lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: porri

TORTA DI PORRO E PROSCIUTTO

19 venerdì Dic 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 6 commenti

Tag

parmigiano, pastabrisé, porri, prosciuttocrudodisandaniele

Nei momenti in cui ho poco tempo da dedicare alla cucina mi fanno proprio comodo i panetti di pasta brisé  che  ogni tanto preparo e ripongo in frezer.

Con la brisé generalmente preparo tartellette, torte e biscotti salati; ieri ho fatto la torta con i porri e il prosciutto crudo, naturalmente di San Daniele.

DSCF3811

Ingredienti

Per la brisé

gr 250 di farina

acqua q.b.

gr 125 di burro

Per il ripieno

2 porri

gr 100 di prosciutto crudo, fetta intera

3 uova

parmigiano

gr 100 di panna fresca

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Preparate la pasta brisé: impastate la farina con il burro e aggiungete l’acqua un po’alla volta. Tenete in frigo per almeno mezz’ora.

Lavate il porro e tagliatelo a  rondelle; stufatelo con poco olio e aggiungete un po’ di acqua per farlo appassire. In un altro tegame rosolate il prosciutto tagliato a dadini; sbattete le uova, aggiungete la panna, il parmigiano, sale, pepe e alla fine il porro e il prosciutto. Foderate una tortiera con la pasta brisé, versate il composto, cospargete di parmigiano e infornate a 200° per circa 30 minuti.

In abbinamento un Pigato o un Gewurztraminer.

CREMA DI PORRI CON PROSCIUTTO CROCCANTE

16 giovedì Gen 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 8 commenti

Tag

Friulano, panna, porri, prosciuttosandaniele, riesling

Come già è stato detto tante volte anche dalle amiche dei blog, una minestra, una zuppa o una crema  nelle fredde sere d’inverno sono un vero confort. Io le preparo quasi tutte le sere perchè mi piacciono proprio e risolvono la cena senza stare troppo a “spignattare”; una delle mie preferite è senza dubbio la crema di porri che a volte servo con code di gamberoni o capasanta o anelli di calamaro, altre con del buon prosciutto croccante come quella che vi presento oggi.

Oltre a costituire un ottima cena la crema può anche essere servita in un buffet, presentata in piccoli bicchierini; io l’ho fatto per una festa ed è stato un successo.

Image

Ingredienti

3 porri

una patata

brodo vegetale o di dado

gr 80 di panna fresca

gr 100 di prosciutto crudo di S. Daniele

parmigiano

erba cipollina

sale,pepe

Lavare e tagliare a rondelle il porro, farlo stufare con poco olio per 5 minuti, aggiungere le patate tagliate a piccoli dadini e il brodo, circa un litro e mezzo e continuare la cottura. Frullare, unire la panna e tenere sul fuoco ancora  per un paio di minuti.

In una padella antiaderente rosolare le fette di prosciutto; versare la crema nei piatti o nei bicchierini, adagiare una fetta di prosciutto e servire cosparso di parmigiano ed erba cipollina tritata.

In abbinamento vi propongo un Riesling o un Friulano

PORRI AL FORNO

17 martedì Dic 2013

Posted by lericettedibaccos in CONTORNI, SECONDI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

besciamella, mullerthurgau, pancetta, porri, prosciuttocrudo

Amo molto i piatti a base di verdure e quelli con i porri in particolare perchè si prestano a diverse preparazioni.

Ottime le minestre, i risotti,  la pasta e  le vellutate, ma al forno avvolti in una fetta di prosciutto o di pancetta sono una prelibatezza.

Image

Ingredienti

1- 2 porri a testa(meglio se piccoli)

gr 150 di prosciutto crudo o pancetta

parmigiano

sale,pepe

per la besciamella

gr 30 di farina

gr 30 di burro

ge 300 di latte

noce moscata

sale

Preparare la besciamella: sciogliere il burro con la farina; aggiungere poco alla volta il latte caldo continuando a mescolare. Quando ha raggiunto la giusta cremosità toglierla dal fuoco e aggiungere sale e noce moscata.

Togliere le prime foglie ai porri; lessarli tenendoli al dente, scolarli bene e asciugarli. Dividerli in due tronchetti e avvolgerli con una fetta di prosciutto o con la pancetta.

Image

Imburrare una pirofila e adagiare i porri. Coprirli con la besciamella(non troppa) e  cospargere di parmigiano.

Infornare a 200° per circa 20 minuti.

In abbinamento un fresco Muller Thurgau

SCAMPI CON PORRI E PROSCIUTTO

30 mercoledì Ott 2013

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ Lascia un commento

Tag

gamberon, Malvasia, olioextraverginedioliva, porri, prosciuttocrudo, scampi, stufare

Per la ricetta che pubblico oggi devo ringraziare Laura  e Marco;li ho conosciuti attraverso il mio sito in quanto Marco mi ha inviato una mail dichiarandosi stupito per aver trovato la ricetta del “Paradisetto”,nome di un dolce che solo persone che sono vissute  in Istria o nelle Isole di Lussino,Veglia,Cherso quando facevano parte dell’Italia,potevano conoscere.

Infatti la sua bisnonna era di Lussino e mia mamma di Pola.

Sempre tramite il sito ci siamo ritrovati ad evocare nomi di ricette come  presnitz,Kugelkupf,jota e tanti altri.

Per mantenere vivo il ricordo di un mondo che non c’è più abbiamo deciso di trascrivere alcune ricette sul sito.

Marco e sua sorella Laura mi hanno inviato il prezioso ricettario della loro bisnonna.

Ora io voglio farvi conoscere questa ricetta che ritengo sia veramente innovativa per quei tempi.Io non ho trovato gli scampi in pescheria quindi ho usato i gamberoni.

Un giorno pubblicherò anche la ricetta del Paradisetto ( nome decisamente appropriato).

Immagine

Ingredienti

2 porri

4 scampi o gamberoni a persona

8 fette di prosciutto crudo

5 pomodori maturi

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Immagine

Pulire i gamberoni,eliminare il carapace e lasciare la coda, togliere il filo intestinale praticando un taglio  sul dorso. Si consiglia di tenerli  in congelatore  per almeno 24 ore per eliminare l’eventuale anisakis,parassita pericoloso.

Tagliare i porri a rondelle,lavarli e scolarli. Metterli in un tegame con un po’ di olio e farli stufare.Non devono soffriggere; eventualmente aggiungere acqua;salare.

Immagine

In un altro tegame cucinare i gamberoni con un po’ di olio;bastano due minuti per parte.Salare e pepare.

Disporre le fette di prosciutto crudo sulla piastra,infornare e cuocere fino a che diventano croccanti.

Con i pomodori preparare una salsa.

Comporre il piatto: mettere i porri sul fondo del piatto,adagiare i gamberoni,il prosciutto e di lato la salsa. Irrorare con un velo di olio  e servire.

Immagine

Accompagnare con lo Spumante  dell’Azienda Campanacci o Malvasia Istriana

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 436 follower

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 436 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...