sfumare. Aggiungete la polpa di pomodoro schiacciata e cucinate per circa 20 -25 minuti. A fine cottura aggiustate di sale,pepate e cospargete di prezzemolo.

Servite con fette di pane abbrustolito e un velo di olio.

Accompagnate con un Pinot grigio.

CONTORNO DI ZUCCA E FUNGHI

26 lunedì Set 2016

Posted by lericettedibaccos in CONTORNI

≈ 4 commenti

Tag

funghi, prezzemolo, rosmarino, zucca

Ed ecco che anche l’autunno è arrivato. Qui da noi, in Friuli, si è presentato nella sua veste migliore,  sole e temperatura sui 26-27 gradi, giornate limpide e gradevolissime che mi piacerebbe durassero a lungo. E come sempre l’autunno è arrivato anche nei mercati sui banchi della frutta e verdura. Finalmente posso ricominciare  a preparare non solo le minestre e le zuppe che mi piacciono tanto, ma anche i piatti con la zucca. Oggi vi consiglio un buon contorno con funghi e zucca, due sapori che stanno benissimo insieme.

dscf2399

Ingredienti per 4 persone

gr 300 di zucca pulita

gr 300 di funghi prataioli

rosmarino

1 spicchio di aglio

prezzemolo

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Pulite i funghi eliminando la parte terminale, lavateli velocemente sotto l’acqua corrente e asciugateli. Soffriggete l’aglio in poco olio, versate i funghi che avrete tagliato a fette sottili e cucinateli per pochi minuti a fiamma vivace, eviteranno così di rilasciare acqua.

Toglieteli dal tegame e versate la zucca tagliata a pezzi  non troppo grossi. Aggiungete due rametti di rosmarino a cucinate finché la zucca non risulterà tenera. Unite i funghi, salate e pepate e portate  a termine la cottura per altri due, tre minuti. Cospargete di prezzemolo tritato, versate un velo di olio e servite.

Con questo contorno potete anche condire la pasta

SPAGHETTI CON CREMA DI CECI E TRIGLIE

25 domenica Set 2016

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 8 commenti

Tag

ceci, pinotgrigio, prezzemolo, triglie

Continuando con gli abbinamenti tra carne o pesce e verdure o frutta o legumi, oggi vi propongo questo piatto di spaghetti con pesce  e ceci.

dscf2441

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di spaghetti

5 triglie medie

gr 250 di ceci

verdure per soffritto

salsa di pomodoro

prezzemolo

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Sfilettate le triglie o fatelo fare dal pescivendolo.

Rosolate le verdure per soffritto con un po’ di olio.Aggiungete i ceci già lessati, copriteli di acqua, cuocete per circa 15 minuti e frullate.

Mentre lessate gli spaghetti preparate la salsa facendo soffriggere uno spicchio di aglio in poco olio, aggiungete circa 200 grammi di pomodoro fresco frullato, cuocete per pochi minuti poi adagiate i filetti di triglia e cospargete di prezzemolo tritato. Cucinate per circa tre-quattro minuti.

Mettete in un piatto liscio qualche cucchiaio di crema di ceci, adagiate un “nido” di spaghetti conditi con la salsa,versate un velo di olio, pepate e servite.

In abbinamento un Pinot grigio.

 

 

 

 

POLPETTE “LUNGHE”

30 sabato Lug 2016

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 5 commenti

Tag

altoadige, cumino, fienogreco, mandorle, pinotnero, prezzemolo, timo, zenzero

Potrei dire che uno spiedino tira l’altro considerato che il post precedente riportava la ricetta degli spiedini di pollo. In questi giorni a casa mia vanno alla grande, importante è cambiare ingredienti e tipo di carne.Inoltre volevo anche provare il fieno greco, pianta i cui frutti sono dei legumi che contengono i semi color ocra. Sembra che portino diversi benefici al nostro organismo.

Ingredienti per 4 persone

gr 600 di carne macinata mista

mezza cipolla

1-2 spicchi di aglio

zenzero fresco

paprika

cumino

prezzemolo

1 cucchiaio di fieno greco

timo

1 uovo

mandorle tritate

sale,pepe

DSCF1517

Mescolate la carne macinata insieme al fieno greco e cumino tostati.Unite lo zenzero grattugiato,il prezzemolo, la cipolla e l’aglio  tritati, il peperoncino ,l’uovo, sale  e pepe.

Infilzate la carne sugli stecchini dando forma allungata e pressando per evitare che si stacchi durante la cottura.

DSCF1510

Cucinate gli spiedini sulla piastra poi passateli nel  trito di mandorle e timo per dare croccantezza.

In abbinamento un Pinot nero dell’Alto Adige.

 

 

 

MELANZANA RIPIENA

14 giovedì Lug 2016

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 5 commenti

Tag

cabernetsauvignon, melanzana, menta, peperone, prezzemolo, zucchina

Oggi prepariamo una melanzana ripiena ma non nel solito modo. La  farcia è sempre a base di carne ma metteremo anche delle verdure e  la presenteremo tagliata a fette.

DSCF1442

Ingredienti per 4 persone

2 melanzane tonde abbastanza grandi

gr 300 di carne macinata mista

gr 50 di prosciutto crudo macinato

menta

prezzemolo

1 uovo

parmigiano

mezzo spicchio di aglio

mezzo peperone

1 zucchina

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Mescolate la carne con il prosciutto, la menta e il prezzemolo tritati, l’uovo, il parmigiano, sale e pepe. Svuotate le melanzane e farcitele con la carne; tagliate la zucchina e il peperone  a bastoncini e inseriteli nella melanzana.

DSCF1436

Mettete le melanzane in un tegame con poco olio. Cuocete per circa 40 minuti bagnando con un po’ di acqua se necessario.

Tagliate le melanzane a  fette, disponetele in un piatto  e cospargete la salsa che si sarà formata.

DSCF1441

Se vi avanzano un po’ di farcia e verdure preparate delle polpettine; tagliate zucchina,peperone e  polpa delle melanzane a piccoli dadini e aggiungeteli  alla carne. Formate delle palline, schiacciatele  e cucinatele insieme alle melanzane.

In abbinamento un Cabernet Sauvignon.

FILETTI DI CEFALO GRATINATI

24 venerdì Giu 2016

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 5 commenti

Tag

branzino, cefalo, orata, pinotgrigio, prezzemolo, timo

Forse questa ricetta dovevo postarla qualche giorno fa quando ancora l’estate sembrava così lontana e accendere il forno non era un problema.

Comunque vi assicuro che il passaggio in forno è veramente veloce.

La ricetta si presta ad essere preparata anche con altri pesci come branzini, orate, triglie.

DSCF1179

Ingredienti per 4 persone

4 cefali di misura media

pangrattato

dragoncello

prezzemolo

timo

paprika dolce

olio extra vergine di oliva

sale

Sfilettate il pesce o fatelo fare dal vostro pescivendolo.

Mescolate il pangrattato con le erbe tritate e la paprika; disponete i filetti di pesce in una pirofila oliata leggermente, distribuite il pangrattato facendolo aderire bene, versate un velo di olio e infornate per circa 12 minuti a 200°.

Accompagnate con un buon Pinot grigio.

 

RISOTTO CON FAGIOLI E COZZE

20 sabato Feb 2016

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

fagiolicannellini, pinotgrigio, prezzemolo, risocarnaroli

Non sempre abbiamo il tempo di mettere a bagno i fagioli secchi per poi preparare una minestra o altro, quindi possiamo ricorrere a quelli in scatola.Vi assicuro che non è un sacrilegio,anzi, se pensiamo che grandi chef come Cracco e Barbieri pubblicizzano pomodorini conservati e patatine noi che chef non siamo possiamo anche permetterci questo lusso.Vi consiglio di tenerne una piccola scorta per ogni evenienza.

DSCF0139

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di riso Carnaroli

1 scatola di fagioli cannellini

gr 300 di cozze sgusciate

1 spicchio di aglio

vino bianco secco

1 litro  di brodo vegetale ma se di pesce è meglio

prezzemolo

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Soffriggete l’aglio in poco olio, unite le cozze sgusciate e i cannellini scolati e sciacquati.Fate asciugare poi unite il riso, tostatelo e bagnate con il vino; quando sarà evaporato continuate a cuocere versando il brodo un po’ alla volta. A fine cottura aggiungete un po’ di prezzemolo tritato, pepe macinato al momento e un paio di cucchiai di olio.

Accompagnate con un Pinot grigio.

 

 

CROSTINI DI PESCE

17 mercoledì Feb 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI

≈ 6 commenti

Tag

cozze, prezzemolo, vermentino, vongole

Per una cena informale ecco un antipasto che sarà gradito a tutti i  commensali. In effetti sono dei crostoni alla genovese che dovrebbero essere preparati con frutti di mare ma io ho aggiunto anche  la platessa (cruda) avanzata da un’altra preparazione.

DSCF0113

Ingredienti per 4 persone

1 baguette

gr 400 di frutti di mare misti

prezzemolo

1 spicchio di aglio

peperoncino

olio extra vergine di oliva

sale

Tagliate la baguette a metà nel senso della lunghezza,quindi a tronchetti. Togliete la mollica e passateli per qualche minuto in forno a 200°. Mettete le vongole e le cozze a bagno  dopo averle ben pulite e fatele aprire. Toglietele dal guscio e conditele con peperoncino, sale, prezzemolo e aglio tritati. Rosolate in poco olio la mollica fino a che diventerà croccante. Riempite i tronchetti di pane con il pesce, versate un po’ di olio e cospargeteli con la mollica.

DSCF0103

Mettete i crostini in una pirofila e infornate a 190° per 10-12 minuti.

Accompagnate con un Vermentino.

 

 

PATATE FARCITE

22 martedì Dic 2015

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI

≈ 8 commenti

Tag

mozzarella, parmigiano, patate, prezzemolo

Le patate in qualunque modo vengano fatte sono sempre buone e risolvono la cena. Un paio di sere fa ho voluto prepararle farcite perchè avevo bisogno di liberare il frigo: ho trovato mozzarella, parmigiano, prezzemolo che non manca mai e un pezzetto di pancetta.

DSCF9595

Ingredienti per 4 persone

4 patate medie

pancetta

parmigiano

mozzarella

prezzemolo

spinaci

pancetta

aglio

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Lavate bene le patate e mettetele in microonde per circa 8-10 minuti. Dividetele a metà nel senso della lunghezza e svuotatele; schiacciate con la forchetta la polpa che avete tolto e mescolatela a parmigiano,spinaci tritati,prezzemolo,pancetta a cubetti precedentemente rosolata,poco aglio e un po’ di olio, salate e pepate.

Farcite le patate e mettete nel mezzo un bel cubetto di mozzarella. Cospargete la superficie di parmigiano, irrorate con un po’ di olio e infornate a 200° per circa 12 -15 minuti.

Naturalmente vanno bene tutti i formaggi, ottime con la scamorza o caciocavallo.

 

 

← Vecchi Post

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...