lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: pomodorini

INSALATA CON AVOCADO E POMODORINI

09 venerdì Gen 2015

Posted by lericettedibaccos in CONTORNI

≈ 9 commenti

Tag

avocado, parmigiano, pomodorini, rucola

Penso che molti di noi abbiano esagerato  con il cibo in questi giorni, quindi cosa c’è di meglio di un’insalata che  appaghi sia la vista che il gusto?

Questo piatto mi è particolarmente gradito perchè l’avocado abbinato ai pomodorini e alla rucola assume un sapore delizioso, se poi aggiungiamo anche dei gamberetti otteniamo una “signora” insalata.

DSCF3971

Ingredienti per 4 persone

1 avocado maturo

gr 200 di rucola

gr 300 di pomodori datterino o ciliegino

scaglie di parmigiano

1 limone

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Tagliate i pomodorini a metà o in quattro, aggiungete la rucola lavata e scolata bene, l’avocado sbucciato e tagliato a fettine e il parmigiano a scaglie. Condite con olio, limone, sale e pepe.

 

 

 

 

POLPO AL FORNO

31 domenica Ago 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, SECONDI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

olivedigaeta, polpo, pomodorini, vermentinodiSardegna

Di solito il polpo lo preparo in insalata perché così piace  a tutta la famiglia ma ogni tanto mi piace cambiare; ho voluto provare la ricetta trovata sfogliando un vecchio numero della Cucina Italiana: polpo al forno con olive, pomodori e catalogna; quest’ultima ho dovuto eliminarla perché mia figlia non l’avrebbe gradita, l’ho quindi sostituita con dei bellissimi fiori di zucchina.

DSCF1664

Ingredienti per 4 persone

1 polpo da chilo

gr 120 di pomodorini

gr 40 di olive di Gaeta

6 fiori di zucchina

vino bianco secco

olio extra vergine di oliva

sale

Pulite il polpo e tagliatelo in grossi  pezzi , mettetelo in una pirofila insieme ai pomodorini e alle olive; aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco,poco sale,olio e infornate a 180° per circa 40 minuti coperto con un foglio di alluminio.

DSCF1663

Verso fine cottura unite i fiori di zucchina.

Servite caldo  accompagnato, nei mesi più freddi, da fette di polenta abbrustolita.

In abbinamento abbiamo  bevuto un Vermentino di Sardegna.

 

 

INSALATONA CON VERDURA E FRUTTA

13 venerdì Giu 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, CONTORNI

≈ 4 commenti

Tag

feta, pimpinella, pomodorini, portulaca

Non so voi ma con questo caldo io non riesco a preparare tutti i giorni cibi cotti quindi si pranza con grandi insalate fresche e colorate dove uno o più tipi di frutta possono fare la differenza.

Non vi do le dosi delle varie verdure perché ognuno si regola con il proprio appetito. All’insalata ho aggiunto anche qualche erba spontanea.

DSCF0614

Ingredienti

insalatina

pomodori maturi

cetriolo

1 o 2 pesche

feta greco

melissa

basilico

erbe spontanee: pimpinella e portulaca

olio extra vergine di oliva

aceto balsamico

sale,pepe

Tagliate pomodori e cetriolo a fette, la feta e la pesca a dadini e mettete in una terrina; aggiungete tutti gli altri ingredienti e condite con olio, aceto, sale e pepe.

n.b.la portulaca è un’erba infestante degli orti, è ottima nelle insalate, sulle bruschette e nelle salse; la pimpinella si trova nei prati tutto l’anno, è ottima nelle insalate;il sapore ricorda quello del  cetriolo.

 

 

 

GNOCCHETTI DI FARINA

18 venerdì Ott 2013

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 8 commenti

Tag

basilico, capperi, farina, olio, olive, pinot grigio, pomodorini

Non confondiamo questi gnocchi con quelli alla parigina. La ricetta che vi propongo non prevede né latte né burro. Sono semplicissimi e velocissimi,per non parlare della bontà. Per esaltarne il sapore li accompagneremo sempre con un sugo piuttosto saporito. Si possono conservare in frezer.

Immagine

Ingredienti

½ litro di acqua

gr 300 di farina 00

1 cucchiaio di olio

sale

per il sugo

4 alici sott’olio

gr 300 di pomodori ciliegino

1 spicchio di aglio

1 cucchiaio di capperi

gr 50 di olive nere

origano

basilico

parmigiano

sale,pepe

olio extra vergine di oliva

Immagine

Mettere a bollire l’acqua con l’olio ( io ho messo un paio di cucchiai ma ne andrebbero  60 grammi) e il sale. Versare la farina tutta in una volta,mescolare fino a che non si staccherà dalle pareti

Lasciar intiepidire l’impasto,quindi lavorarlo con le mani fino ad ottenere un composto liscio.

Formare dei cilindri e da questi ricavare gli gnocchi

Preparare il sugo: soffriggere lo spicchio di aglio insieme alle acciughe che devono sciogliersi.

Unire i pomodorini tagliati in quattro,i capperi e le olive.

Cucinare per circa 10 minuti,aggiungere l’origano e il basilico;macinare pepe fresco.

Mettere a bollire abbondante acqua. Versare gli gnocchi. Quando vengono a galla lasciarli ancora un paio di minuti;scolarli e versarli nel sugo.

Cospargere  di parmigiano e servire.

Un Pinot Grigio dell’Azienda Lis Neris,morbido,caldo e persistente si abbina in maniera egregia a questo piatto.

 

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 436 follower

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 436 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...