lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: pinotbianco

POMODORI RIPIENI DI RISOTTO

09 venerdì Mag 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 3 commenti

Tag

cozze, fioridizucca, pinotbianco, pomodori

Oggi due ricette in una; perché? Semplicemente perché ho fatto i pomodori ripieni di risotto alle cozze e fiori di zucchina, che vi assicuro  è venuto una bontà.

I pomodori in estate si possono riempire con un’infinità di ingredienti; ottimi crudi con il tonno sott’ olio o con un’insalata di riso o altro cereale; al forno con pesce e verdure o risotti; ognuno può dar libero sfogo alla propria fantasia.

Immagine

Ingredienti

1 o 2 pomodori a persona

gr 160 di riso vialone nano

gr 150 di cozze pulite

5 fiori di zucchina

prezzemolo

aglio

vino bianco secco

parmigiano

L 1 di brodo

olio extra vergine di oliva

Togliete il pistillo ai fiori di zucchina e tritateli grossolanamente. Lavate i pomodori e tagliate la calotta superiore, svuotateli dei semi e metteteli a scolare.Soffriggete l’aglio con poco olio, unite le cozze e versate il riso; tostatelo e poi bagnate con il vino bianco, fate sfumare e procedete  aggiungendo il brodo un po’ alla volta; verso fine cottura aggiungete i fiori e il prezzemolo tritato. Tenete il riso al dente; mantecate con poco olio e un cucchiaio di parmigiano. A questo punto decidete se riempire i pomodori o mangiare il risotto.

Adagiate i pomodori in una teglia da forno, salateli e riempiteli con il riso, chiudete con la calotta.

Infornate a 200° per circa 20 minuti.

In abbinamento un Pinot bianco.

TROTA AL CARTOCCIO CON VERDURE

04 domenica Mag 2014

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

friggitelli, pinotbianco, pinotgrigio, taccole, trota, zucchineconfiore

La trota è un pesce che raramente compare sulle nostre tavole e non è un bene perché è ricca di omega 3, di vitamine e pochissimi grassi,inoltre è  un pesce sano perché vive solo in acque pulite, in quelle inquinate non potrebbe sopravvivere. Tutti buoni motivi per continuare o iniziare a consumarlo.

Anch’io,in genere,  quando vado al mercato del pesce scelgo sempre orate o branzini o dentici da fare al forno, sabato, però, ho voluto sperimentare una ricetta di filetto di trota al cartoccio con verdure. Credo che la scelta di queste ultime sia soggettiva, io ho preferito le  taccole, una specie di pisello che si consuma intero, i friggitelli, le carote e le zucchine piccolissime con il fiore.

Immagine

Ingredienti

4 filetti di trota

12 friggitelli

gr 200 di taccole

1-2 carote

8 zucchine piccole con il fiore

timo

rosmarino

melissa

menta

maggiorana

prezzemolo

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Immagine

Togliete i due piccioli alle taccole, eliminate il pistillo alle zucchine, sbucciate la carota con l’aiuto di un pelapatate e tagliatele a bastoncino; lavate tutte le verdure accuratamente e cuocetele  a vapore  per pochi minuti.

In un tegame mettete poco olio e cuocete le taccole tenendole al dente; toglietele e tenetele in parte; mettete le zucchine con qualche foglia di maggiorana; procedete allo stesso modo con le carote a cui unirete foglioline di menta e in ultimo i friggitelli. Salate e pepate tutte le verdure.

Sfilettate le trote, ma se preferite fatelo fare dal pescivendolo; adagiate su quattro fogli di carta da forno i filetti, salate e pepate, disponete le verdure, cospargete il prezzemolo tritato e le erbe aromatiche rimaste;ho aggiunto anche qualche fiore di aglio orsino  raccolto il giorno prima; irrorate con l’olio e richiudete i cartocci.

Infornate a 200°per circa 15 minuti.

In abbinamento consiglio un Pinot bianco o un Pinot grigio

FAGOTTINI RIPIENI CON SALSA AL PEPERONE

15 martedì Apr 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

chardonnay, maggiorana, peperone, pinotbianco, ricotta, scamorza, sfoglia

La cucina oltre che di tecnica è fatta anche di fantasia; abbiamo visto molte volte che anche con pochi ingredienti possiamo inventare piatti di gran successo.

La mia fantasia  “lavora” soprattutto di domenica, quando ho un po’ più di tempo da dedicare alla cucina; domenica scorsa ho voluto provare i fagottini ripieni, ma volevo dare un colore diverso alla pasta, un po’ più primaverile; per farla diventare verde chiaro( le foto purtroppo non rendono l’idea) ho usato i gambi della bietina; questo dimostra che anche quelli che consideriamo scarti possono diventare utili.

Il ripieno può anche essere diverso da quello che vi presento.

Ho preparato un po’ di pasta in più perché volevo usarla anche per fare dei tortelli; per la ricetta dovete aspettare domani.

Immagine

Ingredienti per 6 fagottini e tortelli per 4 persone

per la pasta

gr 200 di farina

1 uovo intero + un tuorlo

i gambi di 150 grammi di bietina

per il ripieno

1 patata

gr 200 di bietina

parmigiano

burro

scamorza

per la salsa

1 peperone

mezza patata

gr 50 di ricotta

maggiorana

sale,pepe

olio extra vergine di oliva

Togliere i gambi alla bietina e lessarli in poca acqua, strizzarli e frullarli; impastare la farina con le uova e i gambi frullati. Lasciar riposare circa un’ora.

Lessare la bietina e le patate, scolarle e passarle in tegame con poco burro per asciugarle, frullare in modo grossolano.

Stendere la pasta in una sfoglia sottile e rivestire gli stampini monoporzione; distribuire uno strato di verdure, uno di parmigiano e scamorza, continuare con un secondo strato;

Immagine

chiudere i fagottini e infornarli a 200° per circa 20 minuti.

Immagine

Nel frattempo cuocere il peperone e la patata tagliati  a dadini per circa 10 minuti, aggiungere qualche foglia di maggiorana. Frullare con la ricotta e filtrare la salsa per eliminare i grumi.

Stendere uno strato di salsa sul fondo di un piatto, adagiare un fagottino e decorare con foglie di maggiorana.

Abbino un Pinot bianco o uno Chardonnay.

PATATE NOVELLE E ASPARAGI GRATINATI

13 domenica Apr 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, SECONDI PIATTI

≈ 16 commenti

Tag

asparagi, patatenovelle, pinotbianco, stracchino

Diverse volte vi ho parlato della mia raccolta di vecchi numeri della rivista “La cucina italiana”. La tengo, gelosamente custodita, nella libreria che ho nello studio perché ogni tanto mi piace sfogliarla per trovare spunti per i miei piatti.

Recentemente la mia scelta è caduta su un tortino di patate novelle con asparagi e stracchino; tutto sommato un piatto abbastanza leggero nonostante la presenza del formaggio e di facile preparazione.

Se presentato negli stampini monoporzione di ceramica può diventare un ottimo antipasto anche per il pranzo di Pasqua.

Immagine

Ingredienti per 4 persone

gr 500 di patate novelle

gr 200 di asparagi verdi

gr 150 di stracchino

parmigiano

burro

sale,pepe

Lessare per qualche minuto le patate, scolarle e rosolarle in un tegame con una noce di burro fino a che formeranno una crosticina dorata.

Eliminare la parte più dura agli asparagi, tagliarli a pezzetti e stufarli con poco burro, sale e poca acqua; aggiungere lo stracchino e farlo sciogliere.

Adagiare le patate in una pirofila, versare gli asparagi, salare se necessario e cospargere di parmigiano.

Immagine

Gratinare in forno caldo a 200° per pochi minuti.

Immagine

Un Pinot bianco, giovane e sapido si abbinerà perfettamente al piatto.

RISOTTO ALL’ARANCIA

02 mercoledì Apr 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 8 commenti

Tag

arancia, pinotbianco, riso, scalogno

Vi è mai capitato di arrivare a casa a mezzogiorno e domandarvi: “e adesso cosa faccio per pranzo?”. A me sì, anche qualche giorno fa. Non avevo proprio idea di cosa mettere sui fornelli; il frigo, considerato che sto tentando di fare un po’ di dieta, era praticamente vuoto, in dispensa c’erano pasta, riso, fagioli e altre cose ma nulla da poter fare in velocità. Guardo la mia fruttiera, solo arance; un lampo, preparo un risotto all’arancia; lo avevo fatto con le pere, mela, fragole ma con l’arancia  mai.

Come è venuto? Provare per credere.

Immagine

Ingredienti

gr 320 di riso vialone nano o carnaroli

2 arance

1 scalogno

L 1,5 di brodo

olio extra vergine di oliva

parmigiano

sale,pepe

Se non avete brodo vegetale pronto potete farlo con il dado.

Tritare lo scalogno e rosolarlo in poco olio, aggiungere il riso e tostarlo; bagnarlo con un’arancia spremuta e continuare la cottura aggiungendo il brodo un po’ alla volta; a metà cottura versare il succo della rimanente arancia e la buccia grattugiata.

Mantecare con poco olio e parmigiano, macinare pepe fresco e distribuire il riso e cospargerlo con buccia di arancia grattugiata.

In abbinamento un PInot bianco

TORTINO DI PATATE

29 sabato Mar 2014

Posted by lericettedibaccos in APERITIVI E RUSTICI, SECONDI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

nocemoscata, parmigiano, patate, pinotbianco, Prosecco, ricotta, salamenostarno

Ieri avevo voglia di preparare qualcosa di “sfizioso”; in frigo ho trovato qualche avanzo di salame nostrano e qualche fetta di mortadella; le uova non mancano mai e neppure il parmigiano e le patate. Ho pensato allora ad un tortino di patate, non proprio il gattò napoletano, ma qualcosa di simile.

Per rendere più soffice l’impasto  ho deciso di aggiungere la ricotta; sono corsa nel negozio che hanno aperto a tre passi da casa mia e mi son messa all’opera.

Immagine

Ingredienti per uno stampo di cm.22

5 patate di misura media

gr 100 di ricotta

avanzi di formaggi e salumi (circa 250 grammi)

un uovo

burro

pangrattato

3-4 cucchiai di parmigiano

un pizzico di noce moscata

sale,pepe

Lessare le patate con la buccia, sbucciarle e passarle con lo schiacciapatate; unire la ricotta, l’uovo, qualche cucchiaio di parmigiano, sale, pepe e noce moscata(un pizzico).

Tagliare i formaggi e i salumi in piccoli pezzi e mescolarli insieme.

Versare metà composto di patate sul fondo di uno stampo imburrato e cosparso di pangrattato. Distribuire  i salumi e formaggi  e coprire con  il composto rimasto. Cospargere di fiocchi di burro e parmigiano.

Scaldare il forno a 200° quindi mettere lo stampo per circa 45 minuti; si dovrà formare una crosticina dorata in superficie.

Immagine

In abbinamento un Prosecco o un Pinot bianco

 

MACCHERONI CON ZUCCHINE; PANCETTA E RICOTTA AFFUMICATA

17 lunedì Mar 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 14 commenti

Tag

olioextraverginedioliva, pancetta, pinotbianco, ricottaaffumicata, zucchine

Anche quando si ha poco tempo da dedicare alla cucina si può mangiare bene e saporito; questo piatto ne è la prova.

Vi consiglio di preparare le zucchine la sera prima in modo da aver il pranzo pronto in meno di 20 minuti. 

Immagine

Ingredienti

gr 320 di maccheroni

3 zucchine medie

mezzo spicchio di aglio

prezzemolo

gr 60 di pancetta 

ricotta affumicata

olio extra vergine di oliva

sale, pepe

Rosolare l’aglio in poco olio, versare le zucchine tagliate a piccoli dadini e una volta cotte schiacciarle con la forchetta.

Tagliare la pancetta a julienne, rosolarla senza condimento e aggiungerla alle zucchine.

Lessare la pasta, scolarla bene e versarla nel tegame con le zucchine; amalgamare e servire cosparso di ricotta affumicata, una macinata di pepe e un velo di olio.

Immagine

In abbinamento un Pinot bianco

P.S. ho dovuto ripubblicare la ricetta perchè mi ero scordata di inserire le foto.

MACCHERONI CON ZUCCHINE, PANCETTA E RICOTTA AFFUMICATA

17 lunedì Mar 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ Lascia un commento

Tag

olioextraverginedioliva, pancetta, pinotbianco, ricottaaffumicata, zucchine

Anche quando si ha poco tempo da dedicare alla cucina si può mangiare bene e saporito; questo piatto ne è la prova.

Vi consiglio di preparare le zucchine la sera prima in modo da aver il pranzo pronto in meno di 20 minuti. 

Ingredienti

gr 320 di maccheroni

3 zucchine medie

mezzo spicchio di aglio

prezzemolo

gr 60 di pancetta 

ricotta affumicata

olio extra vergine di oliva

sale, pepe

Rosolare l’aglio in poco olio, versare le zucchine tagliate a piccoli dadini e una volta cotte schiacciarle con la forchetta.

Tagliare la pancetta a julienne, rosolarla senza condimento e aggiungerla alle zucchine.

Lessare la pasta, scolarla bene e versarla nel tegame con le zucchine; amalgamare e servire cosparso di ricotta affumicata, una macinata di pepe e un velo di olio.

In abbinamento un Pinot bianco

 

PASTA CON AGRETTI

07 venerdì Mar 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 8 commenti

Tag

agretti, barbadifrate, panna, parmigiano, pinotbianco, Traminer.

Quando anni fa vedevo sui banchi del fruttivendolo i mazzi di agretti mi domandavo quali piatti si potessero mai cucinare con un ortaggio che mi sembrava più un mazzo di erba. Poi, incuriosita sono andata a cercare le ricette con questo ingrediente a me sconosciuto; mi si è aperto un mondo, non solo ho scoperto che gli agretti sono ricchi di vitamine, calcio e potassio ma anche ottimo ortaggio per preparare torte salate, frittate, pasta e risotti. La prima ricetta che ho fatto è stata una pasta: eccellente, ha un sapore particolare che lascia “la bocca buona”.

Ingredienti

gr 320 di pasta corta del formato desiderato

gr 300 di agretti

1 scalogno o cipolla

gr 100 di panna fresca

gr 80 di parmigiano

sale,pepe

Pulire bene gli agretti tagliando le radici, tenerli in acqua fredda e cambiare più volte l’acqua. Lessarli per circa 7 minuti e scolarli bene.

Soffriggere lo scalogno tritato, unire gli agretti e la panna;

Immagine

cuocere per un paio di minuti, aggiungere il parmigiano e la pasta. Amalgamare bene, macinare pepe fresco e cospargere ancora con parmigiano.

Immagine

In abbinamento un Traminer aromatico o una Pinot bianco

Articoli più recenti →

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra