lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: pettodipollo

PETTO DI POLLO CON LA ROSA DI GORIZIA E MELAGRANA

20 lunedì Feb 2017

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 9 commenti

Tag

melagrana, merlot, pettodipollo, radicchioditreviso, rosadigorizia, rosmarino, salvia, timo

I quaderni, i fogli, le agende dove trascrivo le ricette sono numerosissimi e ogni tanto mi dico che devo riordinarle bene. Io ci provo  ma dopo  poco capisco che è un lavoro improbo e così mi perdo a leggere per cercare qualche ricetta che non ho mai fatto.

Quando mi è capitata sotto gli occhi questa che vi propongo oggi sono corsa ad acquistare gli ingredienti. La ricetta originale richiedeva il radicchio di Treviso ma al mercato ho trovato la Rosa di Gorizia (radicchio rosso che si produce in provincia di Gorizia) e così ho optato per quest’ultima.

dscf3264

Ingredienti per 4 persone

1 petto di pollo

gr 400 di Rosa di Gorizia o radicchio rosso

senape

melagrana

rosmarino,salvia,timo

poca farina

sale,pepe

olio extra vergine di oliva

Tagliate il petto di pollo a fettine e passatele nella farina; rosolatele in poco olio e  aggiungete le erbe aromatiche. Portate a cottura poi toglietele dalla padella.

Nello stesso tegame versate un cucchiaio di senape poi il radicchio tritato grossolanamente e fatelo appassire. Unite nuovamente la carne e cuocete ancora per pochi minuti.

Disponete la carne e il radicchio nel piatto e cospargete  chicchi di melagrana.

In abbinamento  consiglio il Merlot.

 

PETTO DI POLLO CON SALSA DI NOCCIOLE DELLE LANGHE

12 lunedì Set 2016

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

barbera, langhe, nocciolatondagentile, olioextraverginedioliva, pettodipollo, pinotgrigio, rosmarino

Le nocciole sono uno dei tanti “souvenir”eno-gastronomici che ho portato a casa dal mio ultimo viaggio nelle Langhe. E’ un grande piacere poter riempire dispensa e frigorifero di prodotti di cui noi italiani dobbiamo essere veramente orgogliosi.

Qualcuno può anche dire che le nocciole sono tutte uguali, ma questo non è vero. Bisogna sapere coltivare le piante, sapere quando è il momento di raccogliere il frutto, come tenere il terreno, come far asciugare le nocciole  e infine come tostarle. La tonda gentile che viene coltivata nelle zone tra Langhe,Roero e Monferrato viene trattata nel modo corretto e  per questo il risultato finale dà un prodotto eccellente  conosciuto in tutto il mondo.

Con le nocciole che ho portato a casa farò dei biscotti per Natale ma ho voluto anche preparare una salsa salata per accompagnare alcuni piatti.

dscf2259

La prova l’ho fatta con il petto di pollo che con questa salsa acquista particolare “grinta”.

Ingredienti per 4 persone

Per la salsa

gr 80 di nocciole

olio extra vergine di oliva preferibilmente toscano o umbro

sale grosso,pepe

4 fette di petto di pollo

1 rametto di rosmarino

timo

salvia

sale

olio extra vergine

1 bicchierino di Marsala

Frullate le nocciole con olio e qualche grano di sale grosso, aggiungete il pepe ed eventualmente altro olio; la salsa deve risultare fluida.

Rosolate il pollo in poco olio, aggiungete le erbe aromatiche e salate. Bagnate con il Marsala e fate sfumare. Cuocete per circa 15 minuti poi distribuite nei piatti. Cospargete la salsa di nocciole sulle fettine e irrorate con il sugo della carne.

In abbinamento vi consiglio una Barbera per rimanere in Piemonte o un Pinot grigio del Collio.

INVOLTINI DI POLLO CON CIME DI RAPA

08 lunedì Feb 2016

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 9 commenti

Tag

brandy, cime di rapa, pettodipollo, pinotgrigio, prosciuttodiSanDaniele

Se non volete fare i soliti involtini vi consiglio di provare a farcire il petto di pollo con prosciutto crudo di San Daniele e cime di rapa. Solitamente le cime le uso come contorno o finiscono nel piatto insieme alle orecchiette ma vi assicuro che possono figurare bene anche in altre preparazioni. Anche oggi ho creato un nuovo piatto che naturalmente posterò.

DSCF0063

Ingredienti per 4 persone

8 fette di petto di pollo

8 fette di prosciutto crudo

cime di rapa lessate

1 spicchio di aglio

timo

1 scalogno

brandy

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Battete le fette di carne, salate, pepate, cospargete il timo e  disponete su ognuna una fetta di prosciutto crudo e un paio di cucchiai di cime lessate e tritate. Avvolgete e fermate con uno stuzzicadenti.

DSCF0043

Soffriggete lo scalogno tritato con  un paio di cucchiai di olio, adagiate gli involtini, rosolateli  e sfumateli con il brandy. Cuoceteli per circa 20 minuti aggiungendo acqua o brodo se necessario. In frezer avevo un avanzo di sugo di arrosto  e l’ho aggiunto agli involtini. Senza dubbio il sapore ci ha guadagnato.

Ho accompagnato il piatto con patate e carote al forno.

In abbinamento un Pinot grigio.

BOCCONCINI DI POLLO AL CURRY

23 sabato Mag 2015

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI

≈ 18 commenti

Tag

coriandolo, cumino, curcuma, curry, pepenero, peperoncino, pettodipollo, risobasmati, yogurt, zenzero

Petto o coscia? Immagino che molti di voi sceglieranno la coscia ma vi assicuro che rendere appetibile anche un petto di pollo non è difficile, bastano pochi ingredienti.

Questi bocconcini ne sono un esempio; accompagnati ad un riso Basmati costituiscono  un piatto unico gradevole alla vista, grazie al giallo del curry e al palato.

Il curry, molto usato nella cucina indiana è un insieme di spezie: coriandolo, cumino, curcuma, peperoncino, zenzero e pepe nero; è vero, comunque,  che una pianta di curry esiste e principalmente nello Sri Lanka vengono usate le foglie per profumare i piatti.

DSCF6768

Ingredienti per 4 persone

1 petto di pollo

2 cucchiai di curry

1 vasetto di yogurt

farina

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Tagliate il petto a piccoli cubetti, infarinateli e metteteli in un tegame dove avrete scaldato leggermente l’olio. Dopo averli rosolateli versate il curry sciolto in poca acqua; unite lo yogurt, salate, pepate  e continuate la cottura per una decina di minuti.

Servite con riso Basmati cosparso di coriandolo tritato (se lo trovate).

In abbinamento un buon bicchiere di Gewurztraminer Alto Adige.

PETTO DI POLLO FARCITO E MARINATO

27 lunedì Apr 2015

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 6 commenti

Tag

coriandoloinpolvere, erbearomatiche, limone, pettodipollo, Pigato, rivieraligurediponente, zenzero

Petto o coscia? Se devo scegliere senz’altro opto per la coscia, perché il petto è un po’ anonimo; se, però, quest’ultimo viene preparato in modo che la carne diventi morbida e gustosa allora il discorso cambia.

Con questa ricetta vi dimostrerò come un po’ di caciotta, qualche erba aromatica e qualche spezia hanno fatto cambiare l’aspetto e il sapore di un semplice petto di pollo.

DSCF5731

Ingredienti per 4 persone

2 petti di pollo

erbe aromatiche

paprika

zenzero

coriandolo in polvere

scorza e succo di  un limone

gr 150 di caciotta umbra

vino bianco secco

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Separate i petti di pollo in modo da ottenere 4 porzioni.

Con un coltello affilato praticate un taglio senza arrivare fino in fondo; dovrete ricavare una sacca dove inserirete qualche fetta di caciotta, chiudete fermando con uno stecchino.

DSCF5723

Preparate un trito di erbe che mescolerete al coriandolo, a un cucchiaio di paprika e uno di zenzero grattugiato, unite sale e pepe e distribuite il preparato su un foglio di carta forno; passate i petti di pollo e metteteli in una terrina, versate il succo del limone e la scorza grattugiata, irrorate con un po’ di olio e mettete in frigo per circa un’ora.

DSCF5728

Versate un po’ di olio in un tegame, adagiate la carne e rosolatela da ambo i lati. Bagnate con un bicchierino di vino bianco, fate evaporare e cuocete per circa 20 minuti.

In abbinamento un Pigato della Riviera Ligure di Ponente.

PETTO DI POLLO AL FORNO

01 martedì Lug 2014

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

Montasio, parmigiano, pettodipollo, pinotbianco

Approfittiamo di queste giornate fresche per accendere il forno e preparare questi gustosissimi petti di pollo. Vi assicuro che non sono i soliti e la carne rimane morbida, morbida.

Questa ricetta, sana  e nutriente, mi è stata data dalla collega Mariella.

Ingredienti per 4 persone

4 fette di petto di pollo

2 uova

cognac o brandy

gr 150 di formaggi misti

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Mettete a marinare i petti di pollo nel brandy.

Sbattete le uova, aggiungete il sale ed il pepe e a piacere qualche foglia di maggiorana; grattugiate i formaggi (io ho usato parmigiano e Montasio di media stagionatura).

Scolate la carne  dal brandy e passatela prima nell’uovo poi nel misto di formaggi. Adagiate le fette in una pirofila leggermente unta e infornate a 180°-190° per circa 15- 20 minuti. Gli ultimi minuti passatela sotto il grill perchè si formi una crosticina dorata.

Con l’uovo rimasto ho preparato delle piccole tortine per accompagnare il pollo: aggiungete alle uova qualche cucchiaio di formaggio e pangrattato; ungete gli stampini e versate il composto. Cuocete in forno per circa 15 minuti.

DSCF0798

DSCF0802

In abbinamento un Pinot bianco.

 

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 436 follower

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 436 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...