lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: pollo

SPIEDINI DI POLLO

28 giovedì Lug 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI, PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 8 commenti

Tag

aglio, coriandolo, peperoncino, peperoncinopiccante, pollo, salsadisoia, zenzero

Un piatto dal sapore orientale molto stuzzicante che può essere servito anche come finger food nelle serate estive.L’unica operazione che richiede un po’ di tempo è la marinatura che deve durare almeno un paio di ore, la preparazione e la cottura sono, invece, velocissime.

DSCF1495

Ingredienti per 4 persone

gr 400 di petto di pollo

1 cucchiaio di semi di coriandolo

4 cucchiai di salsa di soia

peperoncino piccante

1 cucchiaio di zucchero di canna

1 limone

zenzero

2 spicchi di aglio

olio extra vergine di oliva

sale

Grattugiate un pezzo di zenzero, aggiungete l’aglio a fettine,il succo di un limone, lo zucchero, i semi di coriandolo pestati nel mortaio, il sale, il peperoncino e l’olio. Mescolate e adagiate il pollo tagliato a strisce lunghe circa 8 centimetri e larghe 2.

DSCF1485

Coprite e tenete in frigo per almeno due ore.

Infilate negli stecchini le fettine di pollo tenendole un po’ arricciate, mettete in una pirofila, bagnate con un po’ di marinata e cuocete in forno caldo per circa 10 minuti.

DSCF1490

L’acidità del limone rende difficile l’abbinamento con il vino.Vi consiglio una birra.

POLLO ALLE CILIEGIE

14 martedì Giu 2016

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 7 commenti

Tag

ciliegie, pollo, rosmarino

E’ proprio vero che quando ti trovi di fronte alle ciliegie non smetteresti mai di mangiarle…una tira l’altra. Quando,però,  sono troppe bisogna inventarsi una ricetta per sfruttarle al meglio. Per non fare i soliti dolci ho pensato di  abbinarle al pollo. Le avevo già provate con il petto d’anatra ma  ieri ho voluto sperimentare una ricetta nuova. Molto soddisfatta del risultato ottenuto.

DSCF1147

Ingredienti per 4 persone

8 pezzi di pollo (quelli che preferite)

1 rametto di rosmarino

cognac

gr 200 di ciliegie

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Rosolate il pollo( con la pelle) in pochissimo olio, aggiungete il rosmarino; bagnate con il cognac o brandy e fate sfumare, salate e pepate. A 3/4 di cottura unite le ciliegie snocciolate. Se necessario aggiungete poca acqua o brodo.

In abbinamento un Cabernet Sauvignon.

POLLO SAPORITO

26 giovedì Mag 2016

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

pancetta, pollo, rosmarino, salvia, timo, verdicchiodimatelica

Qualche erba aromatica, rigorosamente raccolta dalle piante che coltivo in terrazza e un po’ di pancetta sono bastate per creare un semplice ma saporitissimo pollo in tegame.

Ingredienti per 4 persone

4 cosce e 4 sovracosce di pollo

pancetta

scalogno

timo

salvia

rosmarino

brandy

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

DSCF1096

Eliminate la pelle al pollo, incidete in tre punti la carne e mettete un rametto di timo, uno di salvia e uno di rosmarino; avvolgete ogni pezzo  nella pancetta.

DSCF1060

Soffriggete lo scalogno in poco olio, aggiungete la carne e rosolatela bene, bagnate con il brandy e fate sfumare. Continuate la cottura per circa 45 minuti.

Potete accompagnare con patate arrosto, purea di patate o con verdura fresca.

In abbinamento consiglio un Verdicchio di Matelica.

 

 

POLLO ALLA FRANCESCHIELLO

15 lunedì Dic 2014

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 5 commenti

Tag

francescoII, giardiniera, montepulcianodabruzzo, olivenere, peperoncino, pollo, rosmarino

Questa ricetta sembra sia stata inventata da un cuoco di Teramo in onore di Francesco II, re delle Due Sicilie. Questo dimostra anche l’influenza della cucina campana su quella abruzzese.

La presenza della giardiniera rende questo piatto molto particolare ma anche molto saporito e soprattutto semplice e facile da preparare.

DSCF3782

Ingredienti per 4 persone

1 pollo

2 spicchi di aglio

2 rametti di rosmarino

peperoncino

gr 100 di giardiniera

gr 100 di olive nere

1 bicchiere di vino bianco secco

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Tagliare il pollo a pezzi e rosolarlo in un tegame con l’olio; unire l’aglio, il rosmarino e il peperoncino.

DSCF3775

Bagnare con il vino e farlo evaporare, coprire e continuare la cottura per almeno un’ora. Aggiungere la giardiniera e le olive snocciolate e cuocete ancora 5 minuti.

Accompagnate con patate arrosto o purè.

In abbinamento un Montepulciano d’Abruzzo

POLLO SAPORITO

20 sabato Set 2014

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

chiodidigarofano, maggiorana, melissa, merlot, pepeingrani, pollo, porro

Il pollo si presta per essere preparato in mille modi; si può cucinare al forno, in tegame, fritto; si accompagna benissimo con le verdure,con le spezie o con salse orientali; l’unico problema quando si decide di fare il pollo è l’imbarazzo della scelta.

Per non dovermi imbarazzare, questa volta ho deciso di farlo a modo mio, usando gli ingredienti che avevo in casa.

DSCF2167

Ingredienti per 4 persone

1 pollo tagliato a pezzi

carota

sedano

porro

cipolla

pomodorini ciliegino

chiodi di garofano

semi di coriandolo

melissa

maggiorana

pepe in grani

vino bianco secco

olio extra vergine di oliva

sale alle erbe aromatiche

Mettete a scaldare in un tegame largo i semi di coriandolo, il pepe e i chiodi di garofano. Tagliate grossolanamente le carote, il sedano, il porro e  la cipolla; versate tutto nel tegame con i semi, unite l’olio e fate soffriggere. Aggiungete i pomodorini tagliati in quattro, la maggiorana e la melissa. Adagiate i pezzi del pollo ai quali avrete tolto la pelle;

DSCF2151

salate, rosolate bene e sfumate con il vino. Continuate la cottura per circa un’ora. Togliete i pezzi di pollo e frullate la salsa.

Servite la carne cosparsa con la salsina.

In abbinamento al piatto consiglio un buon Merlot.

 

 

PRIMA GRIGLIATA IN TERRAZZA

19 giovedì Giu 2014

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 6 commenti

Tag

cabernetsauvignon, melanzane, menta, pollo, zucchine

Come vi ho già detto la mia terrazza non è molto grande, ma sono riuscita a farci stare un tavolino con due sedie, una griglia e naturalmente le mie piante aromatiche e  qualche geraneo. Piccola ma carina da dove si ammira un panorama meraviglioso: abbraccia tutto il centro storico di Udine. Di mattina mi alzo presto, mi siedo a bere il caffè e mi godo questo spettacolo nel silenzio di una città ancora addormentata.

Un paio di giorni fa son riuscita a fare la prima grigliata della stagione; non c’era troppo caldo nè vento.

Per prima cosa ho cucinato melanzane e zucchine che poi ho condito con una salsa alle erbe, poi ho messo su un polletto che in precedenza ho fatto marinare con il limone.

Naturalmente la cena è stata consumata in terrazza.

 

Ingredienti per due persone

1 piccolo pollo

2 zucchine

1 melanzana

olio extra vergine di oliva

melissa, menta, rosmarino, salvia,maggiorana,timo, basilico

sale, pepe

Aprite il pollo a metà, mettetelo in una terrina e cospargetelo di erbe aromatiche tritate grossolanamente, la buccia di un limone, sale, pepe e irroratelo con il succo di un limone. Tenete in frigo per qualche ora. Prima di grigliarlo passatelo circa 7 minuti in forno a microonde, aiuterà la cottura.

Preparate la salsina per le verdure: tritate maggiorana, melissa, basilico e menta, mettete in una ciotola e condite con olio extra vergine di oliva, sale e pepe.

Mettete le verdure sulla griglia calda; cucinatele pochi  minuti per parte, disponetele su un piatto da portata e conditele con la salsa alle erbe.

DSCF0707

Adagiate ora il pollo iniziando la cottura dalla parte della pelle, giratelo dopo che si sarà formata una bella crosticina. Più o meno cuocerà in 40-45 minuti.

Bene è tutto pronto per iniziare la nostra cena.

In abbinamento  beviamo un Cabernet Sauvignon.

 

 

FILETTINI DI POLLO MARINATI

26 martedì Nov 2013

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 10 commenti

Tag

finocchi, LaTunella, limone, Malvasia, olioextraverginedioliva, pollo, semidisesamo, zenzero

Basta poco per dare una certa personalità ad un petto di pollo. Farlo semplicemente alla griglia è troppo triste e poi rimane piuttosto stopposo.

Proviamo allora a farlo come vi suggerisco oggi. E’ un piatto di una semplicità disarmante ma se presentato bene può assumere un aspetto elegante. Una bontà vi assicuro.

Immagine

Ingredienti

4 fettine di petto di pollo

1 limone

1 pezzo di zenzero

2 finocchi

semi neri di sesamo

pangrattato

2 mandarini

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Tagliare il petto di pollo a filetti;metterli in una terrina, aggiungere un cucchiaio di zenzero grattugiato,la buccia grattugiata di un limone e il succo di mezzo, olio, sale, pepe.Lasciar marinare per circa un’ora.Tenere in frigo.

Passare i filetti nel pangrattato e adagiarli in un tegame dove avrete scaldato qualche cucchiaio di olio. Rosolarli bene in modo da renderli croccanti.

Immagine

Togliere la parte più dura dei finocchi e tagliarli a metà. Affettarli sottili con la mandolina e metterli in una terrina; condire con il succo dei mandarini, olio, sale e pepe.

Preparare il piatto: con un coppapasta dare forma ai finocchi,cospargerli di semi di sesamo.

Immagine

Adagiare i filetti di pollo.

In abbinamento consiglio la Malvasia dell’Azienda La Tunella di Ipplis di Premariacco

POLLO IN PEPITORIA

07 giovedì Nov 2013

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

aglio, alloro, cipolla, lisneris, pangrattato, pinotgrigio, pollo, prezzemolo, uovasode, vinobiancosecco

Ogni tanto quando penso a cosa preparare per pranzo o cena mi vengono in mente piatti che non faccio da anni. La ricetta di oggi è stata tolta qualche giorno fa dal cassetto dei ricordi.. Proviene dall’Enciclopedia della donna(una delle tante che ho trovato a casa di mia mamma). Veniva venduta 50 anni fa (non esagero) in fascicoli che poi venivano portati a rilegare. Sono 20 volumi “grande enciclopedia di nozioni pratiche e di cultura generale per la donna”,che trattano diversi argomenti:arredamento,merceologia,galateo,letteratura,cosmesi e naturalmente cucina sia italiana che internazionale.

La ricetta che vi propongo è il Pollo in pepitoria,un classico della cucina spagnola, così come veniva e forse viene ancora fatto nell’Hotel Palace di Madrid.

E’ un modo diverso di preparare il pollo. Buonissimo.

Vi consiglio di acquistare il pollo intero,è più conveniente.

Ingredienti

1 pollo

2 spicchi di aglio

1 cipolla bianca

2 bicchieri di vino bianco secco

farina

brodo

20 mandorle

2 uova sode

1 cartina di zafferano

4 cucchiai di pangrattato rosolato nell’olio

1 foglia di alloro

prezzemolo

sale,pepe

Immagine

Tagliare il pollo a pezzi,infarinarli e rosolarli nell’olio. Aggiungere la cipolla e l’aglio tritati; far imbiondire e bagnare con il vino; far evaporare.

Versare il brodo (deve coprire i pezzi di pollo),salare e pepare,unire la foglia di alloro. Coprire e cuocere per mezz’ora.

Aggiungere le mandorle tritate fini e lo zafferano.

 

Continuare la cottura fino a che il pollo diventa tenero.Se necessario versare ancora brodo.Non si deve asciugare troppo.

Immagine

Prima di servire cospargere di pangrattato,prezzemolo e uova sode schiacciate con la forchetta.

Immagine

In abbinamento un Pinot grigio Lis Neris,equilibrato,persistente,morbido si abbina perfettamente con il piatto

POLLO AI PEPERONI A MODO MIO

05 sabato Ott 2013

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ Lascia un commento

Tag

aglio, capperi, cipolla, maggiorana, melissa, menta, merlot, Nebbiolo, peperoni, pollo, rosmarino, salvia

Ci sono tantissime ricette di pollo ai peperoni. Io,però, ho la mia collaudata oramai da tanti anni. E’ molto apprezzata in famiglia.

E’ semplice ma ricca di sapore,dato soprattutto dalle erbe aromatiche e dai capperi,meglio se di Pantelleria.

Io consiglio di acquistare il pollo intero perché è più conveniente.

Ingredienti

1 pollo

3 peperoni rossi e gialli

menta,melissa,rosmarino,salvia,maggiorana,timo

2 cucchiai di capperi sotto sale

1 spicchio di aglio

mezza cipolla

1 bicchierino di marsala secco

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Affettare la cipolla e soffriggerla in poco olio. Adagiare nel tegame il pollo tagliato a pezzi;rosolarlo,bagnarlo con il marsala e far evaporare. Cospargere le erbe aromatiche tritate grossolanamente e continuare la cottura per un’ora abbondante, se necessario bagnare con un po’ di brodo.

Nel frattempo cuocere i peperoni. Lavarli e tagliarli a listerelle,unirli a un trito di  aglio e  capperi  soffritti nell’olio. Cuocere per 10 minuti

Immagine

Unire i peperoni al pollo e portare a cottura per altri 10 minuti.

Servire caldo.

In abbinamento consiglio un Merlot o un Nebbiolo delle Langhe

FAGOTTINI DI POLLO RIPIENI DI VERDURE

01 martedì Ott 2013

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ Lascia un commento

Tag

Bardolino, carote, fagottini di pollo, maggiorana, olio extra vergine, piselli, pollo, spinaci

Le carni bianche ( pollo e tacchino) sono tra le più magre;sono particolarmente indicate nelle diete,anche quelle degli sportivi, perché hanno poche  calorie e danno il giusto apporto di proteine.

E’ vero,però, che presentare in tavola una semplice fettina di petto di pollo ai ferri o cotta in tegame non è poi così invitante. Allora rendiamo questa carne più appetitosa seguendo ricetta che vi presento oggi. Può costituire un piatto unico perché ci sono anche le verdure ( forse  anche i bambini non faranno storie per mangiarle fatte così).

Ingredienti

x 4 persone
8 fettine di petto di pollo
gr.200 spinaci freschi
gr.150 piselli
2 cucchiai di parmigiano
1-2 carote
1 scalogno
maggiorana
vino bianco
salvia
olio extra vergine di oliva

sale-pepe

Lavare bene gli spinaci  e cucinarli in un tegame con poco olio, in un altro i piselli con olio,sale e pepe.Tagliare le carote a bastoncino e cuocerle con un po’ di olio e qualche foglia di maggiorana.

Battere leggermente le fettine di pollo e mettere su ognuna un po’ di spinaci, 3-4 bastoncini di carota e un cucchiaino di parmigiano. Ripiegare a metà e fermare la carne con 2 stuzzicadenti.

Immagine
Soffriggere lo scalogno tritato;adagiare i fagottini infarinati e rosolarli.

Immagine

Bagnare con il vino e farlo evaporare. Unire i piselli,le carote avanzate, salare,pepare e portare a cottura (circa 20 minuti).
Accompagnare  con spinaci al burro .

Immagine

Accompagno il piatto con un bicchiere di Bardolino.


Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...